Lancia Ypsilon, grandioso record: è leader in Italia

Ottimi i risultati raggiunti da Lancia Ypsilon durante il 2022, l’anno si è concluso con numeri da record per il brand che fa parte del Gruppo Stellantis

Foto di Virgilio Motori

Virgilio Motori

Redazione

Virgilio Motori, il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo dei Motori: il sito di riferimento del settore che racconta ogni giorno il mondo delle 2 e 4 ruote.

Concluso un anno si tirano le somme. Purtroppo il mercato automobilistico ha sofferto anche nel 2022, mesi duri e difficili per il comparto. Le immatricolazioni totali da gennaio a dicembre sono state 1.316.702, contro le 1.458.032 del 2021, in calo del 9,69%.

Il bilancio è negativo e i dati ci preoccupano, soprattutto dopo anni e anni di incertezze e crisi dovute prima alla pandemia mondiale di Covid e poi alle svariate conseguenze su più fronti.

Abbiamo parlato però nei giorni scorsi del Gruppo Stellantis, a capo di brand del comparto di grande rilievo a livello internazionale, che nell’anno appena concluso è stato incoronato come leader in Italia nel mercato dei veicoli LEV, quelli a basse emissioni con la spina. In un mercato che vive ancora in uno scenario complesso, il Gruppo rafforza la sua supremazia in tutti i più rilevanti segmenti di mercato e i brand che ne fanno parte – come Alfa Romeo e Jeep, per esempio – hanno ottenuto buoni numeri nel 2022. Lo stesso vale per Lancia Ypsilon.

Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, dichiara: “Il 2022 è stato ancora un anno da record per Lancia Ypsilon. Dopo quattro generazioni, più di 3 milioni di unità vendute, 36 serie speciali, la fashion city car di casa Lancia si conferma leader del suo segmento in Italia, rimane la seconda vettura più venduta in assoluto del mercato e raggiunge la miglior quota di sempre. Decisamente una vettura dei record, con 38 anni di successi alle spalle e sul podio del segmento B per 11 anni consecutivi”.

Il successo della city car

Lancia Ypsilon continua a dominare il segmento B, raggiungendo quota 40.991 immatricolazioni. Per il quarto anno consecutivo si conferma nuovamente l’auto più venduta della sua categoria, nonché la seconda più venduta in assoluto nel mercato italiano, con 15,3% di quota; e ancora, è la migliore di sempre e in crescita dell’1,2% rispetto al 2021. Il marchio Lancia ha raggiunto una quota di mercato del 3,1%, in crescita di +0,1 punti percentuali rispetto al 2021.

Nuova Lancia Ypsilon M;Y23
Fonte: Ufficio Stampa Stellantis
La nuova Lancia Ypsilon: MY 2023

Lancia Ypsilon: una storia senza eguali

Lancia Ypsilon è nata per essere l’auto di tutti i giorni, con un deciso tocco di italianità che la contraddistingue e di gusto per le cose belle e ben fatte, mixato perfettamente con un pizzico di artigianalità, tipico del nostro Bel Paese.

Una vera e propria vettura da città, elegante e alla moda, da sempre molto amata soprattutto dal pubblico femminile. Lancia Ypsilon fin da subito viene definita “la piccola ammiraglia”, grazie all’offerta di contenuti che nelle vetture che l’hanno preceduta erano riservati solo a modelli di classe superiore, soprattutto per quanto riguarda gli interni.

È stata la prima utilitaria a portare stile ed eleganza nel segmento delle piccole cittadine, essendo concepita come la prima vettura di design in questa categoria.

Vanta un posizionamento chiaro e distintivo: la moda è il suo ambiente naturale e lo stile è da sempre la prima ragione d’acquisto legata a Lancia Ypsilon. Inoltre, in tutti questi anni, il modello ha saputo rimanere sempre attuale e rilevante, nonostante le svariate evoluzioni, essendo in grado di rispondere e anticipare le esigenze dei clienti.

Un modello che si è rinnovato di continuo, senza mai perdere la sua essenza e l’identità, ma aggiungendo costantemente nuove “sfumature di personalità” – così le definisce la Casa stessa – con le numerose serie speciali e con le continue innovazioni di prodotto.

Il nuovo Model Year 2023 appena lanciato rende Lancia Ypsilon ora ancora più efficiente, più connessa e con più stile.