In occasione del suo 110° anniversario, Bugatti ha deciso di realizzare un progetto sull’onda della nostalgia: la Baby II, una versione elettrica e aggiornata del mai dimenticato modellino Type 52, riproduzione su scala della Type 35. Non si tratta di una semplice replica da esposizione, bensì di una vettura a zero emissioni completamente funzionante, rivolta ad appassionati di qualunque età.
Indice
Accontenta sia bambini che adulti
La Bugatti Baby II riprende il design e lo spirito della Type 35, uno degli esemplari da corsa più gloriosi della sua epoca. Nacque nel 1926, quando, per celebrare il quarto compleanno del figlio, Ettore Bugatti volle costruire una rappresentazione in scala della Type 35, alla quale assegnò il nome Baby. La piccola fu accolta con talmente tanto entusiasmo dai clienti della compagnia da spingerla a fabbricare un numero limitato di unità.
A quasi un secolo di distanza da allora, vede la luce la Bugatti Baby II, progettata al fine di tramutare in realtà un sogno coltivato da tanti. A ciascuno è indirizzata una specifica modalità: in quella bambino, la velocità massima è contenuta a 20 km/h, un’opzione sicura, che consente di lasciar divertire i piccini; in quella adulto, invece, tocca i 45 km/h, così da offrire un’esperienza di guida più vivace e coinvolgente.

E se ciò non dovesse bastare, Bugatti offre un upgrade denominato Speed Key, un aggiornamento capace di incrementare la potenza fino a 10 kW, e che permette di disattivare il limitatore di velocità. In base al modello selezionato, costa tra i 32.000 e i 62.500 euro. La tiratura è limitata a 500 unità.
Disponibilità e prezzi
“Ettore Bugatti in persona era già interessato a creare qualcosa per i figli degli appassionati di Bugatti e progettò la Type 52, una vera Bugatti in miniatura. All’epoca fu un vero e proprio evento”, ha sottolineato Stephan Winkelmann, Presidente di Bugatti.
“Stiamo continuando questa tradizione con la nuova edizione della Bugatti Baby II, e sono felice di aver trovato in The Little Car Company un partner che condivide i nostri stessi valori – ha proseguito l’amministratore delegato -. Con la Bugatti Baby II, invitiamo una nuova generazione di appassionati a scoprire e innamorarsi del meraviglioso mondo Bugatti”.
Il collaudatore Bugatti e vincitore della Le Mans, Andy Wallace, ha aggiunto: “Quando ti siedi per la prima volta su questa macchina e osservi ogni piccolo dettaglio, mi ricorda, in qualche modo, i primi mesi con la Chiron. Si prova la stessa sensazione quando ci si muove intorno alla vettura: ovunque guardi, ci sono soluzioni ingegneristiche e dettagli di design incredibili. Sarebbe facile realizzare qualcosa di simile con un quarto della qualità, ma è proprio questo che rende speciale questa macchina: è assolutamente al top, un’opera d’arte su ruote
Nella modalità più potente, quando si inserisce la ‘Speed Key,’ la Baby II è una vettura davvero veloce. È molto impressionante e incredibilmente divertente. Si percepisce un bellissimo senso di equilibrio, e il comportamento è simile a quello della Type 35 originale, mentre la frenata rigenerativa è un tocco davvero interessante. È davvero una Bugatti autentica, su questo non c’è alcun dubbio”.