Tazio Nuvolari, la leggenda del pilota mantovano compie 125 anni
Tazio Nuvolari aka ”Nivola” è stato uno dei più grandi piloti della storia del motociclismo e dell’automobilismo italiano. Ecco la sua storia, diventata leggenda.
Tazio Nuvolari aka ”Nivola” è stato uno dei più grandi piloti della storia del motociclismo e dell’automobilismo italiano. Ecco la sua storia, diventata leggenda.
La giurisprudenza sottolinea l’importanza di indossare le cinture di sicurezza e ribadisce che a multa può essere notificata senza fermo immediato
Negli ultimi mesi si è registrato un aumento delle sanzioni inflitte agli automobilisti che circolano con le luci spente durante le ore diurne
Conoscere il regolamento per la fissazione delle strutture portabici può risultarvi utile quando andate in vacanza: leggete oltre con attenzione per capire come
Per la moto d’acqua la patente nautica è obbligatoria, sia che si tratti di modelli appartenenti alla categoria SKI, sia che si guidi una moto catalogata come RUNABOUT
La revisione della patente è un provvedimento reso necessario nei casi in cui un soggetto rischia di costituire un serio pericolo per se stesso e per la circolazione stradale
La sospensione della patente si verifica nei casi di infrazione alle leggi e alle norme del Codice Stradale. In questo articolo vengono presentate le infrazioni più comuni
Il funzionamento del sistema start and stop avviene per mezzo di una centralina che arresta il motore quando l’auto si trova in una condizione specifica
Quale batteria per l’auto? Scegliere questo accessorio spesso non è solo una questione economica, perché conviene adeguarla alle esigenze personali
La capacità del telelaser di rilevare l’uso del cellulare e il mancato utilizzo di cinture, oltre al controllo della velocità, lo rende più potente
Come districarsi tra premi, franchigie e massimali della RCA auto
In Slovenia per viaggiare in autostrada occorre munirsi di un contrassegno prepagato, meglio conosciuto come vignetta. Il costo è determinato dalla classe del veicolo ed dalla
Per chi viaggia in Slovenia, l’acquisto della vignetta autostradale è obbligatorio: permette di utilizzare le autostrade senza pagare il pedaggio
Pulire i fari opachi, è possibile, facile e non richiede l’uso di prodotti troppo costosi. Prima di ricorrere alla sostituzione ecco qualche consiglio
La classe ambientale dell’auto permette di conoscere i consumi e l’impatto del veicolo sull’ambiente circostante, dando così modo all’automobilista di regolarsi
La gestione degli indicatori di direzione sulle moto d’epoca richiede la conoscenza delle normative e una valutazione delle condizioni del veicolo
Le sigle delle Province italiane presenti sulle targhe automobilistiche sono 110, distribuite in 20 Regioni, e si riferiscono all’ente territoriale locale nel quale la vettura
Le cose da tenere in auto sono molte ma di alcune non possiamo proprio fare a meno per viaggiare in assoluta tranquillità e sicurezza. Vediamo quali sono
Synfuel: un combustibile sintetico a basso impatto ambientale
La regolazione automatica della distanza consente di stabilire lo spazio dei veicoli che precedono la propria vettura
Come si diventa ausiliario della sosta? Una piccola guida per un nuovo lavoro
I vantaggi del gonfiare le gomme con l’azoto, per capire quando è davvero necessario
Sapevate che un’auto può avere due proprietari? Sì, c’è la possibilità di cointestare a più persone: nell’atto di vendita, devono
Il sistema di controllo automatico della trazione garantisce maggiore manovrabilità dell’auto e sicurezza alla guida. Vediamo cos’è e come funziona.
I minorenni che intendono conseguire la patente possono esercitarsi con la guida accompagnata
Viaggiare in tranquillità e sicurezza grazie all’adaptive cruise control
Il particolato atmosferico è uno dei principali responsabili dell’inquinamento: scopriamo cos’è di preciso e da cosa è provocato
La velocità di un’auto non è influenzata solo dalla potenza del suo motore, un ruolo determinante lo gioca l’efficienza aerodinamica
Per diventare vigile urbano occorre superare un concorso: ecco quali sono i requisiti minimi per accedervi
I segmenti auto sono usati per suddividere le vetture in determinate categorie che consentono di aiutare i produttori nella vendita e i clienti nella scelta.