Batteria auto elettriche, entro il 2030 costerà meno di un motore termico
Il futuro dell’automobile sembra essere elettrico, tanto che all’orizzonte c’è il calo dei prezzi delle batterie che permetterà di ridurre i costi
Il futuro dell’automobile sembra essere elettrico, tanto che all’orizzonte c’è il calo dei prezzi delle batterie che permetterà di ridurre i costi
Praticità e rapidità vanno di pari passo con la tecnologia battery swap, su cui la Cina sta investendo parecchio, trainata dalle aziende CATL e Nio
Green Ncap ha testato 8 modelli nella sua ultima sessione del 2024. Tesla Model 3, Hyundai Kona e Opel/Vauxhall Corsa ottengono 5 stelle verdi tra le elettriche, mentre la Mercedes
La startup americana DartSolar sta sperimentando dei pannelli solari da applicare sui tettucci delle automobili elettriche: in questo modo l’autonomia delle batterie dovrebbe
La nuova Nio ET9 è una berlina elettrica, con un look ispirato anche ai crossover coupé e tanti contenuti premium, ecco caratteristiche e prezzi
Più auto elettriche che tradizionali: in Cina le auto elettriche stanno per superare le auto tradizionali per unità vendute, ecco i dati
La Norvegia è leader nella vendita di auto elettriche in Europa: 9 su 10 sono vetture alla spina. Questo modello è difficilmente replicabile altrove
Il mese di novembre si chiude, in Europa, con la conferma della flessione negativa delle auto elettriche. La situazione generale è comunque stagnante
In programma per la fine del 2025, la prima Ferrari elettrica segnerà una svolta epocale nella storia del Cavallino Rampante: tutto ciò che sappiamo
Nel 2025 si prevedono sistemi di guida autonoma più avanzati, batterie più performanti e Tesla ancora più in evidenza: tutto quello che possiamo prevedere oggi
Hyvia è la società creata da Renault insieme a Plug Power specializzata nei veicoli a idrogeno: il progetto, a poco più di tre anni dal lancio, è però vicino alla chiusura.
Mercedes introduce microconvertitori su ogni cella delle batterie, migliorando efficienza, prestazioni e durata. Questa tecnologia permette tensione costante, flessibilità chimica
Un recente report ha messo in luce la volontà degli italiani di avvicinarsi alle auto elettriche, esplorando le ragioni che ancora impediscono l’amore
Scendendo complessivamente sotto la soglia dei 100 dollari per kilowattora, il prezzo delle batterie per auto elettriche registra un minimo storico
Cirelli Motor Company si è proposta nella nuova era dei motori con una gamma allargata. L’obiettivo è quello di raggiungere straordinari traguardi
Negli ultimi anni il prezzo medio delle auto elettriche è aumentato sempre di più e questo non ha certo favorito le vendite. I motivi sono da ricercare nelle scelte di produzione
Stellantis ha trovato un prezioso alleato nella cinese CATL, per la realizzazione di una nuova gigafactory per batterie, in Spagna, a Saragozza
Il mercato italiano è pronto ad abbracciare una nuova proposta da Oriente, la JAECOO 5, SUV dal gusto squadrato e robusto. Prezzo sui 30.000 euro
Il nuovo SUV OMODA 7 presenta uno schermo scorrevole innovativo, con il quale l’interazione tra l’uomo e la vettura raggiunge nuovi standard
Stellantis ha siglato un importante accordo con Zeta Energy: l’azienda americano fornirà batterie al litio-zolfo per le auto elettriche del colosso dell’automotive.
I dazi imposti dall’Unione Europea alle auto elettriche provenienti dalla Cina hanno avuto una conseguenza: sono aumentate le importazioni di automobili ibride. Un trend,
Il tunnel subportuale più grande d’Europa vedrà la luce a Genova: la fine dei lavori, inaugurati il 4 marzo 2024, è prevista per l’agosto del 2029
Lamborghini presenta la Lanzador, la sua prima auto elettrica, in arrivo entro il 2028. Nessun compromesso sull’autenticità: niente suoni artificiali, ma emozioni garantite.
A Kirchroth, piccolo comune della Baviera, BMW ha dato il via ai lavori di un nuovo centro per il riciclaggio delle batterie senza l’uso di sostanze chimiche: ecco come funziona
Nel giro di appena una dozzina di anni il costo della batterie delle auto elettriche è calato di circa il 90%: ecco per quali motivi, quanto costano ora e in che modo il prezzo
LG e Ambarella integreranno l’intelligenza artificiale nei sistemi di sicurezza in auto: il debutto è programmato per il CES 2025 di gennaio
In Svezia, nel corso del 2025, sarà inaugurata la prima autostrada elettrificata al mondo: le auto potranno ricaricarsi in modalità wireless
Tesla ha bloccato la produzione del suo Cybertruck: ecco cosa sta succedendo al pick-up elettrico della Casa americana in questi giorni
Il Gruppo Renault lancia a Utrecht, nei Paesi Bassi, il primo progetto di car sharing V2G con una flotta di 500 veicoli (tra cui la nuova Renault 5): vediamo cos’è questa
BYD punta ad avviare la produzione e la commercializzazione di batterie allo stato solido per auto molto presto: ecco i piani dell’azienda cinese