Mobilità elettrica: l’arrivo del protocollo universale Plug and Charge
Plug and Charge introduce un sistema universale che semplifica la ricarica EV, migliorando sicurezza, interoperabilità e accessibilità per utenti e operatori
Plug and Charge introduce un sistema universale che semplifica la ricarica EV, migliorando sicurezza, interoperabilità e accessibilità per utenti e operatori
I dazi imposti dall’Unione Europea alle auto elettriche provenienti dalla Cina hanno avuto una conseguenza: sono aumentate le importazioni di automobili ibride. Un trend,
Il tunnel subportuale più grande d’Europa vedrà la luce a Genova: la fine dei lavori, inaugurati il 4 marzo 2024, è prevista per l’agosto del 2029
Lamborghini presenta la Lanzador, la sua prima auto elettrica, in arrivo entro il 2028. Nessun compromesso sull’autenticità: niente suoni artificiali, ma emozioni garantite.
A Kirchroth, piccolo comune della Baviera, BMW ha dato il via ai lavori di un nuovo centro per il riciclaggio delle batterie senza l’uso di sostanze chimiche: ecco come funziona
Nel giro di appena una dozzina di anni il costo della batterie delle auto elettriche è calato di circa il 90%: ecco per quali motivi, quanto costano ora e in che modo il prezzo
LG e Ambarella integreranno l’intelligenza artificiale nei sistemi di sicurezza in auto: il debutto è programmato per il CES 2025 di gennaio
In Svezia, nel corso del 2025, sarà inaugurata la prima autostrada elettrificata al mondo: le auto potranno ricaricarsi in modalità wireless
Tesla ha bloccato la produzione del suo Cybertruck: ecco cosa sta succedendo al pick-up elettrico della Casa americana in questi giorni
La Peugeot e-208 è la prima auto elettrica prodotta dal gruppo Stellantis. Dalle dimensioni al prezzo, dall’autonomia della batteria alla potenza del motore, vediamo tutto
Il Gruppo Renault lancia a Utrecht, nei Paesi Bassi, il primo progetto di car sharing V2G con una flotta di 500 veicoli (tra cui la nuova Renault 5): vediamo cos’è questa
Novembre 2024 sorprende il mercato EV: la Dacia Spring domina con 1.506 unità vendute, superando Tesla e Volvo. Complice il prezzo competitivo e il rischio di dazi, questa elettrica
BYD punta ad avviare la produzione e la commercializzazione di batterie allo stato solido per auto molto presto: ecco i piani dell’azienda cinese
L’aereo elettrico più grande del mondo è l’Heart Experimental 1 e nel 2025, per la prima volta in assoluto, spiccherà il volo: un evento storico che riguarda l’intero
Tesla Model Y Juniper debutterà nei primi mesi del 2025 e integrerà più potenza, più autonomia, un design rinnovato e tecnologie più avanzate
Il 14 dicembre 2024 entra in vigore il nuovo Codice della strada: le riforme riguardano anche gli utenti che utilizzano i monopattini elettrici per spostarsi. Dall’obbligo
Mercedes-Benz è all’avanguardia nell’innovazione e una delle soluzioni pensate per migliorare l’efficienza delle auto elettriche è la vernice solare
Per acquistare una nuova auto elettrica è possibile puntare sul mercato dell’usato che offre varie opportunità per poter risparmiare
CATL, azienda leader per quel che riguarda le batterie per auto elettriche, ha annunciato la realizzazione di batterie agli ioni di sodio di seconda generazione: ecco che cosa sono,
La transizione verso una mobilità più sostenibile passa anche attraverso il contenimento dei costi delle auto: ecco allora quali sono i migliori modelli delle vetture elettriche
Le colonnine per la ricarica delle auto elettriche stanno aumentando in Italia, ma rimangono dei margini di miglioramento nella transizione ecologica
Ninebot reinventa la mobilità urbana: il nuovo scooter elettrico a guida autonoma e auto-bilanciato combina tecnologia avanzata, sicurezza e accessibilità
Il Gruppo BMW implementa la guida autonoma per i nuovi veicoli presso i propri stabilimenti: il progetto ha preso il via a Dingolfing nel 2022
CATL ha sviluppato una batteria al sodio capace di funzionare anche a -40°C, ideale per climi estremi. Il lancio è previsto nel 2025, con la produzione di massa nel 2027. Nonostante
La Fondazione eV-Now! da 15 anni si distingue nel panorama italiano per il suo impegno costante nella promozione e nello sviluppo della mobilità elettrica
Il mondo delle auto elettriche è sempre in movimento. Ora spunta un nuovo design di batterie che potrebbe risolvere uno dei problemi atavici di questa tecnologia
Unem in collaborazione con il RIE di Bologna ha realizzato lo studio dal titolo “Decarbonizzare i trasporti pesanti. Prospettive per i segmenti stradale e marittimo al 2030
A Sakura, in Giappone, Honda ha inaugurato il proprio impianto per la produzione di batterie allo stato solido: ecco che cosa sono o come questa tecnologia sembra destinata a compiere
La classifica delle auto elettriche dalla maggiore autonomia, la voce più importante nella scelta di un veicolo EV. Scopriamo le migliori dieci
Pronto al debutto sul suolo italiano, il SUV cinese OMODA 5 è ora disponibile anche in versione full electric con due allestimenti molto interessanti