Foto di Zander Arcari

Zander Arcari

analista specializzato di Formula 1

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Nonostante le vicissitudini della vita lo abbiano spinto verso altre strade, l'opportunità di realizzare il suo anelito si presenta. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, attualmente direttore e reporter presso la testata giornalistica Formula Uno Analisi Tecnica. Un nuovo capitolo si apre con Viriglio Motori, dove si prepara ad intraprendere un'avventura parallela, raccontando le complesse sfide legate al mondo della Formula 1

Altre informazioni su Zander Arcari

Maggiori info

Data di nascita: 07-05-1977

Tutti gli Articoli di Zander Arcari (221)

Grip

Grip

In Formula Uno l’aderenza degli pneumatici è fondamentale per il rendimento. Senza il grip adeguato le performance della vettura saranno insufficienti. Per accedere al livello

Budget cap

Budget cap

La collaborazione tra Liberty Media e la Federazione Internazionale ha dato vita al tetto di spesa, in vigore nella massima categoria del motorsport dalla campagna agonistica 2021.

Alettoni

Alettoni

Osservando le vetture di Formula Uno attuali, oltre alla pletora di appendici aerodinamiche assiepate in diverse aeree della monoposto, noteremo facilmente dei grandi alettoni.

Carico Aerodinamico

Carico Aerodinamico

Una monoposto di F1 prende le curve a velocità straordinarie rispetto a qualsiasi altra vettura da corsa. La ragione è molto semplice e si rifà alla costruzione del mezzo. Le

DRS

DRS

Nell’ormai lontana campagna agonistica 2011, per cercare di risolvere la problematica dei sorpassi sempre più difficili a causa delle turbolenze generate dall’aerodinamica

Halo

Halo

La sicurezza in Formula Uno è oramai al centro dei pensieri da diversi anni. Per questo, anche negli incidenti più gravi possiamo osservare il pilota scendere dalla vettura spesso

KERS (Kinetic Energy Recovery System)

KERS (Kinetic Energy Recovery System)

Nel mondiale di Formula Uno 2014 la storia della massima categoria è cambiata drasticamente. Per uniformarsi alle necessità ambientali e aumentare la conoscenza sulle tecnologie

Lift and coast

Lift and coast

Gestire al meglio una vettura di Formula Uno è molto difficile. Esistono una miriade di aspetti che possono incidere negativamente sul rendimento di una monoposto. I piloti hanno