GP Silverstone 2025: Ferrari vuole l’ulteriore step competitivo
Il Cavallino Rampante vuole confermare quanto di buono visto a Spielberg: il nuovo fondo supporterà Ferrari nell’impresa
Data di nascita: 07-05-1977
Il Cavallino Rampante vuole confermare quanto di buono visto a Spielberg: il nuovo fondo supporterà Ferrari nell’impresa
Il lavoro della Ferrari per correggere le difficoltà della SF-25 funziona: Leclerc lo certifica via radio
L’inesperienza ha giocato un brutto scherzo all’italiano: bloccaggio fatale che provoca l’incidente con Verstappen
Il team di Maranello potrebbe ricorrere con più frequenza al lift and coast per evitare un consumo eccessivo del plank
Le Rosse eseguono una corsa impeccabile e dietro di loro fanno il vuoto: tuttavia, le due MCL30 sono di un altro pianeta
Le due SF-25 vanno forte a Spielberg: Leclerc si prende la prima fila, quarto posto per Hamilton
Diversi cambi di messa a punto ed esperimenti sull’handling: Ferrari sfrutta le FP3 per trovare il miglior assetto possibile.
Precisione nel setup e nuovo fondo: Ferrari pronta alla svolta nel Gran Premio d’Austria
Tra Vasseur e Ferrari qualcosa si è incrinato: stop ai colpevoli, avanti con le competenze tecniche
Il team italiano è in procinto di delibare le prime correzioni sulla Ferrari SF-25 per realizzare uno step prestazionale
Il team italiano sta valutando il da farsi su Vasseur, che al momento resta al timone della Ferrari
Sebbene i feedback di Leclerc fossero più che validi, la Ferrari non ha preso in considerazione le informazioni del monegasco sulla strategia
Il botta e risposta tra Vasseur e la stampa continua: la “difesa” del francese traballa. Sarebbe decisamente più utile pensare solo alla pista…
Il Cavallino Rampante non sbaglia nulla a Montreal, ma non ha il ritmo per lottare con gli avversari diretti
Nell’ultima parte della qualifica le Pirelli C6 non sono gestite bene dalla Ferrari: quinto e ottavo posto che fa male a Montreal
Il lavoro realizzato dalla Ferrari è provvidenziale sistemando il balance della SF-25: Leclerc vuole lottare per la pole
In Canada il team di Maranello non può far altro che dare il massimo con il materiale a disposizione, in attesa delle correzioni sulla SF-25
Il lavoro di squadra deve fare la differenza: Hamilton + Leclerc per forgiare l’auto vincente nel 2026
Vasseur alla carica, non molla il colpo. Per il transalpino la Ferrari può tornare a vincere e battere McLaren nel 2025
Prima della qualifica spagnola, la Federazione Internazionale aveva bisogno di ulteriori rassicurazioni sulle ali anteriori delle SF-25
Ferrari: secondo il britannico è più saggio spostare gran parte della concentrazione al 2026. Precisazione via radio sulla SF-25
Le brutte figure rimediate dalla Ferrari non hanno fine: Leclerc a podio, ma la Sauber di Binotto svernicia la SF-25 di Hamilton
Dopo le super McLaren c’è la Ferrari di Leclerc, che taglia il traguardo in terza posizione. Hamilton dietro la Sauber di Hülkenberg…
Niente di nuovo nella qualifica di Spagna: Ferrari soffre e non riesce a usare le gomme bene come gli altri
Ferrari non può competere con la McLaren, ma sistema il bilanciamento dell’auto per battere il resto degli avversari.
Ferrari ha condotto degli esperimenti sul setup della SF-25: il commento di Lewis in radio era atteso per capire dove spingersi con l’utilizzo della nuova ala anteriore
Il team di Maranello pensa di poter sistemare il setup per correggere la SF-25 nel GP di Spagna
Seconda sessione difficile per la Ferrari: ancora diversi limiti che il team non è stato in grado di correggere
Ferrari apporta modifiche strutturali e aerodinamiche all’ala anteriore, dove con la direttiva TD018 sull’aeroelasticità vuole trovare più performance
Il prossimo fine settimana vedremo solo l’ala anteriore modificata per la direttiva TD018: Ferrari rinvia gli aggiornamenti sulla SF-25 a data da destinarsi