Perché McLaren è la monoposto più veloce della F1 2025
McLaren, punto di riferimento tecnico in F1. Efficienza, aeroelasticità, alto carico e gestione gomme ottimale: ecco cosa rende la MCL39 l’auto da battere nel 2025
Data di nascita: 07-05-1977
McLaren, punto di riferimento tecnico in F1. Efficienza, aeroelasticità, alto carico e gestione gomme ottimale: ecco cosa rende la MCL39 l’auto da battere nel 2025
La Rossa prepara un’importante evoluzione tecnica per la tappa di imolese: fondo rivisitato e nuove soluzioni aerodinamiche per sfidare McLaren
Il britannico della Ferrari preferisce un “no comment” sulla gara di Jeddah, confermando la crisi con la sua Ferrari SF-25
Il britannico della Ferrari sta facendo rimpiangere Carlos Sainz, che oltretutto lo batte in qualifica con una Williams
Leclerc mette in pratica una strategia di gara perfettamente orchestrata dalla Ferrari, che vale il podio. Solo settimo Hamilton.
Difficile gestione delle gomme che non permette di spremere al massimo la SF-25: solo seconda fila a Jeddah
Con gli pneumatici Pirelli a banda rossa, le Ferrari perdono grip per via della scarsa attivazione
La pista saudita può fornire chiari benefici alla Ferrari per realizzare l’atteso passo avanti nella lotta al vertice
Memore del recente passato, il team di Maranello tiene d’occhio il consumo di carburante per evitare sanzioni e squalifiche al termine del Gran Premio
Esaltazione al giovedì, depressione alla domenica: il modus operandi della Ferrari sugli aggiornamenti della SF-25
Ferrari onesta in Bahrain: Leclerc perde il podio nel finale, mentre Hamilton rimonta fino al quinto posto
Hamilton soffre lo scarso feeling con le gomme, mentre il talento di Leclerc sul giro secco emerge e vale la 3 posizione
Tutto parecchio difficile per la Ferrari: soffre con le due mescole per l’attivazione, sia sul giro secco che nella simulazione passo gara
Leclerc mette a tacere le voci sul suo conto, secondo cui avrebbe imposto una strada differente sul setup della SF-25 in Giappone
Fondo, ala posteriore e aggiornamenti minori: Ferrari accelera per il Bahrain e punta a inserirsi nella lotta al vertice
Ferrari desolata e arresa a se stessa, Red Bull sugli scudi grazie a una mossa estrema e “sportivamente folle”
Il team italiano deve prendersi le proprie responsabilità e smetterla di indorare la pillola: è necessaria una pronta reazione
Ferrari senza gloria in Giappone: quarto e settimo posto in attesa degli aggiornamenti per realizzare uno step competitivo necessario
Il cambio di setup che nelle Fp3 sembra funzionare mostra diversi limiti in qualifica: Ferrari non ottimizza il risultato
Il giovane australiano commette un’ingenuità che provoca l’incidente in curva 1 dell’Alpine numero 7
Ancora carenza di rotazione per la Ferrari, che deve correggere questo atteggiamento per estrarre più performance
Verstappen nutre un solo obiettivo per il Giappone: sfidare e battere la McLaren!
McLaren punta alla doppietta in Giappone: in scena la competizione tra i piloti per definire i ruoli interni
La meticolosa preparazione per il Gran Premio del Giappone: Ferrari SF-25 pronta al primo passo verso il miglioramento delle prestazioni
Il Cavallino Rampante ha profuso un grande sforzo per aggiornare la monoposto e tornare a lottare per il vertice
Un errore sul calcolo delle altezze da terra ha portato all’esclusione di Hamilton dalla classifica finale del GP di Cina
Tensione via radio in Ferrari: il dibattito sul cambio di posizione tra Hamilton e Leclerc
Ferrari squalificata a Shanghai: forze verticali calcolate male e troppi tentennamenti sulla strategia
Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati esclusi dalla classifica finale del Gran Premio dalla FIA per irregolarità tecniche manifeste.
Il passo per aspirare alle prime posizioni non c’è per la Ferrari, che, dopo il cambio di set-up per la gara, si deve accontentare della quinta e sesta piazza