Adblue
Siamo sicuri che fossero in pochi a sapere che dall’urina dei mammiferi, in particolare dei bovini, si potesse ricavare una sostanza – l’urea – che da alcuni anni
Siamo sicuri che fossero in pochi a sapere che dall’urina dei mammiferi, in particolare dei bovini, si potesse ricavare una sostanza – l’urea – che da alcuni anni
Questo breve acronimo di quattro lettere (Advanced Driver Assistance Systems, ovvero Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida) rappresenta una serie amplissima di dispositivi elettronici
Nella pletora di dispositivi di assistenza alla guida è sicuramente fra i più sfiziosi: dopo avere premuto l’apposito pulsante di attivazione, è davvero gratificante vedere
Obbligatorio nella dotazione di serie per tutte le auto vendute sul nostro mercato dal 2004 (solo dal 2016 una direttiva UE ne ha esteso l’adozione a tutti i mezzi di oltre 125
Tecnologia raffinata e prestazioni elevate caratterizzano il motore boxer, al quale sono riconosciute prerogative superiori a quelle dei motori in linea e a V. Scopriamo i suoi
Ora non fanno più solo scooter o moto di piccola cilindrata: le Case cinesi sono entrate senza timori reverenziali anche nel settore delle maxi supersportive di elevate prestazioni,
La più antica casa motociclistica ancora in attività, convince con la sua ampia e variegata produzione, costantemente arricchita di nuovi modelli sempre nel rispetto del più
Un tempo le 675 cm3 sportive erano appetite dal pubblico e proposte da marchi blasonati. Poi tale cilindrata è stata abbandonata. Oggi la cinese CFMOTO prova a colmare il “vuoto”
Un tempo soprannominate “Moto Totali” per la loro versatilità, vengono oggi riproposte nella cilindrata di 450 cm
L’accoppiata fra il V8 tedesco e il propulsore elettrico rende incontenibili le prestazioni di questa hypercar travestita da berlina di lusso
Fra la miriade di proposte viste al Salone di Milano, abbiamo subìto fortemente il fascino di una moto “vera”, essenziale e dalle linee pulite
Dopo la prima parte, ecco la seconda puntata della passerella delle ‘perle’ dell’EICMA: stavolta non solo superbike, ma anche classiche, enduro, turistiche, custom
Quella che segue è la passerella delle prime 6 “perle” dell’EICMA: moto che ci hanno stregato per l’estetica, per le chicche tecniche esclusive che propongono, come pure
L’edizione 2024 (l’ottantunesima, stemperata in 110 anni di storia) dell’EICMA sembra riportare ai fasti degli anni d’oro dei saloni: dai 1700 espositori del 2023 si è