Rina, la nuova barchetta con V8 e cambio manuale è Made in Italy
Automobili Mignatta lancia Rina: barchetta V8 dal design distintivo e dotata di cambio manuale e soluzioni tecniche d’eccellenza
Luogo di nascita: Napoli
Automobili Mignatta lancia Rina: barchetta V8 dal design distintivo e dotata di cambio manuale e soluzioni tecniche d’eccellenza
La Lamborghini Temerario ibrida sfida la Ducati Panigale V4 in una drag race mozzafiato: orgoglio della potenza made in Italy
Produrre auto in Italia può essere molto costoso: un’indagine stila la classifica dei Paesi in cui il costo per singola unità è più alto
La Ferrari Purosangue si trasforma e diventa unica nel suo genere grazie alla nuova versione speciale realizzata da Mansory
Addio al Superbollo? Il ministro Salvini ha anticipato l’arrivo di novità in merito alla tassa con anche la possibilità di una sua cancellazione
Hyundai Santa Fe è un riferimento del mercato: si tratta di un SUV di segmento D con contenuti premium e un prezzo accessibile che sta ottenendo tanti premi
Ad aprile 2025 in Italia, ecco quali sono stati i modelli di moto, scooter e ciclomotori più richiesti in base ai numeri di immatricolazione
La Volkswagen Polo continua a essere un riferimento del mercato e celebra oggi i suoi primi 50 anni di storia sul mercato delle quattro ruote
Opel Mokka si rinnova e aggiunge nuove colorazioni alla sua gamma: per i clienti ci sono ora maggiori opzioni per la personalizzazione
L’elezione di Leone XIV ha ispirato un post geniale su Instagram del social media manager di BYD Italia, colpito dalla celebre fumata bianca
Volkswagen mette in vendita Italdesign: il futuro della storica azienda italiana è incerto, nonostante i risultati positivi.
Una task force spagnola sta dando la caccia agli utenti che pubblicano video sui social mentre superano i limiti di velocità in autostrada
La Dacia Bigster debutta sul mercato con un primo porte aperte: il SUV è ora pronto a conquistare il mercato delle quattro ruote
Suzuki sarà partner del Giro d’Italia 2025 e fornirà una flotta di moto per supportare l’organizzazione e seguire i ciclisti durante la gara
Negli ultimi 4 anni a Milano sono aumentate elettriche e ibride, ma è cresciuto anche il numero totale di auto in circolazione: ecco i dati.
Alfa Romeo risponde alle accuse dei Carabinieri confermando che la sua Tonale è sicura: ecco tutte le novità sul caso della settimana
Nuovo allarme dalla Spagna: gli incidenti con i monopattini elettrici confermano un problema di sicurezza sempre più attuale
La Lancia Y10 celebra i suoi primi 40 anni con un raduno che ha visto la partecipazione di decine di esemplari dell’indimenticato modello
Ferrari chiude un primo trimestre 2025 da record, ma avverte gli azionisti sui possibili rischi legati ai dazi USA che potrebbero impattare sui conti
In attesa del decreto, resta caldo il tema degli autovelox non omologati: oltre metà dei dispositivi rischia lo stop.
Ad aprile 2025 la top 10 delle auto più vendute in Italia conferma le solite best seller, senza grandi sorprese nel mercato.
Secondo un’indagine Kwik Fit, Tesla è il brand e il modello che consuma di più gli pneumatici tra tutte le auto analizzate: i dati raccolti
Jeep Avenger si conferma il SUV più venduto in Italia anche ad aprile 2025: la crescita del modello continua
In Nuova Zelanda un automobilista riceve una multa record da oltre 18.000 euro per eccesso di velocità: ecco cosa è successo
La Francia ripristina l’obbligo di pagamento delle tasse di immatricolazione sulle auto elettriche: l’esenzione era attiva dal 2020
Tesla, secondo il Wall Street Journal, starebbe cercando un nuovo CEO al posto di Musk. L’azienda ha però smentito l’indiscrezione
Alfa Romeo si prepara ad aggiornare il Tonale: è in arrivo un restyling per il SUV di segmento C, con novità sia nel design che nella parte tecnica.
La nuova Skoda Elroq RS debutta sul mercato italiano a poche settimane dalla presentazione ufficiale: svelati i prezzi del SUV elettrico sportivo
Con la produzione di un Bigster, lo stabilimento Dacia di Mioveni ha superato gli 8 milioni di veicoli assemblati dalla sua apertura nel 1968
Porsche chiude il primo trimestre 2025 in calo e rivede le stime annue a causa di vari fattori che stanno frenando la crescita d