Come controllare se un’auto è rubata o senza assicurazione
Alla scoperta dei modi per sapere se un’auto è rubata o senza assicurazione e condurre una compravendita senza sorprese. Possono bastare pochi click
Alla scoperta dei modi per sapere se un’auto è rubata o senza assicurazione e condurre una compravendita senza sorprese. Possono bastare pochi click
Alla scoperta dei casi in cui il guidatore non deve pagare la multa autovelox: i casi aggiornati sulla base alle ultime sentenze della Cassazione
Siamo davanti a una rivoluzione perché l’assicurazione per veicoli fermi costringe a sottoscrivere una polizza. La differenza è nei dettagli: quali
Nei prossimi 12 mesi si registrerà un aumento del premio della Rc Auto in Italia. C’è chi ha provato a misurarlo con risultati piuttosto sorprendenti
Al posto delle catene e delle gomme invernali è possibile usare le calze da neve, omologate come dispositivo supplementare di aderenza. I dettagli
Iniziativa della Commissione europea, verso l’adozione della patente digitale per una maggiore sicurezza sulle strade europee: tutte le novità
Modifiche al Codice della Strada: in quali situazioni le multe per eccesso di velocità potrebbero essere annullate secondo la Corte di Cassazione
L’introduzione della tassa sul peso per le auto elettriche è mirata a bilanciare gli incentivi per le nuove vetture con le esigenze fiscali del Paese
Nei parcheggi di supermercati e centri commerciali, dove si concentra la maggior parte della gente, i malviventi cercano di colpire con la truffa
Trovare una multa sull’auto parcheggiata è sempre spiacevole, ma ci sono casi in cui l’automobilista può richiederne l’annullamento e avere ragione
Tra Rottamazione quater e sanatoria per i bolli auto non pagati sono in vigore le novità per gli automobilisti introdotti con la Legge di Bilancio
Il sistema Move-In della Regione Lombardia riscontra difficoltà nel conteggio dei chilometri delle auto nell’Area B di Milano: come fare a risolverli
Le nuove regole dell’Area B a Milano impongono restrizioni ai veicoli inquinanti e prevedono deroghe per facilitare l’adattamento alle normative
La scatola nera di Move-I è un passo transitorio verso la mobilità sostenibile e la transizione ecologica nelle grandi città italiane, tra cui Milano
In vigore una serie di modifiche alle norme sui limiti di potenza per i neopatentati e le nuove condizioni che i nuovi conducenti devono rispettare
La sicurezza su strada è uno degli argomenti più caldi e importanti dei nostri giorni, e per questo anche le normative e i semafori si adeguano ai nuovi standard
Non più uno e nemmeno due, da oggi Telepass ha due nuovi competitor sul mercato: si tratta di UnipolMove, che già conosciamo, e il nuovo MooneyGo
Le auto di nuova omologazione nell’Unione europea saranno obbligate a includere un sistema di limitazione della velocità per aumentare la sicurezza
L’Unione europea ha reso obbligatoria l’installazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) su tutte le nuove automobili immatricolate
Assicurarsi che tutto sia in regola è un gesto semplice che evita problemi e mette al ripari da gravi sanzioni pecuniarie a carico dell’automobilista
Adeguarsi alle normative sugli pneumatici invernali ed estivi non solo evita sanzioni, ma garantisce una maggiore sicurezza per sé e per gli altri
Le modifiche all’esame di teoria per la patente di guida puntano a rendere il processo più efficiente e a ridurre i tempi di attesa per i candidati
I conducenti sono ora responsabili delle infrazioni commesse durante l’utilizzo di veicoli a noleggio, mentre le società sono tenute a collaborare
La normativa europea sull’obbligo di assicurazione per tutti i veicoli, anche quelli fermi, mira a garantire una maggiore tutela per i danneggiati
Le auto della Polizia Municipale di Milano sono ora equipaggiate con Eagle Eye, una telecamera che verifica la regolarità di bollo e assicurazione
La circolazione delle auto diesel e benzina Euro 4 in Italia è soggetta a restrizioni che variano in base alle regioni e alle normative locali
La revisione della moto è un obbligo che tutela la sicurezza stradale e l’ambiente: cosa sapere per essere informati su scadenze, costi e procedure
La corretta a gestione della flotta aziendale consente di ridurre i costi, migliorare l’efficienza generale e garantire la sicurezza per i lavoratori
La revisione della roulotte deve essere effettuata esclusivamente tramite la Motorizzazione, richiedendo un appuntamento e un pagamento di 45 euro
Guidare un veicolo senza la copertura assicurativa obbligatoria in Italia comporta gravi conseguenze legali ed economiche: esaminiamole una per una