Auto storica Euro 0, si può circolare in centro?
La riforma del Codice della Strada per le auto storiche Euro 0 bilancia la necessità di ridurre l’inquinamento e tutelare il patrimonio culturale
La riforma del Codice della Strada per le auto storiche Euro 0 bilancia la necessità di ridurre l’inquinamento e tutelare il patrimonio culturale
Con l’entrata in vigore degli aggiornamenti del Codice della Strada cambiano alcune regole fondamentali per il rilascio e l’utilizzo del foglio rosa
Il Codice della Strada stabilisce regole precise in merito al sorpasso, con disposizioni specifiche che riguardano i veicoli delle forze dell’ordine
La durata dell’obbligo di utilizzo dell’alcolock varia a seconda del tasso alcolemico rilevato al momento dell’infrazione. Cosa bisogna sapere
Il mancato possesso della patente di guida o fi un’auto di proprietà non esclude dal diritto al parcheggio gratuito per le persone con disabilità
Secondo la legislazione italiana un’auto può essere considerata abbandonata quando si trova su un suolo pubblico o privato in stato di incuria
Diversi paesi europei hanno aggiornato le normative relative alle targhe diplomatiche per migliorarne la sicurezza e l’uniformità: i dettagli
La regolamentazione del comodato d’uso di un’auto non è solo una questione burocratica, ma anche un elemento chiave per migliorare la sicurezza stradale
Per gli automobilisti, la scelta migliore è adottare un approccio consapevole con la musica, mantenendo il volume a livelli ragionevoli
Le nuove norme sui fringe benefit auto aziendali 2025 segnano una svolta fiscale per aziende e lavoratori, ma non mancano critiche e preoccupazioni
Il Codice della Strada italiano stabilisce limiti precisi per il tasso alcolemico consentito alla guida, con sanzioni severe per chi li supera
Le modifiche previste dal nuovo Codice della Strada puntano a migliorare la sicurezza con un approccio educativo e graduale per i giovani conducenti
A dicembre entreranno in vigore in Italia nuove disposizioni del Codice della Strada che inaspriscono le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza
Durante viaggi lunghi, è consigliabile programmare pause regolari per consentire al corpo di riposare e ridurre la tensione accumulata nei polsi
Il rinnovo della patente per le persone affette da diabete mellito richiede l’osservanza di specifiche procedure e l’adempimento di requisiti medici
La normativa italiana richiede una valutazione medica approfondita per accertare la capacità di distinguere i colori della segnaletica stradale
La guida con protesi è possibile grazie a specifici adattamenti del veicolo e al rispetto di regolamenti mirati a garantire la sicurezza stradale
Per le persone affette da epilessia o altre patologie neurologiche è fondamentale adottare precauzioni e mantenere sempre una comunicazione aperta
Una serie di pratiche utili per migliorare il comfort durante la guida, ridurre il rischio di mal di schiena e contribuire a una maggiore sicurezza
Riconoscere i segnali che indicano la necessità di smettere di guidare per via dell’età avanzata è fondamentale per garantire la sicurezza su strada
Ridurre lo stress e mantenere la calma al volante migliora l’esperienza di guida e contribuisce a rendere le strade più sicure per tutti gli utenti
Il rinnovo della patente per chi soffre di problemi cardiaci richiede una valutazione accurata e il rispetto delle procedure previste dalla normativa
Prevenire il colpo di sonno è una responsabilità che ogni automobilista deve assumersi per garantire la propria sicurezza e quella degli altri
La prevenzione resta il metodo più efficace per evitare il colpo di frusta che è una lesione che può avere effetti debilitanti: cosa bisogna sapere
L’applicazione della sospensione breve della patente è limitata e le criticità operative sollevano dubbi sulla reale efficacia di questa misura
Guidare durante la gravidanza è sicuro purché si adottino alcune precauzioni per garantire sia la sicurezza della futura mamma che del nascituro
Lo smaltimento delle batterie per auto tutela l’ambiente e la salute pubblica poiché contengono materiali tossici come piombo e acido solforico
I codici riportati sulla patente, soprattutto quelli presenti nella parte posteriore, hanno lo scopo di indicare restrizioni, adattamenti e obblighi
La Croazia è una destinazione popolare per chi viaggia in auto e conoscere i limiti di velocità aiuta a evitare sanzioni e garantire una guida sicura
La sigla XL sugli pneumatici indica che sono progettati per gestire carichi extra. Lo pneumatico è quindi rinforzato per sostenere un peso maggiore