Bollo auto, quando non bisogna pagarlo: i 4 casi e le eccezioni
Le esenzioni dal pagamento del bollo auto possono essere permanenti o temporanee e riguardano diverse categorie di veicoli e di proprietari del mezzo
Le esenzioni dal pagamento del bollo auto possono essere permanenti o temporanee e riguardano diverse categorie di veicoli e di proprietari del mezzo
Cosa fare se si sospetta la truffa del pongo? Proseguire fino a un luogo sicuro, verificare la natura del danno e rifiutare accordi sul posto
Lo studio approfondito del Codice della Strada è fondamentale per superare il quiz di revisione patente che copre una vasta gamma di argomenti
Se il pedaggio autostradale non viene pagato entro i termini stabiliti, il proprietario del veicolo può ricevere una sanzione amministrativa
Nonostante le auto sottoposte a fermo amministrativo siano temporaneamente non utilizzabili, la questione del pagamento del bollo auto è complessa
Le tariffe del bollo auto in Lombardia per il 2024 variano in base alla classificazione Euro del veicolo e alla sua potenza: le novità approvate
Dotato di ventose potenti, il Barnacle è difficile da rimuovere senza il codice di sblocco associato: è l’alternativa alla tradizionali ganasce auto
L’obbligo di accensione diurna delle luci sulle moto è una misura preventiva per aumentare la visibilità e ridurre il rischio di incidenti stradali
In caso di incidente, l’assicurazione copre i costi dei danni causati a terzi e mette il conducente al riparo da spese impreviste, anche elevate
Per trainare con successo l’auto in avaria bisognosa di soccorso senza infrangere le norme bisogna rispettare l’articolo 165 del Codice della Strada
In un’epoca in cui la sicurezza stradale è una priorità globale, i crash test auto giocano un ruolo decisivo nel garantire l’affidabilità dei veicoli
Il prezzo offerto da un privato tende a essere mediamente superiore rispetto a quello che si potrebbe ottenere vendendo l’auto a un concessionario
Per chi ha ottenuto la patente prima del 1986, le possibilità di guidare motocicli e ciclomotori sono ampie e in alcuni casi anche senza restrizioni
La revisione auto Gpl previene possibili malfunzionamenti che potrebbero compromettere la sicurezza del veicolo e dei suoi occupanti: cosa sapere
Scegliere la polizza assicurativa più adatta per i conducenti di minicar è fondamentale per proteggere se stessi e gli altri utenti della strada
La revisione non è solo una formalità legale, ma un passaggio fondamentale per la sicurezza del veicolo, da qui l’importanza delle varie scadenze
È frequente vedere auto sulle strade che trasportano sul tetto oggetti che non solo sono pericolosi, ma spesso anche vietati: cosa bisogna fare
Per le auto con certificato cartaceo, gli uffici del Comune offrono una soluzione per il passaggio di proprietà: come fare e i costi da sostenere
Alcuni modelli di dash cam permettono di connettersi a smartphone o tablet, facilitando la revisione e il download dei video tramite app dedicate
I residenti e alcuni veicoli ecologici possono beneficiare di esenzioni o tariffe ridotte per accedere nell’Area C Milano: cosa sapere sul pagamento
Come si deve procedere per la rottamazione di un motorino secondo le normative attuali? Gli step da seguire passo dopo passo e i costi da sostenere
Guidare in Slovenia richiede attenzione ai limiti di velocità su strade e autostrade, molto simili a quelli italiani, per prevenire le multe
Come proteggere la propria classe di merito assicurativa dopo un incidente stradale: quali sono le opzioni consigliate e le trappole da evitare
Per garantire la validità delle richieste di risarcimento, le descrizioni dei danni nel Cid devono riflettano accuratamente la realtà dei fatti
L’aumento del costo del Telepass spinge gli automobilisti a considerare servizi concorrenti come UnipolMove e MooneyGo come alternative economiche
Quali sono i casi in cui è obbligatorio indossare il casco sulla bicicletta elettrica? Ecco una guida dettagliata sulle normative per la sicurezza
Il dispositivo Telepass propone un’esperienza di guida più fluida, ma anche accesso a una serie di servizi aggiuntivi, come il pagamento di parcheggi
Risolvere rapidamente il problema della targa dell’auto persa evita multe e sanzioni e protegge anche da possibili utilizzi impropri e illeciti
In caso di smarrimento o deterioramento, il titolare può richiedere un duplicato della patente nautica: la procedura da seguire e i costi previsti
Il legislatore intende inviare un messaggio chiaro: la guida richiede attenzione e l’uso di dispositivi mobili al volante non sarà più tollerato