Guidare un quad, quale patente serve
Il quad è un quadriciclo di derivazione motociclistica: se in passato si poteva guidare con le patenti di tipo A o A1, oggi le regole sono cambiate
Il quad è un quadriciclo di derivazione motociclistica: se in passato si poteva guidare con le patenti di tipo A o A1, oggi le regole sono cambiate
La procedura per l’ottenimento della patente B comprende la preparazione agli esami di teoria e pratica e la presentazione di una serie di documenti
L’utilizzo corretto degli indicatori di direzione della propria auto è anche un gesto di responsabilità verso se stessi e gli utenti della strada
La procedura da seguire per garantire che la responsabilità del bollo auto sia trasferita correttamente evitando complicazioni future per gli eredi
Un tamponamento auto può comportare per il responsabile conseguenze al di là del risarcimento dei danni materiali: ecco una panoramica caso per caso
Conviene acquistare un’auto in Svizzera? La risposta dipende dai costi iniziali del veicolo, dalle spese di importazione e dal tempo richiesto
Le multe rilevate dall’autovelox installato sulla carreggiata o corsia opposta sono considerate illegittime e possono essere annullate previo ricorso
I passaggi da seguire per rimanere in regola con le normative sul diritto di guida, dopo lo smarrimento della patente e la successiva denuncia
Ignorare la doppia striscia continua non solo mette a rischio la propria sicurezza e quella degli altri, ma espone anche a sanzioni per il conducente
La cointestazione auto offre vantaggi economici nella gestione quotidiana di un veicolo e facilita l’accesso a condizioni assicurative più favorevoli
Le nuove targhe auto di immatricolazione dimostrano come anche gli elementi più funzionali di un veicolo possano diventare un simbolo di identità
Nel contesto della guida in autostrada è indispensabile conoscere tutti i requisiti che disciplinano l’accesso e la circolazione sui diversi tratti
Con l’evolvere del settore del telepedaggio, per gli automobilisti è fondamentale confrontare le varie opzioni fra Telepass, UnipolMove, MooneyGo
Le strade provinciali sono vitali per il tessuto economico e sociale perché facilitano la mobilità quotidiana dei cittadini e il trasporto di beni
La patente AM permette di guidare ciclomotori a due o tre ruote e quadricicli leggeri con potenza fino a 4 kW, anche dai minorenni: come conseguirla
La struttura della tolleranza autovelox punta ad assicurare che le multe siano equamente comminate, ma il rischio polemiche è sempre dietro l’angolo
Il mercato delle moto da guidare con patente A2 riesce a coprire tutti i segmenti da naked a classic, tourer, adventure e persino alcuni cruiser
Per una guida sicura, tutti i dispositivi di illuminazione dell’auto tra cui luci abbaglianti e anabbaglianti devono essere sempre in stato ottimale
Andiamo alla ricerca delle moto che è possibile guidare con la patente A2 sulla base di budget differenti e con attenzione al mercato dell’usato
Capire chi può ricorrere contro una multa auto e in quali casi ci sono possibilità concrete di vittoria aiuta a ottimizzare il tempo e risorse
La verifica della classe ambientale dell’auto è semplice: si trova nel libretto di circolazione sotto forma di codice legato alle direttive europee
Molte di queste app per la pianificazione di viaggi si distinguono perché propongono funzionalità che vanno oltre la rilevazione degli autovelox
Non solo per pagare il costo del pedaggio autostradale, Telepass ha da tempo allargato la sfera dei servizi e propone il parcheggio senza contanti
L’installazione della segnaletica verticale non è necessaria quando il divieto o l’obbligo per le auto termina in corrispondenza di un’intersezione
Il loro punto di forza non sono di certo le dimensioni, ma queste auto sono in grado di accogliere più o meno comodamente cinque persone a bordo
Le auto elettriche senza patente si adattano alle esigenze di un ambiente urbano in costante evoluzione, offrendo una alternativa sostenibile
Il Telepass per le moto è una soluzione ottimale per i motociclisti che cercano un modo efficiente e veloce per viaggiare sulle autostrade italiane
Con il bollino per l’autostrada, la Svizzera punta a facilitare accesso e mobilità per automobilisti nazionali e internazionali: ecco come funziona
Per i titolari del Codice 71, garantire la correttezza del proprio documento di guida serve a mantenere la propria autonomia e sicurezza su strada
Con la loro crescente evoluzione e varietà, le minicar senza patente sono oggi una soluzione sempre più che interessante per la mobilità urbana