Compressore volumetrico, cos’è e come funziona
Il compressore volumetrico è una tecnica di sovralimentazione che consente di non avere il turbo-lag in fase di accelerazione
Data di nascita: 05-04-1996
Il compressore volumetrico è una tecnica di sovralimentazione che consente di non avere il turbo-lag in fase di accelerazione
Il coefficiente di resistenza aerodinamica, noto anche come coefficiente Cx, è un parametro fondamentale nel mondo dell’automobilismo e dell’aerodinamica. Questo valore
I moderni sistemi di sicurezza attivi a bordo delle auto sono fondamentali per ridurre i rischi e i danni da incidenti. Ecco come funzionano
Nell’era della digitalizzazione e dell’industria 4.0, la meccatronica è diventata una delle discipline più richieste nel mondo del lavoro. Ma chi è esattamente il meccatronico?
Le emissioni di particolato atmosferico sono tenute sotto controllo dalle moderne normative antinquinamento europee. Ecco da cosa sono causate
Le MHEV sono auto ibride leggere che uniscono un piccolo motore elettrico al tradizionale propulsore endotermico per fornire un supporto extra
Le batterie delle auto elettriche possono essere integrate nella rete energetica pubblica e domestica per gestire meglio i consumi durante le 24 ore
Tramite i consigli e le pratiche corrette è possibile guidare in piena sicurezza su neve e ghiaccio, senza rinunciare al divertimento alla guida
Le auto elettriche nei mesi invernali, e quindi più freddi, richiedono una maggiore accortezza riguardo la gestione energetica. Ecco alcuni consigli
La catena è una componente fondamentale della moto e deve essere pulita nel modo corretto e con i prodotti giusti, per non rovinarla
Il retrofit è una tecnica che consente di dare nuova vita ai veicoli d’epoca e renderli molto meno inquinanti ma più performanti
Il WD-40 è una sostanza multiuso che consente di lubrificare le superfici, ma non solo: aiuta anche a prevenire l’ossidazione dei metalli
La sicurezza dei passeggeri è da sempre una priorità nell’industria automobilistica, ma con l’evoluzione della tecnologia, i limiti di ciò che è possibile stanno
Come funzionano le sospensioni e come rendono i nostri spostamenti quotidiani più confortevoli. I principi fisici dietro un componente geniale
Lavare la moto è un’operazione da svolgere periodicamente, con i prodotti specifici e avendo a disposizione acqua e materiali non abrasivi
La marmitta dell’auto è un elemento fondamentale, perché svolge una delle funzioni più importanti dell’impianto di scarico. Ecco come funziona
Come funziona il turbo, chiamato anche turbocompressore. E come fa ad aumentare la potenza erogata aggiungendo complessità al sistema propulsivo
Gli pneumatici tubeless sono una tipologia di gomme particolari: ecco che cosa sono, le differenze con le gomme tradizionali, i pro e i contro e quanto costano.
Camper e roulotte hanno vantaggi e svantaggi e scegliere tra i due dipende dalle proprie esigenze: comodità, dimensioni e prezzo prima di tutto
Nessox potrebbe essere la nuova batteria per auto elettriche, realizzata in Italia, che si ricarica rabboccando il liquido, come fosse benzina
Le auto BEV sono tutte quelle vetture elettriche dotate di un motore alimentato solamente da una batteria. Tutto quello che c’è da sapere
Per tuning si intende la modifica estetica, meccanica e audio/video di un veicolo qualsiasi, adeguandolo secondo i propri gusti personali
Vantaggi e svantaggi di un’auto con cambio a doppia frizione. Cos’è questo sistema, come funziona e come fa a garantire cambiate così rapide
A breve molti automobilisti monteranno le gomme invernali. Ecco come controllare se quelle in possesso sono buone e hanno sufficiente battistrada
Aria condizionata in auto, alcune indicazioni utili relative al consumo effettivo del climatizzatore e agli effetti sulla potenza del motore
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della trazione anteriore, la configurazione più usata fra le auto stradali e citycar. Ecco cosa significa
Dalle auto di tutti i giorni alle sportive, ogni segmento ha le proprie sospensioni più idonee per l’uso che ne consegue
In questo articolo ti spiegheremo in cosa consiste la trazione posteriore, le differenze con la trazione anteriore e quali sono i suoi pregi e difetti.
Avere la possibilità di gonfiare le gomme durante un viaggio o in situazioni di emergenza può essere fondamentale. Ecco alcuni strumenti utili
La tecnologia BlueMotion di Volkswagen consente di avere prestazioni elevate senza eccedere in consumi ed emissioni