Second life e riciclo, cosa succede alle batterie delle auto elettriche a fine corsa
Le batterie delle auto elettriche possono essere usate anche per fornire supporto in altri ambiti, soprattutto quando invecchiano
Data di nascita: 05-04-1996
Le batterie delle auto elettriche possono essere usate anche per fornire supporto in altri ambiti, soprattutto quando invecchiano
Grazie ai biocarburanti sarà possibile prolungare la vita utile delle auto con motori a combustione interna. Ecco come sono fatti e come funzionano
Il calore eccessivo in abitacolo può portare gravi danni sia alla salute che alla vettura stessa. Ecco alcuni consigli per contrastare il caldo estivo
Le batterie delle auto elettriche sono il componente fondamentale in questo tipo di motorizzazione. Ecco tutti i dettagli sul loro funzionamento
I camper sono diventati sempre più in voga fra gli appassionati dei viaggi on the road. Motivo per cui, alcuni, camperizzano il furgone: tutti i consigli
Caricare il bagagliaio in modo utile ed efficiente può migliorare la sicurezza su strada ed evitare sanzioni o multe amministrative.
Grazie alla tecnologia V2G, l’auto elettrica può contribuire alla distribuzione dell’energia elettrica sulla rete nazionale. Ecco i vantaggi
Sulle auto nuove è un trend crescente l’adozione di cerchi in lega sempre più grandi. C’è un motivo ben preciso dietro questa scelta
Le batterie delle auto elettriche sono realizzate seguendo dei criteri ben precisi per garantire sicurezza ed efficienza. Ecco tutti i dettagli
Ritrovarsi con l’auto in panne è un’esperienza che, prima o poi, capita alla maggior parte degli automobilisti, purtroppo. Che si tratti di una batteria scarica, un guasto
Le auto ibride possono essere suddivise in varie tipologie e ognuna di esse ha determinate caratteristiche. Ecco tutti i dettagli
Rifornire il serbatoio del liquido lavavetri è fondamentale per la sicurezza su strada. Ciò consente di avere il parabrezza sempre pulito
La corretta misura degli pneumatici per il proprio veicolo è consultabile in diversi modi. È fondamentale rispettarla per non incorrere in multe
Saper distinguere uno pneumatico invernale da uno estivo consente di guidare sempre in condizioni di sicurezza ottimali: cosa bisogna sapere a riguardo
Come cambiare i cerchi in lega per sostituire quelli usurati o montarne altri di design e dimensioni differenti
Il compressore volumetrico è una tecnica di sovralimentazione che consente di non avere il turbo-lag in fase di accelerazione
Il coefficiente di resistenza aerodinamica, noto anche come coefficiente Cx, è un parametro fondamentale nel mondo dell’automobilismo e dell’aerodinamica. Questo valore
I moderni sistemi di sicurezza attivi a bordo delle auto sono fondamentali per ridurre i rischi e i danni da incidenti. Ecco come funzionano
Nell’era della digitalizzazione e dell’industria 4.0, la meccatronica è diventata una delle discipline più richieste nel mondo del lavoro. Ma chi è esattamente il meccatronico?
Le emissioni di particolato atmosferico sono tenute sotto controllo dalle moderne normative antinquinamento europee. Ecco da cosa sono causate
Le MHEV sono auto ibride leggere che uniscono un piccolo motore elettrico al tradizionale propulsore endotermico per fornire un supporto extra
Le batterie delle auto elettriche possono essere integrate nella rete energetica pubblica e domestica per gestire meglio i consumi durante le 24 ore
Tramite i consigli e le pratiche corrette è possibile guidare in piena sicurezza su neve e ghiaccio, senza rinunciare al divertimento alla guida
Le auto elettriche nei mesi invernali, e quindi più freddi, richiedono una maggiore accortezza riguardo la gestione energetica. Ecco alcuni consigli
La catena è una componente fondamentale della moto e deve essere pulita nel modo corretto e con i prodotti giusti, per non rovinarla
Il retrofit è una tecnica che consente di dare nuova vita ai veicoli d’epoca e renderli molto meno inquinanti ma più performanti
Il WD-40 è una sostanza multiuso che consente di lubrificare le superfici, ma non solo: aiuta anche a prevenire l’ossidazione dei metalli
La sicurezza dei passeggeri è da sempre una priorità nell’industria automobilistica, ma con l’evoluzione della tecnologia, i limiti di ciò che è possibile stanno
Come funzionano le sospensioni e come rendono i nostri spostamenti quotidiani più confortevoli. I principi fisici dietro un componente geniale
Lavare la moto è un’operazione da svolgere periodicamente, con i prodotti specifici e avendo a disposizione acqua e materiali non abrasivi