Marmitta auto, a che serve nell’impianto di scarico
La marmitta dell’auto è un elemento fondamentale, perché svolge una delle funzioni più importanti dell’impianto di scarico. Ecco come funziona
Data di nascita: 05-04-1996
La marmitta dell’auto è un elemento fondamentale, perché svolge una delle funzioni più importanti dell’impianto di scarico. Ecco come funziona
Come funziona il turbo, chiamato anche turbocompressore. E come fa ad aumentare la potenza erogata aggiungendo complessità al sistema propulsivo
Gli pneumatici tubeless sono una tipologia di gomme particolari: ecco che cosa sono, le differenze con le gomme tradizionali, i pro e i contro e quanto costano.
Camper e roulotte hanno vantaggi e svantaggi e scegliere tra i due dipende dalle proprie esigenze: comodità, dimensioni e prezzo prima di tutto
Nessox potrebbe essere la nuova batteria per auto elettriche, realizzata in Italia, che si ricarica rabboccando il liquido, come fosse benzina
Le auto BEV sono tutte quelle vetture elettriche dotate di un motore alimentato solamente da una batteria. Tutto quello che c’è da sapere
Per tuning si intende la modifica estetica, meccanica e audio/video di un veicolo qualsiasi, adeguandolo secondo i propri gusti personali
Vantaggi e svantaggi di un’auto con cambio a doppia frizione. Cos’è questo sistema, come funziona e come fa a garantire cambiate così rapide
A breve molti automobilisti monteranno le gomme invernali. Ecco come controllare se quelle in possesso sono buone e hanno sufficiente battistrada
Aria condizionata in auto, alcune indicazioni utili relative al consumo effettivo del climatizzatore e agli effetti sulla potenza del motore
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della trazione anteriore, la configurazione più usata fra le auto stradali e citycar. Ecco cosa significa
Dalle auto di tutti i giorni alle sportive, ogni segmento ha le proprie sospensioni più idonee per l’uso che ne consegue
In questo articolo ti spiegheremo in cosa consiste la trazione posteriore, le differenze con la trazione anteriore e quali sono i suoi pregi e difetti.
Avere la possibilità di gonfiare le gomme durante un viaggio o in situazioni di emergenza può essere fondamentale. Ecco alcuni strumenti utili
La tecnologia BlueMotion di Volkswagen consente di avere prestazioni elevate senza eccedere in consumi ed emissioni
Su tutti gli pneumatici per auto sono impresse delle sigle che ne indicano alcune particolarità. Scopriamo cosa significa la sigla BSW
Le auto per guida o trasporto disabili devono essere dotate di particolari caratteristiche, spesso da richiedere alla casa automobilistica
Il servosterzo permette di muovere agevolmente il volante dell’auto, facilitando le manovre: ecco come funziona questo sistema interessante
Origini e definizione del concetto di Cavallo Vapore, sin dal suo primo utilizzo
La barra stabilizzatrice migliora la stabilità dell’auto in strada: ecco com’è costituita, qual è la sua utilità e perché non se ne può fare a meno
Il cruise control è un sistema automatico che mantiene costante la velocità dell’auto. Ecco come funziona, i suoi vantaggi e quando usarlo
Per il perfetto funzionamento di uno scooter, uno degli accessori meccanici fondamentali è il variatore. Ecco cos’è e come funziona
In che modo effettuare il tagliando della moto, quali sono i tempi e ogni quanti chilometri bisogna eseguire un check-up completo
Il telaio dell’auto è progettato per tenere insieme tutta la macchina: ecco le sue peculiarità, a cosa serve e perché è fondamentale per la sicurezza
Può succedere che l’auto diesel o con altro motore fatichi ad accendersi, differenti cause sono alla base di questa problematica, vediamo le più frequenti
Per quanto riguarda il tagliando e la revisione, le auto a benzina e Diesel differiscono per alcuni dettagli. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Con il freddo, il rischio di danneggiare i motori Diesel aumenta notevolmente. Come difendere i propulsori quando le temperature sono sotto lo zero
Ecco come funziona Ecoboost, il piccolo ma potente nuovo motore 3 cilindri di casa Ford
Il debimetro è indispensabile per la gestione della miscela aria/carburante, perciò è importante mantenerlo sempre pulito: ecco come pulirlo
Da alcuni anni è entrato in vigore il divieto di circolazione delle auto Euro 3, ma c’è un modo per convertirle in Euro 5 e continuare ad usarle