Come ricaricare la batteria dello scooter
Per non restare appiedati dal proprio scooter dopo averlo lasciato fermo tanto tempo, è importante caricare periodicamente la batteria
Data di nascita: 05-04-1996
Per non restare appiedati dal proprio scooter dopo averlo lasciato fermo tanto tempo, è importante caricare periodicamente la batteria
La fusione del motore dell’auto è una situazione estrema per cui bisogna prestare particolare attenzione e sapere come muoversi, per evitare danni
Per regolare la carburazione della moto è necessario effettuare un operazione particolare. È possibile farla solo sui modelli più datati, però
È importante sapere la procedura per lavare il motore senza danneggiare l’auto. Breve guida sulle procedure da seguire e dove recarsi per la pulizia
Una guida su come collegare i cavi e ricaricare la batteria della propria auto in condizioni di emergenza. Esiste anche un’altra tecnica senza cavi
Le sigle degli pneumatici indicano delle caratteristiche e prestazioni tipiche della gomma. Ecco tutto quello che c’è da sapere per conoscerle
L’ABS e l’EBD sono due sistemi intelligenti di sicurezza cruciali in auto, in grado di aumentare la sicurezza durante le frenate brusche
Se appare la spia dell’ABS sul cruscotto e non sai cosa devi fare, questa guida spiega come risolvere il problema in modo definitivo
Guida su come individuare i luoghi in cui si verificano le perdite di liquido refrigerante e come intervenire per evitare ulteriori danni
Una breve guida su come montare i sensori di parcheggio sui paraurti anteriore e posteriore per facilitare le manovre negli spazi stretti
Più di 60 anni fa nasceva la prima cintura di sicurezza a tre punti. Negli anni ha contribuito a salvare la vita di migliaia di automobilisti
Grazie all’ESP è possibile avere sempre il controllo del proprio veicolo. Tuttavia in alcuni casi conviene disattivarlo per migliorare le prestazioni
Tutto ciò che devi sapere sulla pressione di gonfiaggio delle gomme per guidare in modo sicuro, evitando possibili gravi rischi sulla strada
Cambiare la marcia in una trasmissione manuale senza azionare la frizione è molto complesso, ma può comportare benefici in termini di prestazioni
Eliminare il filtro antiparticolato comporta delle pesanti multe e il sequestro del veicolo, ma non solo. Anche problemi tecnici e meccanici al motore
Il livello di urea o AdBlue in un’auto Diesel è un aspetto cruciale della manutenzione dei veicoli moderni. L’AdBlue, noto anche come Diesel Exhaust Fluid (DEF), è
Per aumentare le prestazioni di un veicolo in maniera evidente è necessario l’utilizzo del NOS o protossido di azoto per auto: ecco come funziona e come usarlo.
Il cambio automatico rende la guida più semplice e rilassata, rinunciando all’esperienza più coinvolgente del cambio manuale; scopriamone i vantaggi
La marmitta è un componente fondamentale e la prevenzione attraverso verniciatura può allungare la sua vita utile nel tempo
La multivalvola si pone l’obiettivo di migliorare la sicurezza delle auto a metano, soprattutto durante il rifornimento
Normative e restrizioni sull’uso di auto a GPL e a metano. Tutto quello che c’è da sapere prima di un possibile acquisto o investimento
Consigli e suggerimenti su come effettuare dei burnout in sicurezza ma in modo efficiente e con tanto fumo dalla ruota posteriore
Come cambia il comportamento di un’auto a trazione anteriore o posteriore. Pro e contro di ogni soluzione e su quali auto conviene montarle
Come fare autonomamente il cambio o la riparazione della gomma dell’auto bucata: la procedura da seguire fai da te, passo dopo passo
Se si possiede un’auto Diesel, per quanto riguarda la manutenzione ci sono interventi e costi da conoscere e effettuare per mantenere le prestazioni
I consigli più semplici per rimuovere la chiave rotta dalla serratura del quadrante. È importante avere un minimo di manualità e pazienza
Un nuovo dispositivo di sicurezza collegato alle cinture che c’è su quasi tutte le auto moderne è il pretensionatore: ecco cos’è, e come funziona
Cosa fare in caso di rifornimento benzina invece di Diesel alla propria auto. Guida rapida su consigli e suggerimenti per ridurre al minimo i danni
L’olio motore esausto se disperso nell’ambiente è un pericoloso rifiuto tossico che minaccia la propria salute e quella degli altri.
Si chiama Hydrotreated Vegetable Oil, la nuova tipologia di carburante di Eni, che darebbe nuova vita ai motori Diesel Euro 5 ed Euro 6