Come si guida una moto con le marce
Cambiare le marce della moto può sembrare difficile ma in realtà è molto semplice. Ecco una breve spiegazione su come farlo in sicurezza
Data di nascita: 05-04-1996
Cambiare le marce della moto può sembrare difficile ma in realtà è molto semplice. Ecco una breve spiegazione su come farlo in sicurezza
Grippare una moto significa far surriscaldare il motore a seguito dell’attrito fra due componenti del motore. Riparare un grippaggio costa molto
La funzione antiabbagliamento dello specchietto retrovisore consente di guidare con più visibilità senza preoccuparsi dei fari delle auto alle spalle
Ci sono diverse motivazioni possibili legate alla macchina in panne, che decide di non partire. Vediamo le principali e come risolverle senza andare nel panico
La deportanza è quel fenomeno che permette all’auto di aderire all’asfalto. È un fattore fondamentale, soprattutto sulle auto da corsa
Negli ultimi anni, l’introduzione del filtro antiparticolato (DPF o FAP) nei motori Diesel ha rappresentato un passo cruciale verso la riduzione delle emissioni nocive e il
Il servofreno consente di rallentare il veicolo con il minimo sforzo, mentre il servosterzo di fare manovre di parcheggio senza alcuna difficoltà
L’ABS sulle moto è un particolare sistema di frenata assistita che impedisce alle ruote di bloccarsi in situazioni di pericolo: ecco come funziona
Nell’era della crescente attenzione all’ambiente e della lotta contro l’inquinamento, i veicoli Diesel hanno subito numerose modifiche per ridurre le emissioni
Il calcolo delle emissioni di CO2 delle auto aiuta a scegliere un modello da comprare, per risparmiare e usufruire di importanti agevolazioni
Partire in salita è complesso per molti automobilisti, soprattutto i meno esperti. Ecco alcuni utili consigli per facilitare la guida in pendenza
Installare un impianto a metano su veicoli Diesel può aiutare a risparmiare su consumi ed emissioni. Di contro, però, è un sistema più complesso
L’albero a camme esegue una funzione determinante per quanto riguarda il rendimento del motore: ecco cos’è, qual è la sua utilità e il suo funzionamento
Igienizzare i serbatoi delle acque grigie e nere in un camper è molto importante per rendere sano anche l’abitacolo: ecco le procedure da eseguire
Il parabrezza può essere sostituito o riparato in base all’entità del danno, alla posizione e alla tipologia. Tutto quello che c’è da sapere
Per ridurre le emissioni sonore del motore endotermico si usa il silenziatore. Si tratta di una soluzione particolarmente complessa, ma obbligatoria
Alcuni problemi sulla propria auto hanno come conseguenza l’aumento dei consumi di benzina e Diesel. Ecco quali sono le cause più gettonate
Rumori anomali e vibrazioni particolari non rappresentano buone notizie per la propria auto. Ecco alcune delle cause più comuni e come risolvere
In questo articolo cercheremo di capire qual è l’importanza dell’olio motore della moto, come misurarne il livello e sceglierlo in base al modello
La frizione bruciata è uno dei problemi più frequenti alla guida, causata soprattutto da cattive abitudini: come riconoscere e risolvere il problema
Il cambio DSG è un sistema di ultima generazione che consente un utilizzo automatico o semiautomatico: ecco come funziona e i vantaggi
Succede, almeno una volta, che la batteria della macchina non dia segni di vita. Ma come capire se la batteria è da cambiare? Ecco alcune verifiche
Il lunotto termico è presente su tutte le auto e, con il passare degli anni, man mano si è evoluto e automatizzato: ecco cos’è e come funziona
Utilizzare al meglio il collegamento AUX-IN della propria auto per collegare smartphone, tablet e computer al sistema audio: cosa bisogna sapere
Sostituire il liquido di raffreddamento del radiatore periodicamente aiuta ad evitare costosi problemi e danni al motore. Ecco una guida passo passo
Il freno a mano elettronico è sempre più presente nelle auto moderne e sostituisce la classica leva con un semplice tasto: ecco come funziona
Controlliamo periodicamente il colore delle candele per verificare l’efficienza e lo stato di funzionamento e di usura del motore
Carburatore e iniezione elettronica sono sistemi che realizzano la miscela di aria e combustibile ma in modo completamente diverso fra loro
Il corpo farfallato è un dispositivo tra il filtro e il collettore di aspirazione che regola il flusso d’aria. Ecco a cosa serve e come pulirlo
Quando si parla di motori Diesel, i Common Rail la fanno da padrone, ma due in particolare hanno fatto la storia: il JTD e il Multijet