Come si azzera il contachilometri dell’auto
Il contachilometri può essere azzerato, tuttavia esistono alcuni casi in cui ciò fa ricadere nell’illecito e in potenziali sanzioni legali
Data di nascita: 05-04-1996
Il contachilometri può essere azzerato, tuttavia esistono alcuni casi in cui ciò fa ricadere nell’illecito e in potenziali sanzioni legali
Il cambio marcia è fondamentale per adeguare la velocità della moto alle condizioni della strada e del traffico. Se non fatto bene, comporta dei danni
Il bulbo pressione dell’olio è un indicatore che rileva la presenza di lubrificante nel motore; è necessario sostituirlo quando la spia dell’olio sul cruscotto si
Il liquido refrigerante per le moto è utile per prolungare la vita del motore e non spendere tanti soldi per i danni dovuti al surriscaldamento
I codici di velocità degli pneumatici invernali possono essere più bassi rispetto a quelli delle gomme estive, ma devono essere avere almeno il codice Q
Le moto performanti sono il sogno di ogni neopatentato. Almeno all’inizio, depotenziare il proprio mezzo può tornare utile per migliorare la sicurezza
Frenare in moto richiede una serie di abilità, fra cui coordinazione fra i due freni e la corretta posizione di guida. Ecco dei consigli
Se si vogliono montare cerchi più grandi, è necessario considerare che cambia il comportamento su strada e il comfort del proprio veicolo
Una semplice guida su cosa fare se la moto non parte più poiché si è ingolfata. Da cosa scaturisce il problema e come risolvere in modo semplice
L’iniezione diretta è caratterizzata dal fatto che il combustibile viene iniettato direttamente in camera di combustione. Ciò comporta dei vantaggi
Cavalli e cilindrata di un’automobile sono concetti fondamentali perché consentono di “leggere” le prestazioni: come migliorano le performance
Le auto moderne si differenziano per trasmissione a cambio automatico o sequenziale, due sistemi simili ma che offrono prestazioni opposte
Il servofreno dell’auto è un dispositivo fondamentale per ridurre lo spazio di frenata di un veicolo. Vediamo come riconoscere i guasti principali
Il differenziale elettronico è un componente indispensabile in ogni automobile. Senza di esso, non sarebbe possibile percorrere le curve
Additivo per l’olio motore: ecco cos’è, qual è il suo utilizzo, come funziona e quali fattori valutare prima di sceglierne uno tra quelli in commercio
Collegare la batteria dell’auto in maniera corretta è fondamentale per un buon funzionamento di tutti i vari componenti elettronici: come fare
Lo spurgo dell’impianto frenante è un intervento che deve essere eseguito con cadenza regolare per mantenere efficiente la frenata del veicolo: cosa fare
Il filtro dell’aria è un elemento fondamentale per garantire il corretto funzionamento e le buone performance del motore della propria auto: come sostituirlo
L’additivo per motori Diesel è la sostanza che ti permette di tenere pulite quelle componenti meccaniche che assicurano migliori performance
La coppia massima di un motore determina le prestazioni di un’auto, la qualità e la piacevolezza della guida, la capacità di reazione della stessa
Ferrari ha pubblicato i brevetti relativi a un motore a combustione interna alimentato da idrogeno. Spuntano dei dettagli tecnici interessanti
Il cambio della frizione richiede un lavoro lungo e complesso, quindi la spesa da sostenere non è indifferente, soprattutto per la manodopera
Ecco le caratteristiche del sottosterzo e del sovrasterzo, le loro differenze e cosa fare per evitare di perdere il controllo dell’auto
Per evitare che gli iniettori si sporchino causando un calo di performance, bisogna pulirli regolarmente: come capire i sintomi
Come si effettua il calcolo della velocità media di un’automobile o di un qualsiasi mezzo? Vediamo quali sono i dati necessari e perché è così utile
Se le ruote anteriori fischiano o fanno dei rumori strani, qualcosa non va. Per questo motivo è possibile effettuare una serie di verifiche
Spesso il cambio del lubrificante può creare problemi. Ecco come controllare e rabboccare l’olio del motore senza incorrere in inconvenienti
Il cilindro motore è un elemento molto importante per il funzionamento di un auto: cos’è, come è fatto, come funziona e come viene riparato
In un motore, gli iniettori sono componenti che hanno il compito di immettere il carburante nel cilindro: cosa sono e come funzionano
Toyota spinge sul filtro che pulisce la CO2 dall’aria circostante. Il funzionamento nel dettaglio e i vantaggi del motore a idrogeno