Come collegare la batteria dell’auto correttamente
Collegare la batteria dell’auto in maniera corretta è fondamentale per un buon funzionamento di tutti i vari componenti elettronici: come fare
Data di nascita: 05-04-1996
Collegare la batteria dell’auto in maniera corretta è fondamentale per un buon funzionamento di tutti i vari componenti elettronici: come fare
Lo spurgo dell’impianto frenante è un intervento che deve essere eseguito con cadenza regolare per mantenere efficiente la frenata del veicolo: cosa fare
Il filtro dell’aria è un elemento fondamentale per garantire il corretto funzionamento e le buone performance del motore della propria auto: come sostituirlo
L’additivo per motori Diesel è la sostanza che ti permette di tenere pulite quelle componenti meccaniche che assicurano migliori performance
La coppia massima di un motore determina le prestazioni di un’auto, la qualità e la piacevolezza della guida, la capacità di reazione della stessa
Ferrari ha pubblicato i brevetti relativi a un motore a combustione interna alimentato da idrogeno. Spuntano dei dettagli tecnici interessanti
Il cambio della frizione richiede un lavoro lungo e complesso, quindi la spesa da sostenere non è indifferente, soprattutto per la manodopera
Ecco le caratteristiche del sottosterzo e del sovrasterzo, le loro differenze e cosa fare per evitare di perdere il controllo dell’auto
Per evitare che gli iniettori si sporchino causando un calo di performance, bisogna pulirli regolarmente: come capire i sintomi
Come si effettua il calcolo della velocità media di un’automobile o di un qualsiasi mezzo? Vediamo quali sono i dati necessari e perché è così utile
Se le ruote anteriori fischiano o fanno dei rumori strani, qualcosa non va. Per questo motivo è possibile effettuare una serie di verifiche
Spesso il cambio del lubrificante può creare problemi. Ecco come controllare e rabboccare l’olio del motore senza incorrere in inconvenienti
Il cilindro motore è un elemento molto importante per il funzionamento di un auto: cos’è, come è fatto, come funziona e come viene riparato
In un motore, gli iniettori sono componenti che hanno il compito di immettere il carburante nel cilindro: cosa sono e come funzionano
Toyota spinge sul filtro che pulisce la CO2 dall’aria circostante. Il funzionamento nel dettaglio e i vantaggi del motore a idrogeno
È opportuno sapere cos’è e come funziona la catena di distribuzione, in quanto la sua durata è limitata. Trascurarla comporta danni seri e costosi
Per pulire il parabrezza dell’auto è importante che la pompa del tergicristallo funzioni bene: ecco cos’è, come funziona e cosa fare se otturata
Quali sono le caratteristiche dell’albero motore, qual è la sua funzione e quanto costa la sostituzione; si tratta di un componente cruciale
Una delle parti essenziali di un’auto è il collettore di scarico: di che cosa si tratta e quante tipologie ne esistono attualmente in commercio
A causa di una distrazione, fai rifornimento di benzina anziché di Diesel: scopri cosa succede e cosa fare per limitare i danni alla tua auto
L’alternatore dell’auto ha un’utilità ben precisa. Ecco, quindi, come verificare che funzioni correttamente e quali sono i problemi che potrebbe avere
Scopri quali sono le funzionalità della spia ESC auto e come agire nel caso in cui si accenda: quali problematiche indica e come risolverle
La frizione dell’auto deve essere periodicamente controllata per assicurarsi che sia in buono stato di conservazione per la sicurezza stradale
Una guasto che capita di frequente all’impianto di scarico dell’auto è quello dell’anomalia al sistema antinquinamento: ecco cosa bisogna fare
La puleggia dell’albero motore è un organo meccanico molto importante ed è bene sapere quando cambiarla per evitare danni più costosi
Come funziona il motore rotativo Wankel, l’idea presentata nel 1964 e che ancora oggi è utilizzata in alcune vetture: pregi e difetti
Per ridurre l’emissioni inquinanti emesse dagli impianti di scarico dei veicoli è stato realizzato il catalizzatore dell’auto: funzioni e utilità
Rimappare la centralina dell’auto vuol dire modificare dei parametri al suo interno e liberare il potenziale nascosto del motore per acquisire prestazioni
La valvola EGR si trova in tutte le auto più recenti e si tratta, in particolare, di un elemento che ha lo scopo di contenere le emissioni degli NOx
Usare il freno motore della propria auto comporta una serie di vantaggi per ridurre l’usura dei freni tradizionali. Vediamo insieme come funziona