Flush motore: cos’è, quando va fatto e quando no
Scopri cos’è il flush motore, come funziona e quando è quando è necessario. I pro e i contro di questo trattamento, soprattutto se fatti fai da te
Data di nascita: 03-06-1981
Luogo di nascita: Trento
Scopri cos’è il flush motore, come funziona e quando è quando è necessario. I pro e i contro di questo trattamento, soprattutto se fatti fai da te
Scopri come controllare l’olio del motore dell’auto in modo facile e sicuro, per mantenere il motore efficiente evitando inutili danni al motore.
Convergenza auto, perché serve e quando farla. Ecco come evitare di sbandare e avere una guida sicura.
I cerchi di un’automobile sono molto importanti non solo per l’estetica della macchina, ma anche per la stabilità del veicolo e la sicurezza su strada.
Imparare a riconoscere i segnali di una perdita d’olio per proteggere il motore. Vediamo le cause, soluzioni e consigli per il fai da te.
La pressione degli pneumatici auto e fondamentale per viaggiare in sicurezza, vediamo come procedere per controllarla e come si gonfiano le gomme.
Scopri come mantenere efficiente il sistema di alimentazione della tua auto. Come fare la pulizia con additivi utilizzando un metodo fai da te.
Un livello di olio motore non corretto può causare seri danni al motore. Ecco come riconoscere i segnali di un livello troppo alto o troppo basso.
Scopri la manutenzione ordinaria e straordinaria del motore a GPL: quando sostituire filtri, iniettori, candele, serbatoio e alcuni consigli utili.
Come scegliere il liquido antigelo corretto e quale manutenzione fare per mantenere il sistema di raffreddamento efficiente e sicuro.
Pneumatici M+S: cosa significa questa sigla e quando sono obbligatori. Scopri le differenze con gli invernali e i consigli per la scelta.
I sensori di pressione degli pneumatici auto sono uno strumento prezioso per monitorare i valori di pressione delle gomme ed evitare così incidenti.
Scopri il significato della spia “i” sulle auto Ford e impara a interpretare i messaggi del display informativo per una guida sicura ed efficiente.
Tutto quello che bisogna sapere per quanto riguarda il liquido dei freni dell’auto, come controllarlo, sostituirlo o rabboccarlo in totale sicurezza.
Il significato della sigla “91V”, l’importanza degli indici di carico e velocità per la sicurezza e le prestazioni del veicolo. Vediamo come scegliere.
L’albero di trasmissione è una parte fondamentale di un’automobile perché ha il compito di trasferire l’energia dal motore alle ruote: ecco come funziona.
Come sanificare l’aria condizionata dell’auto con metodi professionali o fai-da-te, eliminando batteri, muffe e cattivi odori per un ambiente più sano.
Come evitare il furto della propria auto, esiste un sistema sicuro. Il bloccasterzo dell’auto e i sistemi alternativi. Vediamo come aumentare la protezione.
Un filtro gpl sporco può essere il responsabile di malfunzionamenti nelle auto a gas. Come effettuare la pulizia in autonomia, senza rischiare.
Vediamo a cosa servono le pinze dei freni, quali sono le tecnologie usate con pregi e difetti, oltre la manutenzione ideale per mantenerle sicure ed efficienti.
Porsche presenta un’audace innovazione nel campo dei motori a combustione interna: un motore a 6 tempi che promette di aumentare l’efficienza e ridurre le emissioni
Il motore a quattro tempi è uno dei più diffusi oggi, soprattutto sulle automobili, ma anche su moto e piccoli veicoli commerciali: ecco come funziona.
Il motore a combustione interna, viene utilizzato in moltissimi veicoli. Le tecnologie utilizzate per migliorare efficienza e impatto ambientale.
Modulo aggiuntivo o rimappatura centralina? Scopriamo quali sono i pregi e difetti di un modulo aggiuntivo , a che sensori va collegato.
La centralina motore è il cuore pulsante dell’auto, responsabile di gestire e ottimizzare le prestazioni del propulsore, abbasare i consumi e le immisioni nocive.
La manutenzione regolare di un’auto GPL è essenziale per garantire la sicurezza dell’impianto e prolungarne la durata nel tempo, assicurando prestazioni ottimali e
Il sensore di temperatura dei gas di scarico ha il compito di proteggere il motore dall’auto dalle sue temperature troppo alte: capire quando bisogna sostituirlo è fondamentale
Come gestire un’auto ingolfata. I sintomi per riconoscerlo e le soluzioni specifiche per diversi sistemi di alimentazione, come risolvere questo problema comune e come prevenirlo
Freni a disco e a tamburo, due tecnologie fondamentali per la sicurezza stradale. Il funzionamento, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun sistema.
Il cambio che gratta è un problema comune che può segnalare un malfunzionamento della trasmissione. Capire le cause , e conoscere le soluzioni per prevenire questo fastidioso