Guida accompagnata a 17 anni, regole, limiti e consigli per esercitarsi
Con la guida accompagnata a 17 anni, i giovani conducenti possono esercitarsi ancora prima di conseguire la patente e raggiungere la maggiore età
Con la guida accompagnata a 17 anni, i giovani conducenti possono esercitarsi ancora prima di conseguire la patente e raggiungere la maggiore età
Le emissioni di particolato atmosferico sono tenute sotto controllo dalle moderne normative antinquinamento europee. Ecco da cosa sono causate
Ci sono regole ben precise da rispettare nel caso dei portabici auto: andiamo alla ricerca delle differenze da conoscere e della normativa in vigore
L’Adaptive Cruise Control è un sistema di guida avanzato che regola automaticamente la velocità del veicolo per mantenere una distanza di sicurezza predefinita
Non appena ci si accorge del furto dell’auto, la prima cosa da fare è denunciare l’accaduto alla stazione di Polizia o dei Carabinieri più vicina
Le MHEV sono auto ibride leggere che uniscono un piccolo motore elettrico al tradizionale propulsore endotermico per fornire un supporto extra
I limiti per rinnovare la propria patente cambiano con l’avanzare dell’età. In particolare arrivati a 50 e 70 anni c’è una riduzione drastica delle tempistiche
Prevenire situazioni di pericolo è una responsabilità di ogni passeggero: i rischi nel caso di mantenimento dei piedi sul cruscotto sono gravissimi
Le batterie delle auto elettriche possono essere integrate nella rete energetica pubblica e domestica per gestire meglio i consumi durante le 24 ore
Anche se le condizioni della strada non permettono di mantenere la distanza di un metro e mezzo è consigliato mantenere la massima distanza laterale
Se si è responsabili dell’incidente e il veicolo non è assicurato, oltre alle sanzioni amministrative bisogna risarcire personalmente i danni a terzi
La circolazione con un veicolo in fermo amministrativo comporta una sanzione che varia da 777 a 3.114 euro, ma non solo: tutti i rischi e conseguenze
Il MIT ha firmato un decreto che semplifica l’utilizzo dei portabici su gancio traino. Una delle novità è l’eliminazione dell’obbligo di collaudo
ll motore 2.2 Multijet di Stellantis, con la sua efficienza e rispetto per l’ambiente, potrebbe porsi come un potenziale motore di rilancio per il Gruppo
Il passaggio con il semaforo rosso è una delle infrazioni che comportano l’immediata mini sospensione della patente, ma non è la sola trasgressione
Entrano in vigore le nuove sanzioni sul divieto di sosta che colpiscono duro chi parcheggia in aree vietate e rende difficile la circolazione
Proteggere l’auto con un telo aiuta preservarne le condizioni, ma bisogna seguire le normative per evitare multe e garantire la sicurezza stradale
Le multe autovelox sono finite al centro di un acceso dibattito legale, scatenato da due pronunce della Corte di Cassazione nello scorso anno
Tramite i consigli e le pratiche corrette è possibile guidare in piena sicurezza su neve e ghiaccio, senza rinunciare al divertimento alla guida
La riforma del Codice della Strada per le auto storiche Euro 0 bilancia la necessità di ridurre l’inquinamento e tutelare il patrimonio culturale
Scopri come sbrinare il parabrezza senza acqua calda. Perché evitare questo errore e i metodi sicuri per togliere il ghiaccio dal vetro in sicurezza
Con l’entrata in vigore degli aggiornamenti del Codice della Strada cambiano alcune regole fondamentali per il rilascio e l’utilizzo del foglio rosa
Il Codice della Strada stabilisce regole precise in merito al sorpasso, con disposizioni specifiche che riguardano i veicoli delle forze dell’ordine
La durata dell’obbligo di utilizzo dell’alcolock varia a seconda del tasso alcolemico rilevato al momento dell’infrazione. Cosa bisogna sapere
Il freddo può danneggiare la batteria delle auto. Vediamo come proteggerla e riconoscere i segnali di un problema per evitare brutte sorprese.
Il mancato possesso della patente di guida o fi un’auto di proprietà non esclude dal diritto al parcheggio gratuito per le persone con disabilità
Secondo la legislazione italiana un’auto può essere considerata abbandonata quando si trova su un suolo pubblico o privato in stato di incuria
Le auto elettriche nei mesi invernali, e quindi più freddi, richiedono una maggiore accortezza riguardo la gestione energetica. Ecco alcuni consigli
I modelli di auto con motore PureTech 1.2 equipaggiati con la cinghia a bagno d’olio. Scopri come riconoscerlo e quali problemi può dare.
Diversi paesi europei hanno aggiornato le normative relative alle targhe diplomatiche per migliorarne la sicurezza e l’uniformità: i dettagli