Moscerini sul parabrezza, esiste un trucco per eliminarli
Spray e liquidi antimoscerini, la soluzione ideale per eliminare insetti e resina da carrozzeria e parabrezza, evitando graffi e aloni
Spray e liquidi antimoscerini, la soluzione ideale per eliminare insetti e resina da carrozzeria e parabrezza, evitando graffi e aloni
Installare una colonnina di ricarica nel box privato è un diritto pienamente tutelato dal Codice Civile per chi sceglie la mobilità elettrica
La sanzione per la retromarcia in autostrada va da un minimo di 430 euro a un massimo di 1.731 euro, ma supera questo importo nei casi più gravi
Scopri i migliori frigoriferi portatili da auto per affrontare l’estate tra viaggi, campeggi e avventure all’aria aperta, con modelli per ogni esigenza
Le borse da serbatoio sono ideali per viaggiare in moto con tutto l’essenziale a portata di mano: ecco le migliori, tra magnetiche e Tanklock
Il calore eccessivo in abitacolo può portare gravi danni sia alla salute che alla vettura stessa. Ecco alcuni consigli per contrastare il caldo estivo
La normativa impone l’obbligo di installazione dell’alcolock nell’auto ai conducenti che sono stati condannati per guida in stato di ebbrezza
Scopri come riconoscere i segnali di usura per la cinghia o catena di distribuzione e gli intervalli di sostituzione per non rischiare costosi danni al motore
Se la targa risulta illeggibile a causa di sporcizia, deterioramento o mancanza di cura, si commette un’infrazione punita dal Codice della Strada
Proteggere l’auto dal sole è essenziale: una guida su come scegliere parasole e tendine per parabrezza, finestrini e tetto panoramico
Quando il climatizzatore non basta, un ventilatore USB è la soluzione pratica ed economica per rinfrescare l’abitacolo in modo efficace
Norme alla mano, è vietato tenere acceso il motore durante la sosta del veicolo al solo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento
Compatto e pronto all’uso: il mini compressore ad aria è l’accessorio indispensabile di ogni automobilista previdente. Aiuta nel momento del bisogno
I migliori coprisedili ventilati per affrontare l’estate in auto senza temere il sudore: accessori moderni con ventola, in legno o in bambù
Cera o spray? Scopri vantaggi, svantaggi e tecniche dei due metodi più usati per lucidare l’auto in modo semplice e fai da te
Chi circola su un monopattino elettrico senza indossare un casco omologato rischia una sanzione tra i 50 e i 250 euro a seconda della situazione
I corsi di educazione stradale per i neopatentati non si limitano a ripassare nozioni teoriche ma rafforzano sicurezza e gestione emotiva al volante
I camper sono diventati sempre più in voga fra gli appassionati dei viaggi on the road. Motivo per cui, alcuni, camperizzano il furgone: tutti i consigli
In base al Codice Penale, l’abbandono di un animale domestico è un reato punibile con una sanzione pecuniaria o nei casi più gravi con l’arresto
I monopattini vanno equipaggiati con freni sulle ruote, luci fisse anteriori e posteriori, indicatori di direzione luminosi e catadiottri laterali
Se nel verbale è indicato che l’autovelox utilizzato è omologato, il ricorso al giudice di pace non basta per ottenere l’annullamento della multa
Caricare il bagagliaio in modo utile ed efficiente può migliorare la sicurezza su strada ed evitare sanzioni o multe amministrative.
Guidare con il gomito fuori dal finestrino può sembrare un gesto abituale, soprattutto nei mesi più caldi, ma è una pratica che può costare caro
Con l’estate alle porte, viaggiare in auto con un cane richiede attenzione: sicurezza, comfort e un telo protettivo per evitare di sporcare la vettura
Il Codice della Strada consente, in determinate circostanze, di derogare ai limiti di velocità fissati per garantire la sicurezza collettiva
Per una pulizia profonda dell’auto serve l’aspirapolvere giusto: guida alla scelta tra modelli mini, domestici e accessori indispensabili
Scopri i migliori metodi e prodotti per pulire vetri, cruscotto e sedili e mantenere l’abitacolo dell’auto igienizzato e in perfette condizioni
Il motore diesel può percorrere tantissimi chilometri se trattato con cura. Ecco i consigli pratici per garantirgli più durata ed efficienza
Pur in assenza di una norma specifica che vieti tout court il passaggio sulle strisce pedalando, le forze dell’ordine possono sanzionare i ciclisti
La multa in caso di superamento tra 10 e 40 km/h va da 173 e 695 euro, ma in presenza della seconda infrazione il minimo è aumentato a 220 euro