La soluzione per guidare in prestito l’auto di un’altra persona senza prendere multe
La regolamentazione del comodato d’uso di un’auto non è solo una questione burocratica, ma anche un elemento chiave per migliorare la sicurezza stradale
La regolamentazione del comodato d’uso di un’auto non è solo una questione burocratica, ma anche un elemento chiave per migliorare la sicurezza stradale
Le nuove norme sui fringe benefit auto aziendali 2025 segnano una svolta fiscale per aziende e lavoratori, ma non mancano critiche e preoccupazioni
Proteggi l’auto dal gelo invernale. Consigli per la cura della carrozzeria, delle guarnizioni e per rimuovere ghiaccio e neve in sicurezza.
Scopri i pneumatici ideali e l’uso delle catene per viaggiare sicuri in montagna. Inoltre i 5 controlli essenziali per evitare di dannegiare il motore.
Il Codice della Strada italiano stabilisce limiti precisi per il tasso alcolemico consentito alla guida, con sanzioni severe per chi li supera
Guidare l’auto di proprietà di un’altra persona prevede delle regole ben precise da seguire che regolamentano il tutto. Queste sono contenute nel Codice della Strada
Il nuovo Codice della Strada inasprisce le sanzioni per l’uso improprio del cellulare alla guida. Vediamo, dunque, quando si può usare e in che modo
L’etilometro diventa essenziale, alla luce della riforma del Codice della Strada che ha inasprito le sanzioni per guida in stato di ebbrezza
Google Maps, solo su dispositivi Android, può essere implementato con la funzione che segnala la presenza di autovelox grazie alla app TomTom Amigo
Guidare in sicurezza con gli pneumatici invernali: scopri l’obbligo, i vantaggi, come sceglierli e i consigli per una buona manutenzione
Il freddo per i veicoli diesel puo rappresentare dei problemi di avviamento. Vediamo come prevenirlo con l’uso di additivi e carburanti invernali.
Freddo intenso? Scopri come evitare problemi di avviamento, proteggere il motore e risparmiare carburante con dei semplici controlli.
A dicembre entreranno in vigore in Italia nuove disposizioni del Codice della Strada che inaspriscono le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza
Le auto addobbate con le luci di Natale hanno un fascino tutto loro, in pieno clima di feste: resta da stabilire se il Codice della Strada lo permette
Fiat termina la produzione del motore Fire. Scopri cosa cambierà per gli automobilistile, le nuove motorizzazioni e le alternative più sostenibili.
Durante viaggi lunghi, è consigliabile programmare pause regolari per consentire al corpo di riposare e ridurre la tensione accumulata nei polsi
Il rinnovo della patente per le persone affette da diabete mellito richiede l’osservanza di specifiche procedure e l’adempimento di requisiti medici
La catena è una componente fondamentale della moto e deve essere pulita nel modo corretto e con i prodotti giusti, per non rovinarla
Il retrofit è una tecnica che consente di dare nuova vita ai veicoli d’epoca e renderli molto meno inquinanti ma più performanti
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti Google Maps per Android Auto possono sfruttare le segnalazioni di Waze sullo schermo, ecco cosa cambia
Introdotta nel 2019, l’ecotassa è stata abolita due anni più avanti, ma ora a diversi conducenti è arrivata la cartella di notifica per la riscossione
A partire da ieri tutti gli utenti italiani possono scaricare liberamente la patente digitale su App IO: ha pari valore al documento tradizionale
Viaggiare in auto con un gatto è complicato ma con i giusti accessori e accortezze, sarà un’esperienza da condividere insieme a lui in tranquillità
Scopri come installare un impianto Gpl su auto benzina. Costi, vantaggi, svantaggi e come risparmiare sul carburante rispettando l’ambiente.
La normativa italiana richiede una valutazione medica approfondita per accertare la capacità di distinguere i colori della segnaletica stradale
Nonostante abbia implicato un’attesa di 18 anni, la tabella unica per il risarcimento assicurativo in caso di lesioni gravi non scampa alle polemiche
La guida con protesi è possibile grazie a specifici adattamenti del veicolo e al rispetto di regolamenti mirati a garantire la sicurezza stradale
Per le persone affette da epilessia o altre patologie neurologiche è fondamentale adottare precauzioni e mantenere sempre una comunicazione aperta
Una serie di pratiche utili per migliorare il comfort durante la guida, ridurre il rischio di mal di schiena e contribuire a una maggiore sicurezza
Riconoscere i segnali che indicano la necessità di smettere di guidare per via dell’età avanzata è fondamentale per garantire la sicurezza su strada