Mancata assicurazione auto: ZTL e semafori possono rilevarla? La risposta
Le telecamere non possono essere impiegate per verificare la copertura assicurativa di un veicolo, a meno che non sia stata commessa un’infrazione
Le telecamere non possono essere impiegate per verificare la copertura assicurativa di un veicolo, a meno che non sia stata commessa un’infrazione
Echo Auto porta Alexa a bordo e trasforma ogni veicolo in un mezzo più intelligente: comandi vocali, musica e altro senza staccare le mani dal volante
Per verificare se il veicolo è classificato come diesel Euro 5 c’è la carta di circolazione ma ci sono altri strumenti utili per questa informazione
Niente più secchi e spugne: ecco come far splendere la vostra auto con prodotti specifici, zero acqua e risultati da carrozzeria professionale
Patente: cifre, errori, tranelli. In Italia è un percorso a ostacoli e bastano un paio di sviste per mandare all’aria mesi di sudati risparmi
I segnali di obbligo sono una categoria di segnali stradali che indicano ai conducenti e ai pedoni un comportamento che è obbligatorio seguire per legge in una determinata situazione.
Il margine di 1,5 metri tra auto e bicicletta nasce da studi tecnici che dimostrano come una distanza inferiore aumenti il rischio di sbandata
L’obbligo universale del casco sul monopattino si è rivelato una scelta inevitabile per rafforzare il messaggio di attenzione verso la sicurezza
In contrasto con la Cassazione, il Ministero dell’Interno con la circolare 995/2025 ha sostenuto l’equivalenza tra approvazione e omologazione
Come procedere alla pulizia del FAP fai da te, massimizzando l’efficacia degli additivi senza rischiare di danneggiare il filtro antiparticolato
Sempre più diffuse e richieste, le dash cam si rivelano alleate preziose in caso d’incidente. Quali sono le caratteristiche e come si montano
Scopri cos’è il turbocompressore, questo componente è fondamentale nei motori moderni, perché aumenta significativamente potenza ed efficienza
Con l’introduzione dell’articolo 173 del Codice della Strada, il legislatore ha disciplinato in maniera netta l’utilizzo di dispositivi elettronici
Pur commettendo una violazione grave, chi mantiene il proprio saldo punti a quota 20 o superiore non è colpito dalla sospensione breve della patente
Sulle auto nuove è un trend crescente l’adozione di cerchi in lega sempre più grandi. C’è un motivo ben preciso dietro questa scelta
I segnali di divieto sono cartelli concepiti per garantire la sicurezza degli automobilisti lungo le strade: il nostro quiz per riconoscerli
L’automobilista che rifiuta l’alcoltest, anche se non ha causato incidenti stradali, può andare incontro a condanne penali che prevedono l’arresto
Agenti atmosferici e sporco rovinano le cromature di auto e moto con ossidazione e ruggine. Ecco i consigli per mantenerle perfette senza rovinarle.
La nuova regola sul bollo auto: pagamento solo annuale e senza possibilità di rateizzare. Ecco cosa cambia per tutti i proprietari di veicoli
Se il Prefetto non risponde entro determinati termini, il ricorso si considera accolto per silenzio-assenso con conseguente annullamento della multa
Il noleggio di supercar da parte dei giovani è regolato da un insieme di normative e politiche aziendali di cui tenere conto. Cosa c’è da sapere
Scopri come funziona ASR/TCS. Il sistema che impedisce alle ruote di slittare su bagnato o neve, aumentando la sicurezza di guida
Ritrovarsi con l’auto in panne è un’esperienza che, prima o poi, capita alla maggior parte degli automobilisti, purtroppo. Che si tratti di una batteria scarica, un guasto
Non è sufficiente risultare positivi a un test generico, ma bisogna dimostrare che la sostanza era ancora capace di alterare l’abilità di guida
Esploriamo i 9 oggetti indispensabili da avere sempre a bordo, dai cavi di ricarica al kit di emergenza, con consigli pratici per affrontare ogni imprevisto
Le sanzioni a un uomo bolognese che avrebbe dovuto pagare migliaia di euro sono state annullate da due diversi Giudici di Pace. I dettagli della vicenda
Siamo in una fase di attesa sulle targhe per i monopattini in cui il quadro regolatorio esiste, ma è sospeso fino ai provvedimenti tecnici definitivi
Quando sono presenti le piste ciclabili, il ciclista è obbligato a utilizzarle oppure può decidere autonomamente se farlo? Facciamo chiarezza
Sporco, ruggine, tergi rovinati, interni umidi: l’inverno si fa sentire. Cinque consigli pratici per far rinascere anche la tua auto in primavera
L’utilizzo in coppia del monopattino, con due persone sullo stesso mezzo, è considerato una violazione del Codice, anche se si tratta di un breve tratto di strada