Quanto costa cambiare la frizione 

Il cambio della frizione richiede un lavoro lungo e complesso, quindi la spesa da sostenere non è indifferente: ecco una panoramica dei costi

Pubblicato: 27 Marzo 2024 09:50Aggiornato: 27 Marzo 2024 09:50

Foto di Francesco Menna

Francesco Menna

ingegnere meccanico

Laureato in Ingegneria Meccanica, sono un appassionato di motori e musica. Quando non scrivo, suono la chitarra. Il mio sogno? Lavorare nel mondo automotive.

Nel panorama del mondo automobilistico, la frizione è uno degli elementi chiave che permette la trasmissione efficace del moto dal motore alle ruote. Come ogni componente, anche questo non fa eccezione in termini di manutenzione. L’usura nel tempo e la trascuratezza da parte di molti automobilisti fanno sì che sempre più auto montino frizioni eccessivamente consumate.

Visto il suo ruolo importante, è bene controllarla periodicamente e, eventualmente, sostituirla. Per questo motivo è importante farsi un’idea di quanto costa cambiare una frizione sulla propria vettura.

Che cos’è la frizione

La frizione è un dispositivo meccanico che permette di trasferire il moto dal propulsore alla trasmissione in modo selettivo, consentendo così al veicolo di cambiare marcia e di regolare la potenza erogata alle ruote. È composta principalmente da tre elementi principali: il disco, il meccanismo di pressione e il volano.

Il primo è costituito da un materiale ad alta resistenza al calore, come quelli ceramici o metallici. Questo disco è montato su un mozzo che è collegato direttamente al motore. Quando il pedale della frizione viene premuto, il disco viene schiacciato tra il volano, che è montato sull’albero motore, e la pressione del meccanismo. Questa azione interrompe momentaneamente il flusso di potenza dal motore alla trasmissione, consentendo il cambio marcia.

Da quali fattori dipende l’usura

L’usura della frizione è un processo naturale dovuto all’attrito generato tra il disco e il volano durante il normale funzionamento del veicolo. Questo attrito, combinato con il calore e lo stress meccanico, porta alla graduale diminuzione dell’efficacia della frizione nel trasferire la potenza. I fattori che accelerano il consumo dei componenti sono:

  • stile di guida: uso frequente della frizione in situazioni di guida impegnative, come partenze brusche o in salita;
  • manutenzione inadeguata: mancanza di lubrificazione appropriata o l’uso di parti di scarsa qualità;
  • condizioni stradali: la guida in condizioni estreme, come strade sconnesse o con traffico pesante, può aumentare lo stress sulla frizione;
  • utilizzo di rimorchi o trainare pesi aggiuntivi;
  • temperatura: condizioni climatiche estreme, sia calde che fredde, possono influenzare le prestazioni della frizione.

Inoltre, è importante sottolineare che l’usura della stessa non è sempre uniforme su tutti i suoi componenti; il disco è il pezzo più suscettibile. Il volano e il meccanismo di pressione possono richiedere attenzione nel corso del tempo, ma con minor frequenza.

Gli effetti dell’usura

Il logoramento della frizione può avere una serie di effetti negativi sulle prestazioni complessive del veicolo, influenzando sia la guidabilità che l’efficienza del carburante. Tra essi troviamo:

  • slittamento delle marce: si verifica quando il disco non trasmette completamente la potenza del motore alla trasmissione, causando una riduzione dell’accelerazione e una sensazione di perdita di trazione. Ciò può essere particolarmente evidente quando si guida in salita;
  • difficoltà nel cambiare marcia: un disco usurato può rendere il passaggio da una marcia all’altra meno fluido, richiedendo uno sforzo maggiore da parte del conducente per innestare correttamente il rapporto. Questo può portare a cambiate più lente e meno precise, compromettendo la guidabilità complessiva del veicolo;
  • aumento dei consumi di carburante: quando la frizione slitta o non trasferisce completamente la potenza, il motore può essere costretto a lavorare più duramente per mantenere la stessa velocità o accelerare. Ciò può portare a un aumento dei consumi di carburante;
  • maggiore stress sui componenti correlati: infine, l’usura può anche aumentare lo stress su altre parti correlate del sistema di trasmissione, come il cambio e il differenziale. Un funzionamento non ottimale della frizione può causare sollecitazioni anomale sui suddetti, accelerandone l’usura e aumentando la probabilità di guasti costosi nel lungo termine.

Quanto costa sostituire la frizione

La sostituzione della frizione è un intervento complesso che richiede conoscenze meccaniche specializzate. I costi associati possono variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il modello, l’anno di produzione del veicolo, la complessità del sistema e la disponibilità delle parti di ricambio. Oltre al costo dei componenti stessi, è necessario considerare anche il lavoro richiesto per la rimozione e l’installazione dei pezzi di ricambio, che può essere un processo laborioso e richiedere diverse ore di manodopera.

Il costo dei componenti può aggirarsi fra i 150 e i 600 euro circa. Per alcuni modelli, la cifra può salire ulteriormente. A ciò, come già anticipato, bisogna aggiungere la manodopera: in questo caso, il costo può variare fra i 160 e i 400 euro. Quindi la sostituzione del pacco frizione può costare, in totale, anche sui 1000 euro.

In conclusione, la frizione rappresenta un componente critico nell’ecosistema dell’automobile moderna, garantendo il corretto funzionamento della trasmissione e la sicurezza della guida. Il riconoscimento dell’importanza della sua manutenzione regolare e la consapevolezza dei segnali di usura possono contribuire significativamente alla prevenzione di costosi guasti e alla durata prolungata del veicolo.