
CITROEN, listino auto modelli e prezzi
Modelli e prezzi

- C3 Aircross
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 19.350 €

- Berlingo
- Monovolume
- 5 porte - da 26.050 €

- C5 Aircross
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 32.400 €

- e-Berlingo
- Monovolume
- 5 porte - da 35.800 €

- SpaceTourer
- Monovolume
- 8 porte - da 42.850 €

- e-SpaceTourer
- Monovolume
- 9 porte - da 56.600 €
Citroën è un vero e proprio simbolo dell’automobilismo francese, un’azienda in grado di offrire auto popolari ma anche vetture da competizione, la cui storia, dopo aver compiuto più di 100 anni, continua all’interno del gruppo Stellantis.
Origine e storia del marchio Citroën
Dopo l’attività bellica durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1919 Citroën diventa a tutti gli effetti un’azienda automobilistica, entrando in uno dei business più promettenti e redditizi dell’epoca. I primi modelli sono auto economiche pensate per chi ha mezzi limitati, come la Citroën Bébé e la Type A, che portano discreti successi all’impresa francese che cresce velocemente in quegli anni.
Il fondatore André Citroën utilizza fin da subito la pubblicità per far leva sui consumatori e aumentare le vendite delle sue autovetture. Gli anni a cavallo tra il 1920 e lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale sono però di profonda crisi, a causa della Grande Depressione del 1929 e della morte di André Citroën. Dopo il confronto bellico avviene invece la rinascita del marchio, con la produzione di uno dei veicoli di maggior successo, la Citroën 2CV.
Negli anni ’50 e ’60 la gamma viene ampliata, inoltre sono introdotte soluzioni tecniche innovative, che portano alla realizzazione di macchine come la Citroën Traction Avant 15-Six e di alcuni veicoli commerciali da lavoro. Dopo la crisi degli anni ’70 arriva la fusione nel gruppo PSA nel 1976, insieme a Peugeot, diventando negli anni seguenti il secondo gruppo automobilistico del mondo dopo Volkswagen. Oggi ne fanno parte anche FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e i marchi DS, Opel e Vauxhall, per un totale di circa 3,9 milioni di auto vendute all’anno.
Citroën: curiosità e aneddoti
Nel 2019 Citroën ha festeggiato i 100 anni di storia, un’avventura che continua nonostante le sfide dell’era moderna. Tra gli episodi curiosi, la nascita del logo del marchio, un disegno stilizzato che rende omaggio al passato dell’azienda fondata da André Citroën, che si occupava nei primi anni della produzione di ingranaggi meccanici, soprattutto ad uso militare, di cui sono raffigurati nel marchio quelli bielicoidali.
Curioso anche l’aneddoto che ha portato alla realizzazione della mitica Citroën 2CV. Il direttore e presidente dell’epoca, Pierre Jules Boulanger, voleva un nuovo modello per sostituire la vecchia Traction Avant 22, perciò chiese espressamente una vettura spartana, funzionale e robusta. Il progetto venne chiamato “Tout Petite Voiture” (piccola auto), ma fortunatamente in seguito venne scelto il nome 2CV.
Configuratore Citroën
Per scoprire tutti i modelli della gamma Citroën, con il configuratore di Virgilio Motori non devi far altro che cliccare sull’immagine della vettura. Dopodiché potrai visualizzare la scheda tecnica completa, corredata di foto, dati su consumi e prestazioni, allestimenti, optional e ovviamente i prezzi di ogni veicolo del marchio francese. Con il nostro servizio gratuito puoi personalizzare la tua Citroën, scegliendo la motorizzazione e l’equipaggiamento che desideri per auto come:
– Scopri l’utilitaria compatta Citroën C1, agile e perfetta per la città, e la versatile Citroën C3, adatta a ogni esigenza urbana e extraurbana.
– Scegli la monovolume versatile Citroën SpaceTourer, spaziosa e perfetta per ogni esigenza, e la versione elettrica Citroën e-SpaceTourer, ecologica e pronta per ogni viaggio.
– Esplora la monovolume pratica elettrica Citroën e-Berlingo, capiente e comoda per la famiglia.
– Scopri la berlina elegante Citroën C4 X, dal design innovativo e raffinato, e la versione elettrica Citroën e-C4 X, silenziosa e a zero emissioni