
DACIA, listino auto modelli e prezzi
Modelli e prezzi

- Jogger
- Monovolume
- 5 porte - da 18.100 €

- Duster
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 19.900 €

- Bigster
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 24.800 €
Dacia è uno dei marchi più recenti nel panorama dell’automobilismo europeo, un’azienda con 53 anni di storia e una forte relazione con lo sviluppo economico della Romania. Frutto di un accordo con il gruppo Renault, oggi l’azienda è un brand in grado di camminare da solo riconosciuto a livello internazionale.
Origine e storia del marchio Dacia
La nascita ufficiale della casa automobilistica rumena avviene nel 1966, quando grazie a un accordo con il gruppo Renault prende vita l’azienda con sede a Mioveni in Romania. Il nome è un chiaro riferimento all’Impero Romano, per cercare di imitarne fasti e gloria, mentre lo scopo del progetto è supportare la crescita dell’industria automobilistica rumena, offrendo alla popolazione veicoli efficienti con un buon rapporto qualità-prezzo.
I primi modelli del marchio sono tutti ispirati a veicoli Renault, la quale collabora con l’azienda per rafforzarne la partnership, ottenendo un discreto successo locale. Soltanto alla fine degli anni ’90 il gruppo produce la prima auto interamente rumena, la Dacia Nova, equipaggiata con un motore da 1.6 litri. Negli anni successivi la storia della casa automobilistica ne ha sancito la definitiva emancipazione, con l’affermazione internazionale della Dacia.
Oggi i modelli sono famosi per il prezzo contenuto, la buona qualità costruttiva e la modernità delle soluzioni tecniche adottate, soprattutto nel settore delle auto per la famiglia. L’azienda è in forte crescita, con la realizzazione di nuovi stabilimenti per la produzione di autovetture, come la Dacia Lodgy e la monovolume Dokker, tra i più apprezzati specialmente in Nord Africa e in Europa.
Dacia: curiosità e aneddoti
Non sono tantissimi gli aneddoti sulla Dacia, un’azienda nata per un esplicito progetto industriale con l’obiettivo di rilanciare l’economia di un Paese. Da segnalare c’è però un episodio curioso: nel 1981 venne realizzata la Dacia 2000, una macchina speciale costruita a partire dalla Renault 20, come succedeva per tutte le vetture del marchio di quei tempi.
Il veicolo venne scelto dal leader rumeno dell’epoca, Nicolae Ceaușescu, il quale, nonostante l’ampio spazio a bordo e l’ufficialità del ruolo rivestito, non amava sedersi dietro. Il risultato è che l’auto è rimasta in perfette condizioni, poiché nessuno in tanti anni si è mai seduto sui sedili posteriori; infatti, sia Ceaușescu che il suo autista usavano soltanto quelli anteriori.
Configuratore Dacia
Con il servizio gratuito di Virgilio Motori puoi configurare la tua Dacia, personalizzando ogni modello del marchio rumeno in base alle tue esigenze. All’interno della scheda tecnica puoi trovare informazioni sulle caratteristiche, gli allestimenti, le performance e i prezzi, per scoprire l’auto che meglio si adatta al tuo stile di guida. Con il configuratore hai a disposizione tutti i migliori veicoli della gamma Dacia, ad esempio:
– Scopri la berlina compatta Sandero, moderna e versatile, e la city car elettrica Spring, economica e sostenibile.
– Scegli la station wagon familiare Jogger, spaziosa e funzionale, e il SUV Duster, ideale per ogni tipo di terreno e perfetto per le avventure.
Ultime notizie DACIA

