![Logo Dallara](https://hpdev.virgilio.it/motori/wp-content/uploads/sites/4/2020/11/dallara.png?w=130&h=130&crop=1)
DALLARA, listino auto modelli e prezzi
Modelli e prezzi
Dallara è un marchio storico nel campo delle gare automobilistiche, capace di dominare importanti competizioni internazionali come la 500 Miglia di Indianapolis e la Formula 3, diventando un punto di riferimento soprattutto nell’ambito della ricerca aerodinamica.
Origini e storia del marchio Dallara
Quella di Dallara è la storia di uno dei marchi più importanti al mondo nell’ambito delle corse automobilistiche, un’epopea incredibile partita dalla storica Motor Valley dell’Emilia. L’azienda nasce nel 1972 a Varano de’ Melegari, in provincia di Parma, fondata da Giampaolo Dallara, apprezzato ingegnere con un passato in Ferrari, Maserati, Lamborghini e De Tomaso, dove contribuisce alla creazione della mitica supercar Miura nel 1966.
Nel 1972 comincia l’avventura della Dallara Automobili, un’iniziativa che subito porta alla nascita della vettura da competizione SP 1000. In seguito, sei anni più tardi, arriva anche la Dallara 378, un’auto progettata appositamente per partecipare alla Formula 3, competizione che vedrà la presenza costante del costruttore italiano. Nel 1991 Dallara realizza un nuovo stabilimento indipendente, situato nei pressi dell’autodromo Riccardo Paletti.
Nel 1998 arriva una storica vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis. Nel 2011 l’azienda punta sull’innovazione tecnologica, lavorando in modo accurato sulle dinamiche delle auto sportive attraverso un sofisticato simulatore di guida. Nel 2012 viene inaugurata una nuova sede a Indianapolis, per rafforzare la presenza del marchio italiano nella mitica competizione automobilistica americana. Nel 2017 Dallara realizza la sua prima vettura omologata per l’uso al di fuori delle piste, la Dallara Stradale.
Dallara: curiosità e aneddoti
In quasi 50 anni d’attività, Dallara è sempre stato un marchio di rilievo nel settore delle corse, uno spirito sportivo derivante dalle esperienze del fondatore Giampaolo Dallara. L’ingegnere italiano iniziò la sua carriera in Ferrari nel 1959, chiamato da Enzo Ferrari subito dopo la laurea in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano.
La preparazione tecnica in ambito aeronautico ha permesso a Dallara di ottimizzare l’aspetto aerodinamico delle vetture; infatti, nel 1984 costruì la prima galleria del vento in Italia dotata di un sistema con tappeto mobile, un vero e proprio gioiello ingegneristico. Nel 1970, Dallara progettò un’auto significativa per le sue origini, la sportiva VDM, un prototipo la cui sigla indica le iniziali del suo paese natale, Varano de’ Melegari.
Configuratore Dallara
Per gli appassionati di emozioni forti è possibile scoprire ogni dettaglio della Dallara Stradale, una vera hypercar a 2 posti disponibile nelle versioni GT, Targa e Barchetta. Con il configuratore di Virgilio Motori puoi ammirare la bellissima sportiva italiana da ogni angolazione, analizzarne le prestazioni, le caratteristiche tecniche, gli accessori disponibili e il prezzo di listino. Sportiva pura dalle prestazioni elevate, la Dallara Stradale ha un motore 2.300 cc 4 cilindri da 400 CV, capace di spingere l’auto fino a 280 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,25 secondi.
Scopri la barchetta essenziale Dallara Stradale, priva di portiere per un’esperienza di guida pura, e la roadster versatile, con parabrezza opzionale per una maggiore protezione.
Ultime notizie DALLARA
![DALLARA](https://i1.plug.it/superheader-footer/img/dot.gif)