
EVO Evo 6
a partire da € 29.900
Descrizione
La EVO 6 è il modello di punta della gamma DR a marchio EVO, il brand della casa molisana dedicato alle auto low cost dell’azienda italiana. Si tratta di un SUV di medie dimensioni, realizzato in collaborazione con l’impresa automotive cinese Chery, con DR che si occupa dell’assemblaggio e delle personalizzazioni per il mercato europeo. La EVO 6 presenta un lunghezza di 451 cm, superiore a quella della EVO 5, con un bagagliaio da 370 litri, doppi terminali di scarico e luci diurne a LED, con uno stile moderno ed equilibrato.
Dentro la EVO 6 offre tanto spazio sia davanti che sul divanetto posteriore, con tetto apribile e una discreta qualità costruttiva nonostante il prezzo basso. Nella plancia c’è il sistema multimediale con schermo touchscreen da 8 pollici, dotato di funzione Mirror Screen per associare il display dello smartphone con quello del sistema di infotainment, con connettività Bluetooth e presa USB, telecamera posteriore ad alta definizione e tecnologia Keyless per l’accensione senza chiave. Pochi i sistemi di assistenza alla guida, tra cui si notano appena il Cruise Control con limitatore di velocità e l’aiuto per le partenze in salita.
La gamma della EVO 6 by DR è composta da due motorizzazioni, una tradizionale a benzina da 150 cv e l’altra Bi-Fuel benzina/GPL da 140 cv, con trazione anteriore e cambio manuale a 5 rapporti. È disponibile un unico allestimento, tuttavia proposto nella configurazione full optional, con un prezzo di listino a partire da 19.900 euro. La EVO 6 presenta un consumo nel ciclo combinato da 10 a 12,9 Km/l, con emissioni di anidride carbonica da 138 a 152 g/Km e una classificazione ambientale Euro 6D, mentre le prestazioni vedono una velocità massima di 185 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 10 secondi.
EVO 6: pro e contro
La EVO 6 è un SUV di medie dimensioni spazioso ed economico, una vettura low price per la famiglia in grado di assicurare una guida agevole in ogni contesto. Gli interni sono curati e l’assemblaggio è adeguato, nonostante la presenza di alcune plastiche rigide poco gradevoli esteticamente, con un sistema di infotainment nella media e una ricca dotazione di serie tra le migliori della categoria. Mancano i moderni sistemi di assistenza alla guida, con un livello di sicurezza inferiore a quello di molte concorrenti, inoltre i consumi sono piuttosto elevati.
Vantaggi
Motorizzazione Bi-Fuel
Scegliendo la versione EVO 6 Bi-Fuel da 140 cv è possibile risparmiare sui costi del rifornimento, infatti nonostante i consumi alti il prezzo contenuto del GPL permette di spendere poco alla pompa, con un’autonomia considerevole adatta per i lunghi viaggi.
Qualità-prezzo
A meno di 20 mila euro è possibile comprare un SUV medio per la famiglia, con un allestimento full optional che include i cerchi in lega da 18 pollici, la telecamera posteriore, il cruise control e il climatizzatore automatico.
Abitabilità
I SUV del brand EVO sono caratterizzati da un’ottima abitabilità, un aspetto mantenuto anche sulla EVO 6 capace di garantire tanto spazio sia davanti che dietro, con un divanetto posteriore comodo, tanti vani portaoggetti e un’accessibilità apprezzabile.
Svantaggi
Sicurezza
La dotazione per la sicurezza è basilare, con soltanto 4 airbag, il Cruise Control, l’avviso per il superamento della velocità e la frenata assistita, mentre sono del tutto assenti i più recenti e moderni sistemi di assistenza alla guida, non disponibili neanche come optional su richiesta.
Finiture
La qualità costruttiva della EVO 6 non è di basso livello, ad ogni modo le finiture non sono impeccabili, con l’utilizzo di plastiche rigide per la plancia e alcuni dettagli che potrebbero essere più curati, comunque visto il prezzo d’acquisto l’assemblaggio nel complesso è accettabile.
Bagagliaio
Rispetto ad altri modelli della gamma la EVO 6 presenta un bagagliaio piccolo, con appena 370 litri di volume e uno spazio non adeguato alle dimensioni della vettura, sebbene il vano di carico si possa aumentare arrivando fino 1000 litri reclinando i sedili posteriori.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Motorizzazione Bi-Fuel
- Qualità-prezzo
- Abitabilità
Contro
- Sicurezza
- Finiture
- Bagagliaio