
JAGUAR, listino auto modelli e prezzi
Modelli e prezzi

- E-Pace
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 52.500 €

- F-Pace
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 68.200 €

- I-Pace
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 96.400 €
Tra i nomi dell’automobilismo inglese Jaguar è uno dei marchi più celebri, simbolo di lusso, esclusività e prestazioni, un’azienda che ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie alla qualità dei suoi modelli.
Origine e storia del marchio Jaguar
Nel 1922 l’ingegnere William Lyons inizia a creare la storia di Jaguar, fondando la società Swallow Sidecar Company. La piccola azienda cresce rapidamente, spostando ben presto la produzione dal settore motociclistico alle automobili. Dal 1931 l’impresa si concentra sulla realizzazione di vetture di lusso, adottando dal 1945 il marchio Jaguar, che era già comparso su alcuni modelli prodotti prima della guerra.
Tra le vetture storiche di questi anni c’è la mitica Jaguar Mark IV, di cui viene creata anche una versione cabriolet, mentre nel 1950 arriva un modello entrato nella storia, la XK120. Già negli anni ’60 Jaguar è ormai un’azienda molto conosciuta nell’ambiente, famosa per le sue auto esclusive, confortevoli e dalle prestazioni elevate, come la E-Type del 1961 che si afferma come auto sportiva di lusso.
Oltre alla produzione di macchine, il marchio si dedica anche alle competizioni, partecipando con i suoi modelli sportivi a gare come la 24 Ore di Le Mans e al Campionato di Gran Turismo. Nel 1990 Jaguar viene venduta al gruppo Ford, dopo alcuni anni di crisi finanziaria, gestione che non porta grandi risultati. Nel 2008 viene acquistata invece dal gruppo indiano Tata Motors, che contribuisce a riportare il marchio alla ribalta della scena internazionale.
Jaguar: aneddoti e curiosità
Lo storico marchio inglese di Coventry, durante la sua lunga epopea, ha prodotto veicoli che sono entrati nella storia dell’automobilismo. A decretarne il successo, le molteplici presenze collezionate nelle pellicole cinematografiche, che hanno immortalato esemplari unici dall’inconfondibile stile britannico. Ad esempio, nel 2007 la Jaguar XK 120 del 1950 viene scelta da Woody Allen per il suo film Sogni e delitti.
Nel 1999, la Jaguar XK 120 OTS del 1951 viene guidata da Matt Damon, che interpretava per l’occasione il truffatore intelligente nel film Il talento di Mr. Ripley. Nel 2002, una grande apparizione nella saga di James Bond, quando una Jaguar XKR da 510 cavalli è impiegata nell’episodio Die Another Day, dove è condotta dal trafficante nordcoreano Zao che si lancia all’inseguimento del famoso agente segreto britannico.
Configuratore Jaguar
Con Virgilio Motori puoi scoprire la gamma Jaguar, utilizzando il configuratore online per esplorare i modelli, ottenere dettagli su prestazioni, motorizzazioni, e allestimenti, e accedere alla scheda tecnica completa con immagini e prezzi di listino.
– Scopri i SUV compatti e dinamici Jaguar E-Pace da 200 CV e l’elegante Jaguar F-Pace da 250 CV, ideali per performance su strada e comfort in ogni viaggio.
– Scegli l’innovativo Jaguar I-Pace 100% elettrica, con un’autonomia fino a 470 km, e la sportiva Jaguar F-Type da 300 CV, perfetta per emozioni da guida pura.
– Scopri la berlina raffinata Jaguar XF con motorizzazioni ad alte prestazioni e la lussuosa Jaguar XJ, simbolo di eleganza e comfort.
Ultime notizie JAGUAR


