
JAGUAR XF
a partire da € 64.400
Descrizione
La Jaguar XF è una berlina spaziosa e raffinata, proposta sia nella versione tradizionale sia in quella station wagon, con le nuove motorizzazioni diesel con tecnologia Mild Hybrid a completare la gamma. Il design è moderno ed elegante, con una mascherina anteriore accattivante e profili sottili dei proiettori con luci diurne a LED, cerchi in lega da 18 pollici di serie e una nuova piattaforma in alluminio per contenere il peso dell’auto. La vettura inglese presenta una lunghezza di 495 cm, una larghezza di 198 cm e mette a disposizione un bagagliaio da 540 litri, in grado di raggiungere uno spazio di carico fino a 885 litri reclinando i sedili posteriori.
L’abitacolo della XF è caratterizzato da finiture curate e l‘utilizzo di materiali di pregio, tra cui molti inserti in pelle e in legno lavorato, con uno spazio abbondante e confortevole per 4 adulti. Per le tecnologie di bordo c’è il sistema di infotainment Pivi, disponibile anche nella versione Pro su richiesta, con schermo touchscreen da 11,4 pollici, radio digitale DAB e compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. C’è anche il cruscotto digitale con display da 12,3 pollici ad alta risoluzione, mentre opzionale si può avere l’Head-up Display per proiettare sul parabrezza le informazioni di guida e ridurre le distrazioni.
Jaguar propone di serie la telecamera posteriore, il cruise control con limitatore di velocità e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, inoltre per l’assistenza alla guida ci sono il monitoraggio degli angoli ciechi e il riconoscimento della segnaletica stradale con gestione adattiva della velocità. La gamma della Jaguar XF prevede le versioni XF e R-Dynamic con allestimenti S, SE e HSE, con un prezzo a partire da 47.710 euro. Le motorizzazioni sono a benzina da 200 e 300 cv, diesel da 163 a 300 cv, altrimenti ci sono i nuovi modelli diesel Mild Hybrid da 204 cv. La berlina inglese propone emissioni di CO2 da 120 a 171 g/Km, con un consumo nel ciclo combinato da 11,5 a 22,2 Km/l.
Jaguar XF: pro e contro
La Jaguar XF è una berlina confortevole offerta con brillanti motorizzazioni diesel e benzina, caratterizzata da un abitacolo ben rifinito, un’elettronica raffinata e un ottimo impianto frenante. Si tratta di un’auto con una buona sicurezza attiva e passiva, una dotazione di serie apprezzabile e prestazioni interessanti, con una guidabilità adeguata in città e sulle strade extraurbane. Al contrario il quinto posto è sacrificato, rendendo la vettura adatta appena per 4 adulti, con una visibilità posteriore non perfetta e qualche optional utile che invece è necessario pagare a parte.
Vantaggi
- Sicurezza
La XF è una berlina sicura, come dimostra il punteggio di 5 stelle nei test Euro NCAP, con una dotazione di serie completa per l’assistenza alla guida che include il controllo dinamico della stabilità, il mantenimento della corsia di marcia e il monitoraggio delle condizioni del conducente.
- Finiture
Gli interni della berlina inglese sono curati e vantano un’elevata qualità costruttiva, con largo uso di materiali pregiati tra cui rivestimenti in pelle e inserti in alluminio e legno, per un aspetto elegante e raffinato in linea con il blasone del marchio.
- Frenata
Un punto di forza della XF è senza dubbio l’affidabile impianto frenante, piuttosto efficiente anche quando viene messo sotto sforzo a lungo, capace di assicurare in ogni condizione spazi d’arresto corti anche sul bagnato.
Svantaggi
- Quinto posto
L’abitacolo della Jaguar XF è confortevole per ospitare 4 adulti, mentre il quinto posto è piuttosto sacrificato a causa della configurazione del tunnel centrale, inoltre il mobiletto crea qualche fastidio di troppo per chi siede in questa posizione che risulta abbastanza penalizzata.
- Consumi
Le motorizzazioni diesel con tecnologia Mild Hybrid consentono di ridurre i consumi e le emissioni, ad ogni modo entrambi i parametri rimangono elevati facendo sentire la mancanza di una versione più ecologica, ad esempio una ibrida plug-in o una full electric a zero emissioni.
- Optional
Nel complesso la dotazione di serie è buona già nelle versioni di base, tuttavia alcuni accessori molto utili si devono pagare a parte, come il Park Assist, la ricarica wireless per lo smartphone e il riconoscimento della segnaletica stradale con limitatore di velocità adattivo.
Caratteristiche
Pro e Contro
Pro
- Sicurezza
- Finiture
- Frenata
Contro
- Quinto posto
- Consumi
- Optional
Scopri le versioni disponibili e configura la tua vettura
- XF 2.0 250 CV aut. R-Dynamic S - 1997 cm³ - Benzina - 7,2 L/100km
- XF 2.0 250 CV aut. R-Dynamic SE - 1997 cm³ - Benzina - 7,2 L/100km
- XF 2.0 250 CV aut. R-Dynamic HSE - 1997 cm³ - Benzina - 7,2 L/100km
- XF 2.0 D 204 CV aut. R-Dynamic S - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 4,5/0,0 L/100km
- XF 2.0 D 204 CV aut. R-Dynamic SE - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 4,5/0,0 L/100km
- XF 2.0 D 204 CV aut. R-Dynamic HSE - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 4,5/0,0 L/100km
- XF 2.0 D 204 CV AWD aut. R-Dynamic S - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 5,0/0,0 L/100km
- XF 2.0 D 204 CV AWD aut. R-Dynamic SE - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 5,0/0,0 L/100km
- XF 2.0 D 204 CV AWD aut. R-Dynamic HSE - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 5,0/0,0 L/100km
- XF Sportbrake 2.0 D 204 CV AWD aut. R-Dynamic SE - 1997 cm³ - Gasolio, elettrica - 5,4/0,0 L/100km
Ultime notizie JAGUAR


