GP Las Vegas, dominio Mercedes e festa per Verstappen Campione del Mondo: le pagelle
Il GP Las Vegas F1 tra emozioni, sorpassi e screzi. La Mercedes torna a dominare, Ferrari insegue nel Costruttori. Le strategie a un punto critico
Il GP Las Vegas F1 tra emozioni, sorpassi e screzi. La Mercedes torna a dominare, Ferrari insegue nel Costruttori. Le strategie a un punto critico
Leclerc critica apertamente il team via radio e nelle dichiarazioni post gara. Rivalità e pressioni rischiano di influenzare le ultime gare Ferrari
Ferrari cede alla super Mercedes che sa gestire meglio le coperture. Podio e quarto posto davanti a Red Bull e McLaren
Ferrari sa gestire bene le gomme e si arrende alla sola Mercedes di Russell, McLare e Red Bull restano dietro
Le gomme Soft della Ferrari SF-24 non vengono sfruttate al massimo per via un’attivazione imprecisa
I test di Barcellona hanno messo a confronto i due nuove teammate della Ducati. Scopriamo chi è andato più veloce sull’ostico tracciato di Montmelò
Questo week-end Max Verstappen può archiviare la corsa titolata, al GP di Las Vegas di Formula 1, mentre la lotta tra i costruttori è apertissima
La Ferrari F1 si prepara al GP di Las Vegas con un Fred Vasseur fiducioso e con l’obiettivo di chiudere il mondiale puntando al titolo Costruttori
Ferrari si presenta a Las Vegas con un solo obiettivo: vincere battendo McLaren e Red Bull
MotoGP Barcellona 2024, successo di Bagnaia che domina la Sprint Race e la corsa domenicale. A Martin bastano due terze posizioni per festeggiare il Mondiale
La stagione 2025 di Formula 1 sarà anticipata da uno show inedito che presenterà la nuova annata con tutte le scuderie e i piloti presenti
Dopo anni di successi la Renault lascia il suo ruolo di costruttore in F1, restando solo come team con Alpine. Al suo posto in arrivo i propulsori Mercedes
L’ultimo round del campionato di MotoGP si correrà a Barcellona. Jorge Martin è il grande favorito per detronizzare Pecco Bagnaia. Gli orari del corsa
Antonio Fuoco, pilota di sviluppo Ferrari, torna in F1 per le prove libere del GP di Abu Dhabi, dopo una carriera di successo nel WEC e Le Mans
La griglia F1 2025 è quasi completa con Bortoleto in Sauber. Resta un solo volante vacante, chance per giovani talenti ma Red Bull sarà decisiva
In MotoGP l’Italia potrebbe celebrare un traguardo storico. Fan della Ducati e dell’Aprilia sono al settimo cielo per un record, difficilmente, battibile.
McLaren, l’acqua nelle gomme potrebbe aver aiutato le gestione delle gomme nel recente passato
Conclusa la stagione FIA WEC 2024 con Porsche e Toyota che trionfano. Ferrari terza nei Costruttori, Rossi chiude sesto alla prima volta in GT3
Ferrari non sa attivare le gomme intermedie in Brasile, aspetto costringe il ferraristi ad una lotta continua con la SF-24
Leclerc con sentimenti misti post Brasile. Da un lato frustrazione per difficoltà, l’assetto e le gomme, dall’altro soddisfatto del risultato finale
Bagnaia prova a tenere aperto il Mondiale anche se Martin ha 24 punti di vantaggio. Pilota spagnolo padrone del proprio destino, vincere per non avere problemi
Max Verstappen vince il GP Brasile, 21esima prova del Mondiale. Sul podio con l’olandese salgono i piloti Alpine. La McLaren è la sconfitta di giornata
Il team di Maranello non è stato capace di il fine settimana ma limita i danni con Leclerc
Il team di Maranello non è in grado di completare un ciclo di isteresi sufficiente a fornire il grip corretto per sfoderare la prestazione massima della SF-24
Il Cavallino Rampante non è riuscito a ottimizzare le performance della SF-24 per un compromesso aero-meccanico imperfetto
Jorge Martin e Pecco Bagnaia si contendono il mondiale in questo penultimo round della MotoGP a Sepang, in Malesia. Gli orari TV per seguire l’evento
Cavallino Rampante “offensivo” quello in versione brasiliana, tramite una configurazione per massimizzare la velocità di punta potendo contare sul carico del fondo
Dopo la squalifica del 2019 e il ritorno alle gare in Superbike, Iannone torna anche in MotoGP: il pilota italiano correrà in Malesia per il team VR 46
Ecco gli orari del GP del Brasile di Formula 1: la gara è in programma domenica prossima alle ore 18 in Italia con diretta su Sky
Ultimo appuntamento di questo triple header disputatosi nel continente americano. Sebbene la McLaren parta da favorita, la Ferrari ha tutta l’intenzione di non mollare