Ferrari, Leclerc ad alta tensione: feedback radio ignorati e strategia imposta
Sebbene i feedback di Leclerc fossero più che validi, la Ferrari non ha preso in considerazione le informazioni del monegasco sulla strategia
Sebbene i feedback di Leclerc fossero più che validi, la Ferrari non ha preso in considerazione le informazioni del monegasco sulla strategia
Mercedes punta sul giovane Kimi Antonelli, Ferrari su Hamilton: due scelte opposte che riflettono il rapporto dell’Italia con il rischio e i giovani
Il rider italiano della Casa di Borgo Panigale, Pecco Bagnaia, nel GP d’Italia proverà a mettere pressione al leader della classifica Marc Marquez
In occasione dell’appuntamento corso a Montreal, Lewis Hamilton ha sfoggiato una Ducati potentissima che ha fatto impazzire i fan presenti in Canada
Dopo 16 anni, un italiano torna sul podio della F1: Andrea Kimi Antonelli chiude terzo in Canada 2025 e riaccende la passione tricolore e non solo
Il botta e risposta tra Vasseur e la stampa continua: la “difesa” del francese traballa. Sarebbe decisamente più utile pensare solo alla pista…
Nel Gran Premio del Canada si è imposto George Russell davanti a Verstappen. Primo podio in carriera per l’italiano Kimi Antonelli. Anonime le Ferrari
Il Cavallino Rampante non sbaglia nulla a Montreal, ma non ha il ritmo per lottare con gli avversari diretti
Per il terzo anno di fila Ferrari s’impone alla 24 Ore di Le Mans conquistando la 93esima edizione con Hypercar 499P numero 83 di Ye, Hanson, Kubica
Nell’ultima parte della qualifica le Pirelli C6 non sono gestite bene dalla Ferrari: quinto e ottavo posto che fa male a Montreal
Il lavoro realizzato dalla Ferrari è provvidenziale sistemando il balance della SF-25: Leclerc vuole lottare per la pole
Cadillac conquista la pole a Le Mans 2025 con Alex Lynn: è la prima volta per un marchio americano dal 1967. Hyperpole da 3:23.166
Tutto pronto per la 24 Ore di Le Mans 2025: Ferrari, Porsche, Cadillac e Valentino Rossi tra i protagonisti di un’edizione già ricca di colpi di scena
In Canada il team di Maranello non può far altro che dare il massimo con il materiale a disposizione, in attesa delle correzioni sulla SF-25
Toprak Razgatlıoğlu approderà in MotoGP nel 2026 con il team Prima Pramac Yamaha. Dopo i titoli in Superbike è tempo di una nuova grande sfida
Bulega, vice campione della Superbike, si cimenterà in sella alla Desmosedici GP. L’emiliano avrà una occasione imperdibile per un futuro in MotoGP
La Formula 1 arriva a Montreal dopo Imola, Monaco e Barcellona. McLaren in forma, Verstappen in perenne agguato. Attesa per il Gp del Canada 2025
La FIA ha pubblicato le date del campionato 2026 di Formula 1: si parte l’8 marzo, ultima corsa si terrà ad Abu Dhabi il 6 dicembre. Addio a Imola
Jorge Martin sta recuperando dall’infortunio subito nell’incidente in Qatar. Sul suo stato di salute si è espresso il suo medico curante
Il GP di Montreal torna protagonista: storia, tecnica e spettacolo sul circuito F1 Gilles Villeneuve, tra sfide leggendarie e uno sguardo al futuro
Il lavoro di squadra deve fare la differenza: Hamilton + Leclerc per forgiare l’auto vincente nel 2026
Il ducatista Pecco Bagnaia, salito sul terzo gradino del podio ad Aragon, ha avuto i complimenti di Luigi Dall’Igna, direttore tecnico della Ducati
Per Bagnaia è arrivato un terzo posto sofferto, alle spalle degli indomiti fratelli Marquez. Diamo i voti ai protagonisti del Gran Premio di Aragon
Ferrari punta al tris a Le Mans dopo i trionfi del 2023 e 2024, per confermare il dominio nell’endurance e continuare la tradizione vincente del WEC
Vasseur alla carica, non molla il colpo. Per il transalpino la Ferrari può tornare a vincere e battere McLaren nel 2025
Prima della qualifica spagnola, la Federazione Internazionale aveva bisogno di ulteriori rassicurazioni sulle ali anteriori delle SF-25
I piloti della MotoGP voleranno ad Aragon per l’ottavo appuntamento del campionato 2025. Gli orari televisivi per seguire l’evento anche in streaming
Marc Marquez potrebbe approfittare della crisi in cui è piombato Pecco Bagnaia per allungare in classifica. I temi principali del Gran Premio di Aragon
Ferrari: secondo il britannico è più saggio spostare gran parte della concentrazione al 2026. Precisazione via radio sulla SF-25
Le brutte figure rimediate dalla Ferrari non hanno fine: Leclerc a podio, ma la Sauber di Binotto svernicia la SF-25 di Hamilton