Max Verstappen, il profilo del pilota: bio, carriera, curiosità
Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen domina la F1 con talento e aggressività. A suon di record continua a imporre il ruolo di leader
Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen domina la F1 con talento e aggressività. A suon di record continua a imporre il ruolo di leader
Scopri l’Albert Park Circuit di Melbourne: velocità, tecnica e strategie chiave per il GP d’Australia, tra curve iconiche e sorpassi spettacolari
La Ducati ha cominciato la stagione con un trionfo di Marquez. Il divario tecnico tra le Desmosedici e i competitor sarà confermato anche in Argentina?
Charles Leclerc, pilota veloce e determinato. Con il suo stile aggressivo e carismatico, sogna di vincere il titolo mondiale con la Scuderia Ferrari
Andrea Kimi Antonelli, giovane promessa del motorsport italiano, ha bruciato le tappe. Ora la Formula 1 con Mercedes e già prestazioni da campione
La scuderia di Brackley trova un’ottima correlazione dei dati nelle prove su pista del Bahrain e fissa l’obiettivo per il 2025: provare a vincere il mondiale
Lewis Hamilton, leggenda della F1 con 7 titoli mondiali, icona globale e attivista. La nuova sfida con la Ferrari per riscrivere ancora la storia
La scuderia britannica ha conferito una particolare caratteristica alla McLaren MCL39, che potrebbe portare guai seri alla monoposto 2025
Milano si tinge di rosso: oltre 10.000 tifosi accolgono Leclerc e Hamilton al Castello Sforzesco. Ferrari è passione, tra storia e futuro in F1
La MotoGP ha annunciato che a partire dal 2027, Pirelli diventerà fornitore unico di pneumatici di tutto il Motomondiale facendo di fatto fuori Michelin
Gli aggiornamenti del Bahrain hanno fallito il primo test: Red Bull lavora per capire e correggere i problemi
I meccanici di Formula 1 guadagnano tra 45 e 150 mila euro, bonus e premi. Un lavoro altamente specializzato e impegnativo, ma ricco di adrenalina
Red Bull ha richiesto un controllo della FIA sull’ala posteriore della Ferrari per una possibile flessione extra, come previsto dal regolamento tecnico
I piloti di F1 possono perdere diversi kg a gara tra calore estremo e sforzi intensi. Gestire il peso, idratazione e strategie per restare al top
Il Cavallino Rampante non è stato in grado di mettere a punto la sospensione anteriore, limitando il talento di Leclerc in staccata
Il campionato 2025 di MotoGP è cominciato nel segno di Marc Marquez e della Ducati. Lo spagnolo si è già preso la leadership della classifica mondiale
Ferrari domina la 1812 km del Qatar con una storica tripletta, imponendosi nelle Hypercar rilanciando la sfida per il titolo mondiale Endurance 2025
Le moderne monoposto di F1 superano i 1000 Cv grazie a power unit ibride avanzate che riflettono modifiche di regolamenti e evoluzioni tecnologiche
Il Cavallino Rampante sperimenta una monoposto dal carattere sovrasterzante con Lewis Hamilton
Red Bull introduce una serie di cambi aeromeccanici interessanti per affinare i concetti della monoposto austriaca
La vettura italiana offre un buon rendimento con tanta benzina, però non è all’altezza della McLaren di Norris
I circuiti cittadini della Formula 1. Da Monaco a Singapore, i più stretti, tecnici e imprevedibili, quelli che richiedono precisione e strategia
Il team di Maranello interviene sul comportamento della SF-25, con Leclerc protagonista di un run pomeridiano convincente
I test di F1 in Bahrain segnano l’inizio della stagione: debutto di Hamilton con la Ferrari SF-25, mentre Leclerc punta a mantenere la leadership
Aston Martin rivoluziona il recente passato con un’inedita soluzione per l’ala anteriore della AMR25: di cosa si tratta.
Il campionato 2025 della MotoGP è alle porte e i fan italiani attendono con ansia le sfide tra i due alfieri della Ducati. Sarà una battaglia epica
Mercedes affina i concetti con diverse novità tecniche, tra cui le pance e il puntone della sospensione posteriore
Scopri qual è il circuito più lungo della Formula 1, un tracciato iconico che sfida i piloti con velocità, strategia e condizioni meteo imprevedibili
L’inizio di stagione di Jorge Martin è sempre più in salita. Il pilota spagnolo, infatti, ha riportato un nuovo infortunio che lo terrà lontano dalle gare
Il team di Maranello ha operato nella sezione centrale della monoposto per contenere le perdite di pressione