Tesla, a picco le vendite in Europa: le scelte di Musk nel mirino
Tesla sta subendo una contrazione delle vendite nel mese di gennaio 2025 e i motivi sono da ricercare nelle posizioni politiche assunte da Elon Musk.
Tesla sta subendo una contrazione delle vendite nel mese di gennaio 2025 e i motivi sono da ricercare nelle posizioni politiche assunte da Elon Musk.
Maserati, numeri al ribasso: i vertici del Tridente sono stati costretti a rivedere anche i piani di lancio della supercar elettrica.
Per il Gruppo Stellantis è un periodo decisamente difficile, complici anche le agitazioni che stanno animando lo stabilimento di Pomigliano d’Arco.
La truffa del falso poliziotto per estorcere denaro al malcapitato automobilista tramite pagamento con POS si diffonde sempre più: come difendersi.
Carlos Tavares non è più l’amministratore delegato di Stellantis dallo scorso dicembre. Resi noti i guadagni ottenuti nel 2024 e la ricca buonuscita
Grande attesa a Roma per i Motodays che si svolgeranno dal 7 al 9 marzo. Si tratta di un evento dedicato completamente alle due ruote con tante attività
Ferrari a quanto pare avrebbe già deciso il nome della sua prima auto elettrica. Intanto spuntano anche nuove clip della vettura di prova che gira a Maranello
Le telecamere che monitorano l’utilizzo delle corsie preferenziali a Torino hanno registrato oltre 400 violazioni in appena 5 giorni
Parte la sperimentazione per garantire uno sconto fino al 50% ai pendolari che percorrono la Tangenziale di Varese: si parte il prossimo 1° marzo
Il calo dei numeri di vendite ha portato i vertici dell’Aston Martin a prendere delle decisioni scomode. Previsto il licenziamento di 170 lavoratori
La graduatoria delle vendite auto di gennaio manifesta i numeri di una crisi che nel Vecchio Continente si fa sempre più grave. Scopriamo i top e i flop
Ridimensionamento importante per Exor che ha deciso di cedere il 4% del capitale ordinario della Ferrari, incassando 3 miliardi per nuovi affari
Quando si acquista un’auto usata occorre state attenti all’eventuale manomissione del contachilometri. Scopriamo la classifica delle auto più manomesse
Il sistema anticollisione di un SUV non avrebbe funzionato correttamente, accelerando il veicolo anziché frenarlo e causando un incidente.
Nonostante il successo del programma Città 30, un rapporto di Legambiente segnala che a Bologna circolano ancora troppe auto.
I motori PureTech tornano a far parlare di sé. Questa volta Stellantis è stata costretta ad una campagna di richiamo di ben 68mila modelli a causa di un difetto
Stellantis nel prossimo futuro potrebbe seriamente pensare di operare dei tagli tra i marchi in proprio possesso. A rischio sembrano esserci dei brand italiani
Truffa dell’anello d’oro a Sala Baganza, vicino Parma: un 58enne viene raggirato con un falso pegno. Il truffatore, romeno, è stato denunciato
Il mese di gennaio ci ha confezionato una situazione del mercato dell’auto in Europa particolare: diminuiscono le vendite, ma aumentano EV e ibride
Un folle sfreccia sulla Statale, dove il limite è fissato a 90 km/h, a più di 210 km/h. I sistemi di rilevamento lo beccano per una sanzione record
Il settore dell’auto in UE ha da affrontare sfide, compresa quella delle emissioni di CO2. Per raggiungere gli obiettivi, l’Acea propone soluzioni
In Italia riapre una miniera di terre rare dopo 30 anni. Il sito si trova in Sardegna e servirà a rendere l’Italia più indipendente dall’importazione di minerali
A Maranello è stata tenuta una riunione per delineare il futuro dell’automotive in Italia, un settore cruciale e attualmente in fase di trasformazione
Nikola, l’azienda produttrice di camion elettrici e a idrogeno, è costretta al fallimento. Ascesa e declino di una realtà che ha osato sperimentare
‘Pillole a Motori’ è il format di Virgilio Motori che raccoglie le ultime notizie dal mondo dell’automotive. Debutto a Fiorano per la nuova Ferrari SF-25 Charles
Le sanzioni al settore dell’auto preoccupano il presidente di Confindustria Orsini, il quale difende il motore endotermico che non è un demonio
L’Antitrust ha avviato quattro istruttorie nei confronti di Stellantis, BYD, Volkswagen e Tesla per pratiche commerciali scorrette. Sono in corso le indagini
Il caro carburanti spinge il Governo a dare risposte chiare e precise non solo per il presente, ma anche per il futuro. Al centro del dibattito la questione accise
Nonostante una raccolta di firme, la strada sembra essere segnata e l’introduzione di un pedaggio sulla Milano – Meda è oramai inevitabile
Dopo il sostegno ricevuto da Elon Musk, Donald Trump ha preso una misura drastica per limitare la diffusione di infrastrutture di ricarica delle EV