L’industria auto tedesca è in crisi: Volkswagen taglia le stime
Il Gruppo Volkswagen è in crisi e taglia le stime per il 2024 confermano le difficoltà dell’intera industria tedesca del mondo delle quattro ruote
Il Gruppo Volkswagen è in crisi e taglia le stime per il 2024 confermano le difficoltà dell’intera industria tedesca del mondo delle quattro ruote
L’ipotesi di un allineamento tra accise sulla benzina e sul diesel comporterebbe una stangata per gli automobilisti con auto a gasolio, ecco i numeri
Ineos ferma la produzione dei suoi fuoristrada Grenadier e Quatermaster. Sebbene non lo indichi apertamente, sembra sia tutta responsabilità di Recaro
Renault conferma in maniera definitiva l’addio alla F1, dopo quasi 50 anni di attività. Il gruppo ha conquistato nella competizione 19 titoli iridati
Il ministro Urso tenta di convincere l’Ue per l’attivazione della clausola di revisione per lo stop alle auto a benzina: ecco quali Paesi l’appoggiano
La mattinata nel Milanese è stata scossa da un’auto elettrica andata in fiamme presso il garage di una villetta a Pantigliate: non era in carica
Le voci sull’ipotetica fusione tra Stellantis e Renault tornano prepotenti. Benché ufficialmente Elkann smentisca tutto, lo scenario appare credibile
Le principali novità della settimana dal mondo dell’automotive scelte per voi da Virgilio Motori. Peugeot 3008 La terza generazione di Peugeot 3008 è pronta a scalare il
A Napoli la Polizia ha scoperto un deposito illegale di auto rubate. Stando alle prime ricostruzioni, alimentavano il mercato nero dei ricambi
C’è un nuovo allarme che riguarda gli automobilisti e più in particolare il mondo dei ricambi auto. Una truffa ben orchestrata che ha fatto già tante vittime
Il video dell’uomo a cavallo di uno struzzo che corre tra le auto ha fatto il giro del web. Realtà o finzione? Ecco svelato il mistero.
La Gigafactory di Stellantis a Termoli è a rischio mentre quella in Spagna sembra essere sempre più vicina alla realizzazione: ecco le novità
Il mercato dell’usato è in ripresa, in Italia però sono necessari – in media – ben 13 mesi di stipendio per comprare una vettura di seconda mano
Dal Tribunale di Firenze arriva una sentenza storica che cambia il ruolo degli autovelox approvati ma non omologati. Sicura pioggia di ricorsi
Il Comune di Milano introdurrà delle importanti modifiche il 1° ottobre 2024 al regolamento che disciplina la zona a traffico limitato Area C
Una giovane donna a Palermo è finita dentro un tombino mentre circolava sul suo scooter: le fitte precipitazioni stanno creando gravi disagi in città
I funerali di Luca Salvadori si sono svolti a Milano: hanno partecipato migliaia di persone che hanno scelto di salutare il pilota.
Elon Musk annuncia che il prossimo lancio del Tesla Robotaxi avrà come effetto quello di cancellare il mondo del trasporto pubblico finora conosciuto
Un blocco al sistema Eucaris da parte di Germania, Austria e Paesi Bassi ha compromesso di recapitare multe agli automobilisti stranieri in Italia
Il gigante della produzione di batterie, Northvolt, è costretta a rivedere i piani di espansione e taglia il 20% della forza lavoro a livello globale
Il prossimo 18 di ottobre è in programma un nuovo sciopero dei lavoratori di Stellantis e della filiera italiana, ecco i dettagli completi in merito
Apre in Germania la prima raffineria per la produzione di litio in Europa. Questo impianto sarà utile per rendere l’auto elettrica più accessibile
La polizia stradale di Frosinone ha fermato un camion sulla A1 che sembrava una F1: ecco perché è arrivata la maxi multa al conducente del tir
Il governo, col ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, punta a far cambiare idea all’Ue: il piano per rimandare lo stop delle auto a benzina
Luca Cordero di Montezemolo scatta una fotografia desolante dell’industria automobilistica italiana attuale, rimpiangendo i fasti del passato
Bloccato il traffico per un incidente mortale lungo l’autostrada A1, diverse auto hanno iniziato a percorrere il tratto contromano, seminando il caos
Pillole di Motori è il format di Virgilio Motori che raccoglie le ultime notizie dal mondo dell’automotive
La Sardegna ha un parco circolante molto vecchio con quasi il 70% delle auto che ha più di 10 anni di età e ancora poche elettriche circolanti.
Presto dovrebbero arrivare nuovi aumenti per i pedaggi autostradali. L’AD di Autostrade però ha detto la sua sul futuro di questa importante infrastruttura
Due minorenni sono stati fermati alla guida di Apecar modificate: la sanzione è stata immediata con oltre 5.000 euro da pagare ciascuno