Autovelox nel senso opposto, la multa va annullata
Le multe rilevate dall’autovelox installato sulla carreggiata o corsia opposta sono considerate illegittime e possono essere annullate previo ricorso
Le multe rilevate dall’autovelox installato sulla carreggiata o corsia opposta sono considerate illegittime e possono essere annullate previo ricorso
Accordo tra Stellantis e Leapmotor per la vendita delle auto elettriche cinesi nel mercato europeo e italiano: ecco cosa prevede la partnership
Cambiano i prezzi dei carburanti in Italia: la benzina è in aumento, mentre il diesel subisce un lieve calo dopo le impennate dei mesi scorsi
Con apposita disposizione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apporta dei correttivi alla normativa sull’utilizzo della targa prova
Il piano per la transizione ecologica frena con 330 milioni di euro in meno disponibili per il 2024 e il 2025: lo sancisce il decreto Coesione
L’amministrazione comunale di Milano, presieduta dal sindaco Giuseppe Sala, rende nota l’imminente istituzione di una nuova ZTL permanente e zone
Divampano le fiamme nella sede di Alpitronic, una delle aziende più importanti per la produzione di colonnine per la ricarica di auto elettriche
Nel Comune di Pordenone gli autovelox restano spenti e il motivo risiede dietro a una sentenza della Cassazione e a una serie di ricorsi onerosi
A partire da ottobre 2028 l’Area C di Milano diventerà inaccessibile per le vetture a gasolio Euro 6, le più recenti. Una scelta che fa discutere.
La struttura della tolleranza autovelox punta ad assicurare che le multe siano equamente comminate, ma il rischio polemiche è sempre dietro l’angolo
Le voci circolate negli ultimi giorni sull’uso di Xiaomi del marchio Modena per la sua nuova supercar elettrica hanno scatenato la furia del Governo
In replica alle accuse di Urso, l’ex premier Romano Prodi spiega perché preferì vendere Alfa Romeo a Fiat, anziché accettare la corte di Ford
Stellantis non chiude totalmente la porta all’utilizzo dei motori termici in futuro: il potere decisionale verrà demandato alla clientela stessa
Matteo Salvini esprime tutta la propria contrarietà riguardo all’abbandono delle auto diesel e benzina, puntando in massa sui motori elettrici
L’Europa valuta delle strategie per rispondere efficacemente alla prospettata invasione di massa delle auto elettriche cinesi nel Vecchio Continente
Nuova grande truffa in Italia per quanto riguarda le auto storiche: in un esposto, il Codacons segnala la scarsa trasparenza delle associazioni
Le immatricolazioni auto nuove in Italia chiudono in positivo ad aprile 2024 in confronto col 2023. I valori rimangono lontani rispetto all’anno prima
Milano dice addio al biglietto cartaceo usa e getta: nasce il biglietto ricaricabile RicaricaMi che debutta il prossimo 7 di maggio, ecco i dettagli
“Senna” è la mini serie tv che andrà in onda su Netflix per raccontare la storia del pilota brasiliano: tutto quello che c’è da sapere
Sono 35.000 le targhe estere circolanti a Napoli, in prevalenza polacche e bulgare. Questa pratica serve per aggirare i costi delle assicurazioni
Gli incentivi auto e i 950 milioni di euro promessi dal governo arriveranno entro la fine di maggio. La manovra è pronta a dare slancio al mercato
Fiat conclude al primo posto la classifica delle auto d’epoca più vendute in apertura di 2024, avendo la meglio sia su Mercedes sia su Jaguar
L’iter per la disdetta da Telepass prevede il rispetto di alcuni fondamentali passaggi: così è possibile concludere l’abbonamento al servizio
La flessione accusata da Tesla spinge l’amministratore delegato Elon Musk ad adottare dei provvedimenti alla produzione: i risultati si scorgono già
I sindaci di mezza Europa scrivono al Financial Times: i governi nazionali ci impediscono di rendere le strade più sicure, è ingiustificabile
L’azienda cinese Weichai ha appena presentato il motore diesel più efficiente al mondo: un’innovazione cruciale per l’intera industria globale
Le rivelazioni di Tavares su Lancia e Alfa Romeo: il futuro dei due brand italiani all’interno di Stellantis è stato messo seriamente a rischio
Il contratto di solidarietà mette la parola stop alla produzione di nuove auto a Mirafiori, che ferma la propria attività fino al prossimo settembre
Protagonista indiscusso dell’evento Fuorisalone 2024 a Milano è stato senza dubbio Brembo con la presentazione di 12 pinze freno dai colori esclusivi firmati Sesia&Co
Stellantis rinomina il nuovo SUV da Milano a Junior dopo le accuse del ministro Urso.