Le principali novità della settimana dal mondo dell’automotive scelte per voi da Virgilio Motori.
Indice
Auto dell’anno 2025
Il premio Auto dell’Anno è uno dei riconoscimenti più ambiti nel settore automobilistico. Nel 2025, la competizione vede sette modelli in lizza per la fase finale, la maggior parte dei quali sono crossover con un forte focus sull’elettrificazione.
I 59 giornalisti provenienti da 22 paesi europei che compongono la giuria hanno selezionato queste vetture da un gruppo iniziale di 50 e il vincitore sarà annunciato il 10 gennaio al Salone dell’automobile di Bruxelles.
A concorrere per il premio finale sono rimaste Alfa Romeo Junior, Citroën C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster, Kia EV3 e Renault 5.
Hyundai IONIQ 9
Hyundai ha presentato IONIQ 9, un SUV completamente elettrico di grandi dimensioni che unisce un design aerodinamico ad una tecnologia avanzata.
IONIQ 9 conferma la posizione di Hyundai come leader nel campo dell’elettrificazione e coerentemente con l’obiettivo dell’azienda di offrire una line-up completa con 23 modelli elettrici entro il 2030.
Nuova Hyundai IONIQ 9 è la scelta ideale per tutti coloro che cercano un veicolo elettrico in grado di ospitare fino a sette persone, con uno spazio interno molto ampio e caratteristiche che soddisfano le diverse esigenze dei singoli passeggeri.
Nuovo Codice della Strada è legge
La riforma del Codice della strada è passata anche al Senato ed è diventata legge. La riforma interessa in particolar modo gli utilizzatori di monopattini elettrici, introducendo norme più severe per il loro utilizzo.
D’ora in avanti, infatti, sarà possibile impiegare esclusivamente monopattini dotati di targa e indicatori di direzione, con l’obbligo di indossare un casco e di sottoscrivere un contratto di assicurazione che copra la responsabilità civile verso terzi.
La mancata affissione della targa, o la mancata copertura assicurativa, comportano il pagamento di una multa da 100 a 400 euro.