Auto in sosta selvaggia a Milano, 64mila irregolari
I numeri delle auto in sosta selvaggia a Milano fanno suonare il campanello d’allarme: ecco la denuncia dell’associazione che lancia appello
I numeri delle auto in sosta selvaggia a Milano fanno suonare il campanello d’allarme: ecco la denuncia dell’associazione che lancia appello
Per sistemare il cavalletto (laterale e centrale) della moto quando la mettiamo in sosta c’è un metodo ben preciso che dobbiamo mettere in pratica
Non solo per pagare il costo del pedaggio autostradale, Telepass ha da tempo allargato la sfera dei servizi e propone il parcheggio senza contanti
Il loro punto di forza non sono di certo le dimensioni, ma queste auto sono in grado di accogliere più o meno comodamente cinque persone a bordo
C’è un motivo ben preciso per cui è vietato sostare con il finestrino auto abbassato. Lo precisa il Codice della Strada che fissa anche le sanzioni
La questione del parcheggio nelle zone designate per il carico e lo scarico nei giorni festivi è da sempre oggetto di confusione tra i guidatori
A Palombina, una pensilina fotovoltaica offre ricariche gratuite per auto elettriche, dimostrando come il futuro della mobilità sia sostenibile e innovativo.
Roma, sta per tornare lo Street Control: le temute telecamere a infrarossi si concentreranno sulle auto con assicurazione scaduta e bollo non pagato
Con l’aumento delle automobili elettriche nelle nostre strade, sono aumentati anche i parcheggi riservati a queste vetture che possono essere con o senza colonnina di ricarica.
Le auto alimentate a GPL possono essere parcheggiate anche negli spazi sotterranei o negli autosili, ma occorre tenere conto di alcune particolarità
È lotta alla sosta selvaggia dei monopattini nelle città italiane, con sanzioni che hanno portato alla riduzione del fenomeno in diversi Comuni
Le colonnine City Plug di A2A, presentate a Milano, rivoluzionano la ricarica elettrica. Offrendo ricarica efficiente e sostenibile senza stalli dedicati, queste stazioni promettono
Le pensiline fotovoltaiche stanno rivoluzionando il concetto di parcheggio, unendo protezione per le auto e produzione di energia solare. Queste strutture sostenibili offrono vantaggi
Qualche suggerimento per proteggere la motocicletta durante la sosta invernale e ritrovarla pronta a partire in primavera
Parcheggiare sulle strisce blu a Milano prevede ora nuove limitazioni, in particolare nell’Area C con un limite orario di 2 ore al giorno da novembre
Il Sindaco Beppe Sala ha preso nuova decisione per i parcheggi all’interno del capoluogo lombardo: si parte da novembre con le novità a Milano
Partire per le vacanze estive in aereo per molti significa anche trovare il parcheggio dell’aeroporto libero e che non costi una follia: vediamo come risparmiare
L’identità di Free Park, il “giustiziere” delle auto parcheggiate in sosta vietata o in doppia fila in zona Porta Furba a Roma, è ancora misteriosa
Capita a tutti di tenere occupato un parcheggio a piedi per qualcuno che conosciamo, quando i posti liberi scarseggiano: forse non è una pratica del tutto legale
Transizione energetica e mobilità del futuro: un litigio per la ricarica dell’auto elettrica si trasforma in tragedia e una persona perde la vita
Hyundai presenta e-Corner, la tecnologia innovativa che permette di fare manovra anche in spazi stretti e di parcheggiare in posti praticamente impossibili
Stop alle solite multe cartacee che siamo abituati a vedere sul parabrezza dell’auto, a Milano tutto diventa digital a partire dal 1° aprile 2023
Il Comune di Torino si è visto finanziare il rifacimento di 6 parcheggi per combattere il cambiamento climatico e mitigare gli effetti di piogge torrenziali.
Presto si aprirà la stagione delle “multe selvagge” ai possessori di microcar che posteggeranno i propri mezzi nei posti per i due ruote: c’è la sentenza
Nei parcheggi di supermercati e centri commerciali, dove si concentra la maggior parte della gente, i malviventi cercano di colpire con la truffa
I comandi vocali di Google semplificano la vita degli automobilisti in tutto il mondo: le nuove funzioni per il parcheggio ultra rapido
La musica troppo alta può distrarre alla guida e, soprattutto, infastidire nei momenti in cui serve più concentrazione
Uno stratagemma che adottano i Vigili per riuscire a scoprire i furbetti del disco orario, che raggirano le regole, e multarli ugualmente: il trucco del gesso
Per legge in ogni città d’Italia deve essere presente più di un parcheggio per disabili: ecco cosa dice la normativa, qual è la sua dimensione e come ottenerlo.
Hai un vuoto di memoria su dove hai parcheggiato la tua auto? Niente panico, oggi esiste una soluzione che fa al caso tuo: il localizzatore GPS