Queste auto non potranno più circolare a Roma
Il sindaco Gualtieri della Capitale ha preso una decisione importante: le auto storiche e d’epoca non potranno più circolare all’interno del Raccordo
Il sindaco Gualtieri della Capitale ha preso una decisione importante: le auto storiche e d’epoca non potranno più circolare all’interno del Raccordo
Ma arriverà davvero? Sono tantissimi i rumors che parlano del lancio sul mercato della nuova versione moderna dell’iconica Fiat 600: che cosa sappiamo
Alfa Romeo Giulia, berlina sportiva italiana tra le più amate del panorama automobilistico internazionale, vince anche per il 2023 il premio di Best Car
Al Salone Rétromobile di Parigi è presente anche lei, una vettura oggi inesistente, ma che è diventata una grandissima icona del passato: la Fiat-Abarth 850 TC
Ormai Marco è un amico di Virgilio Motori, lo conosciamo e i suoi racconti ci appassionano da settimane: vediamo una nuova perla svelata dal giovane collezionista
Il secondo episodio dedicato agli eccezionali recuperi di auto d’epoca fatti da Marco Bellotti: quella che vi raccontiamo oggi è una storia davvero fantastica
Intervista inedita a Marco Bellotti, giovane toscano che ha trasformato la sua passione in una vera e propria missione: un racconto davvero emozionante
La nuova CL500 di Honda si presenta in una spiccata veste retrò, ispirandosi alla Honda CL72 degli anni Sessana e Settanta.
Senza voltare le spalle al passato e alla tradizione, Mopar ha trasformato una Jeep storica a 4 cilindri in un’avveniristica vettura elettrica
Per oltre 40 anni è rimasta nascosta in garage, prima della grande scoperta: questa BMW è un vero e proprio pezzi di storia. Vale una fortuna
È ora possibile visitare l’Heritage Hub, il luogo espositivo organizzato dal gruppo Stellantis per le auto iconiche dei brand Fiat, Lancia e Abarth
La casa d’aste Sant’Agostino di Torino mette in vendita un’auto iconica: la mitica Spiaggina, la vettura più amata dall’Avvocato Gianni Agnelli.
Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 andrà di nuovo in scena il più grande raduno internazionale di Fiat Panda a Pandino.
Motociclette per tutti, Yamaha lancia la sua nuova XSR125 Legacy, un prodotto che ispira il cuore e lo spirito del motociclista, con molti elementi inediti.
Svelata in anteprima la prima immagine della nuova DeLorean: la storica “macchina del tempo” di Ritorno al Futuro torna in versione elettrica
Collezionista di auto eccezionali e uniche al mondo, lo sceicco degli Emirati Arabi possiede un Hummer estrema, che non avevamo mai visto prima
Se nella seconda metà degli anni ’40, le Case motociclistiche e specialmente le inglesi avevano ripreso possesso del mercato riproponendo i propri modelli anteguerra, la “fame”
A Conegliano una Lancia Fulvia è parcheggiata da 40 anni nello stesso identico punto: il proprietario, un ex edicolante 94enne, svela il motivo
Performance assoluta alla Monterey Car Week 2021, ottenuta da una McLaren F1 del 1995 venduta all’asta da Gooding and Company a un prezzo eccezionale.
Di quali agevolazioni è possibile usufruire sul pagamento del bollo delle auto storiche, come cambia da regione in regione e dopo quanti anni si è esentati.
Per concedersi un bel tuffo nel passato, non c’è niente di meglio che alcune idee regalo vintage per l’auto, ancora oggi disponibili sul mercato
La serie TV A-Team ha segnato un’intera generazione di adolescenti negli anni Ottanta. Tra i suoi protagonisti, un GMC Vandura è stato messo all’asta
Un esercizio di stile realizzato dallo studio di designer Studio Ma-De, ha riacceso i riflettori su un storica auto italiana: la Fiat 126. Presentata dalla Fiat nell’ottobre
Marco Bellotti ci ha gentilmente concesso un’intervista speciale, si tratta di uno dei più giovani collezionisti italiani d’auto, con una grande passione.
Presentata a Pebble Beach la nuova Bugatti Centodieci, l’ultima creatura del marchio alsaziano: hypercar in serie limitata da 1600 cavalli di potenza
La revisione della normativa sul bollo auto ha portato a una rivisitazione delle esenzioni che sono riservate agli autoveicoli con più di 20 anni
Centinaia di collezionisti hanno partecipato alla vendita di Aste Bolaffi a Torino, tanti i collezionisti che non potevano perdersi l’evento.
Lo storico mezzo è praticamente rimasto intatto dalla sua costruzione e dopo ben 54 anni dalla produzione oggi il Maggiolino del 1964 verrà venduto.
Adatta ad affrontare le affollate vie urbane, la motocicletta cinese Mash 400 Scrambler non è più in produzione, ma può essere reperita online
Durante la prima asta d’auto organizzata da Finarte nel 2018, è stato venduto anche un esemplare unico della Fiat 8V Vignale, icona degli anni ’50