Le auto elettriche premium in arrivo nel 2025 con più di 700 km di autonomia
Tre auto elettriche con più di 700 km di autonomia che vedranno la luce nel 2025 e che integreranno nuove piattaforme e tecnologie avanzatissime
Tre auto elettriche con più di 700 km di autonomia che vedranno la luce nel 2025 e che integreranno nuove piattaforme e tecnologie avanzatissime
Elette le 5 auto meritevoli delle 5 stelle Green NCAP, il titolo dato alle vetture più ecologiche a partire dal ciclo produttivo sino al fine vita del veicolo
La nuova Mercedes CLA è un concentrato esplosivo di tecnologia. All’intelligenza artificiale leader nel settore si affianca un’autonomia davvero da primato
La gamma SUV di Opel punta sulla sostenibilità con soluzioni elettrificate e la scelta di materiali riutilizzabili e riciclabili
Volkswagen, dopo un anno di non troppo positivo, prepara delle novità nella sua gamma di veicoli, a cominciare dall’ibrido per le note Golf e T-Roc
Dopo un anno positivo, Skoda sta pianificando un futuro altrettanto promettente, forte di alcune novità come un SUV da ben 7 posti e all’Octavia EV
Il marchio americano torna protagonista negli showroom italiani. Appuntamento nel weekend per scoprire la nuova serie special The North Face Edition
Il SUV Hyundai IONIQ 9 porta più in alto l’asticella dell’elettrico e proietta il marchio coreano verso nuovi obiettivi di autonomia ed efficienza
In una fase complessa per il marchio automobilistico di Elon Musk, il Presidente degli Usa ha scelto di acquistare una Tesla davanti alla Casa Bianca
La gamma dell’Alfa Romeo si allarga con una nuova versione del piccolo SUV Junior. La Junior ibrida Q4 è attesissima dagli appassionati del Biscione
Nicola Fratoianni ed Elisabetta Piccolotti, politici di sinistra e compagni, si pentono di aver comprato una Tesla per via di Elon Musk
Dopo mesi di difficoltà, Northvolt avvia la procedura di fallimento in Svezia, segnando la fine delle sue attività: durissimo colpo per l’azienda
Ford prepara un maxi investimento per la sua filiale tedesca e intende sostenere le attività europee nel corso dei prossimi anni: ecco come
La Porsche Taycan Turbo GT stabilisce il record di velocità sul circuito di Interlagos, diventando l’elettrica più veloce di sempre
Ecco la classifica delle auto elettriche più vendute in Italia nel 2025: Tesla è in crisi e Dacia raggiunge la prima posizione nel parziale annuo
Sono settimane difficili per Tesla che per la prima volta da anni sta subendo una contrazione nelle vendite e negli introiti. I motivi di tutto ciò sono molteplici
Tesla lancia un’offerta unica: ricariche gratis ai Supercharger per chi acquista una Model Y preconfigurata entro il 31 marzo: tutte le condizioni
Citroën C3 conquista l’Italia: la ë-C3 è l’elettrica più venduta, mentre la versione a benzina domina il suo segmento. Mobilità accessibile e vincente
Un esordio col botto per la Toyota bZ3X in Cina: il nuovo ingresso nella gamma ha raccolto 10.000 ordini in appena un’ora. E non vuole fermarsi qui
Le nuove generazioni hanno ampia scelta in materia di motori. Scopriamo i risultati di uno studio condotto a livello globale sulle auto elettriche
Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso una posizione netta sulle multe che rischiano di mettere in ginocchio le Case costruttrici europee
Il Gruppo Volkswagen ha scelto di rimpolpare la sua gamma elettrica con un nuovo modello entry-level presentato in pompa magna a Düsseldorf. in Germania
Volvo lancia la nuova ES90, un’ammiraglia elettrica con fino a 700 chilometri di autonomia, destinata a diventare il simbolo del brand nei prossimi anni
Il Governo Meloni starebbe pensato ad una novità per l’industria dell’auto che potrebbe garantire nuovi posti di lavoro agli operai fatti fuori dalla filiera
Nei prossimi anni ci sarà un graduale stop ai motori termici. Intanto però l’Unione Europea ha deciso di apportare alcuni cambiamenti al regolamento in atto
Grazie alla possibilità di essere guidati a 14 anni e alla disponibilità di modelli elettrici, i quadricicli a motore sono un’alternativa accessibile
Le kei car sono auto pratiche e ultra compatte, un vero fenomeno in Giappone. Con queste brillanti caratteristiche, perché non ci sono in Europa?
Toyota manterrà la tradizione nelle auto sportive GR, offrendo motori a benzina e cambio manuale, nonostante il focus crescente sulle auto elettriche.
L’UE mira a sostenere l’industria automotive europea, ma il nuovo piano è controverso per diverse mancanze. Ecco le ultime novità.
Un SUV elettrico nato per la città: compatto, agile, tecnologico. BYD Atto 2 debutta in Europa con design scolpito e autonomia fino a 312 km