Citroën Ami, via agli ordini della microcar alla spina anche in versione buggy
Citroën apre gli ordini della nuova Ami Buggy. Scopriamo tutte le caratteristiche della microcar francese che propone nuove versioni e personalizzazioni
Citroën apre gli ordini della nuova Ami Buggy. Scopriamo tutte le caratteristiche della microcar francese che propone nuove versioni e personalizzazioni
A quasi vent’anni dalla prima serie, la Jeep Compass si rinnova per una terza generazione all’avanguardia. Scopriamo le caratteristiche della nuova serie
La Renault 5 è di nuovo tra noi, stavolta in versione elettrica. Stile vintage, anima intatta, spirito pratico. Il futuro parla la sua lingua
Dopo l’uscita di scena, la Ford Fiesta potrebbe tornare in versione elettrica con la piattaforma MEB Entry di VW, con un’autonomia fino a 450 km
Chery ha svelato un nuovo fuoristrada compatto che sarà il primo modello di un neonato brand che molto presto approderà anche nel mercato europeo
Toyota e Continental uniranno le proprie forze per partecipare al prossimo Giro D’Italia. L’obiettivo è quello di offrire una mobilità più ecologica e più sicura
La nuova Mercedes CLA elettrica sbarca in Italia: 792 km di autonomia, ricarica ultraveloce, look audace e prestazioni da vera premium compatta
Si chiamerà Ferrari Elettrica, avrà circa 1.000 CV, un sound studiato e sarà svelata il 9 ottobre 2025. Arriverà sul mercato nel corso del 2026
La Francia ripristina l’obbligo di pagamento delle tasse di immatricolazione sulle auto elettriche: l’esenzione era attiva dal 2020
Per il 2025 Jaecoo spingerà tutto sui SUV, proponendo nuovi modelli sempre più premium con motori elettrici, ibridi e Superhybrid
Auto elettriche, Adas e digitalizzazione: arriva la stretta dell’Unione europea sulle revisioni. Più controlli, più trasparenza, meno scappatoie
La nuova Skoda Elroq RS debutta sul mercato italiano a poche settimane dalla presentazione ufficiale: svelati i prezzi del SUV elettrico sportivo
Le auto ibride possono essere suddivise in varie tipologie e ognuna di esse ha determinate caratteristiche. Ecco tutti i dettagli
OMODA si prepara a conquistare il mercato europeo nel 2025 con modelli elettrici, ibridi e plug-in ad alte prestazioni
Un appassionato del Massachusetts dà un cambio netto alla sua Tesla Model Y grazie a un kit che la trasforma in una fabbrica di bolle: tanta ironia
Nuova Citroën C5 Aircross porta più in alto l’asticella fra i C-SUV, offrendo design, sostenibilità e una gamma di motori pronta a tutte le esigenze
Stellantis, insieme a un partner americano, è vicina al lancio di batterie allo stato solido per le nuove auto elettriche
AUDI debutta al Salone di Shanghai con la nuova E5 Sportback: fastback scolpita, interni hi-tech, piattaforma inedita e fino a 770 km di autonomia
La DS N°8, l’elettrica da 750 km di autonomia nata dall’esperienza in Formula E, porta su strada l’esperienza delle competizioni: il futuro è già qui
Si aprono le prenotazioni della Renault 5 Turbo 3E: un’auto esclusiva, elettrica e potente che celebra il mito degli anni ’80 con stile futurista
A marzo il mercato auto torna a respirare in Europa. Elettriche in forte crescita (+23%): scopriamo i dieci modelli più venduti e le nuove tendenze
Le immatricolazioni di elettriche crescono, mentre il mercato europeo di marzo 2025 resta stabile rispetto all’anno precedente.
Denza, brand premium di BYD, svela a Shanghai la concept Z, anteprima di una supercar elettrica rivale dei più noti bolidi europei
Dagli anni ’60 alla nuova E-Tech: Renault 4 si rinnova, ma conserva l’anima di sempre. La storia, lo stile e la rivoluzione silenziosa di un’icona
Volkswagen punta sulla Cina e presenta le concept car ID. ERA, ID. EVO e ID. AURA: anticipano il futuro della gamma elettrica del marchio tedesco.
Garage Italia Customs presenta Panduccia: una Panda 4×4 restaurata e trasformata in un’elettrica con caratteristiche uniche e un design iconico
Al Salone di Shanghai debuttano A5L, Q5L, A6L e-tron e il primo modello del nuovo brand AUDI per la Cina. L’offensiva tedesca per il mercato cinese
Il calo di vendite sta divorando la reputazione di Tesla. I numeri, però, sono ancora dalla parte del modello più in voga della gamma full electric
Mini rallenta la transizione elettrica: la Aceman non sarà venduta negli USA e il termico resta centrale, soprattutto per il mercato americano
La prima Ferrari elettrica si chiamerà “Elettrica” e debutterà il 9 ottobre. Il Cavallino entra nel futuro, senza dire addio al motore termico