Salve dal 2035 anche le auto ibride range extender, cosa sono e come funzionano
Le auto ibride range extender dovrebbero andare oltre il 2035 in UE. Come funzionano le vetture che utilizzano questa tecnologia molto moderna
Le auto ibride range extender dovrebbero andare oltre il 2035 in UE. Come funzionano le vetture che utilizzano questa tecnologia molto moderna
La nuova FIAT Grande Panda è l’auto della svolta per il brand torinese. Scopriamo tutte le varianti proposte in listino e i prezzi degli allestimenti
Oltre mille auto elettriche e ibride sono state multate a Roma a causa di parcheggio sulle strisce blu senza ticket: ecco cosa è successo
Super autonomia per nuovo Opel Grandland ibrido plug-in, il SUV campione sulle lunghe distanze ideale sia per i privati che per le flotte aziendali
La BYD Seal U chiude gennaio 2025 al secondo posto delle PHEV più vendute in Europa. Ispirata all’oceano nelle linee, offre fino a 500 km di autonomia
Un clamoroso ribaltone sulla dead line del 2035 potrebbe stravolgere le strategie dei top brand dell’Automotive. Scopriamo cosa sta accadendo a Bruxelles
La Fiat Grande Panda e la Citroën C3 sono due utilitarie con molti elementi in comune, ma altrettante differenze. Scopriamo cosa le rende uniche
Benzina e diesel resistono, l’ibrido media, l’elettrico fatica: il 64% degli italiani sceglie motori tradizionali. Prezzi e ricarica restano degli ostacoli.
Jaecoo 7 SHS percorre 1.427,5 km con un pieno, superando ogni previsione. Potenza, efficienza e autonomia ridefiniscono gli standard dell’ibrido
Debutto mondiale della Junior Q4 e della Serie Speciale INTENSA.
Finalmente è arrivato il giorno del debutto della nuova FIAT Grande Panda, modello pronto a conquistare il segmento B. Dettagli e prezzi di listino
La MG ZS Hybrid+ si distingue nel segmento B-SUV con un design innovativo, interni spaziosi e una motorizzazione Full Hybrid potente ed efficiente
Anche SMART entra a far parte dell’elenco delle Case automobilistiche che stanno cambiando idea sulla dismissione dei motori endotermici-ibridi
Sono terminati gli incentivi per sostenere l’elettrificazione: l’ecobonus non è più accessibile e non sarà rinnovato
Design robusto e soluzioni innovative per il futuro della mobilità…è tempo di Opel frontera.
Porsche potrebbe decidere di fare un clamoroso passo indietro sull’elettrico riproponendo la versione a benzina del suo SUV più noto e venduto in assoluto
Stellantis potrebbe presto ritornare a produrre veicoli con motori diesel su alcuni suoi brand. Il motivo sarebbe legato ad un voler spingere di nuovo in alto le vendite
Al Salone di Bruxelles, la Casa del Biscione si presenta anche con la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, che della trazione integrale fa la sua anima
L’Opel mette a disposizione dei neopatentati una ricca gamma di modelli che vanno incontro alle nuove disposizioni per quanto concerne il Codice della Strada
Acquistare un’auto nel 2025 è diventata una missione tutt’altro che agevole. Scopriamo chi sono gli automobilisti più felici dei loro investimenti
Sembra non esserci solo spazio per l’elettrico nel futuro di Smart: l’azienda starebbe testando un powertrain PHEV per il suo modello di punta #5
Audi continua a mostrarsi leader nel settore delle tecnologie plug-in hybrid (PHEV).
Eurostat ha diffuso i dati riguardanti il numero di auto elettriche e ibride che sono state immatricolate nei vari Paesi dell’Unione Europea nel corso del 2023: la quota si
La Mercedes ha preferito un cambio di strategia sull’elettrico e ha spostato, con successo, il focus sulla tecnologia ibrida plug-in. Risultati top!
Un cambio automatico così evoluto e con ben 15 marce rappresenta una innovazione assoluta per le moderne auto plug-in. Scopriamo il suo funzionamento
Il ritorno della Honda Prelude fa felice una lunga schiera di appassionati. La sportiva giapponese sarà ibrida, molto potente ma anche efficiente
Leggero calo delle immatricolazioni nel corso del mese di novembre 2024 in Europa: ecco i dati ufficiali e come sta andando il mercato
L’attesa nuova Lancia Gamma, futura ammiraglia del marchio italiano, sarà proposta anche in versione ibrida e verrà costruita a Melfi, in Italia
La Citroen C3 diventa anche ibrida. La nuova versione è ora ordinabile e promette, con la sua tecnologia, consumi da urlo ed emissioni di CO2 abbassate
Cirelli Motor Company si è proposta nella nuova era dei motori con una gamma allargata. L’obiettivo è quello di raggiungere straordinari traguardi