Multa da autovelox? È nulla se manca la verifica del dispositivo
Una sentenza destinata a fare giurisprudenza: annullata una multa, accolto il principio secondo cui la sola taratura dell’autovelox non basta
Una sentenza destinata a fare giurisprudenza: annullata una multa, accolto il principio secondo cui la sola taratura dell’autovelox non basta
In presenza di più infrazioni identiche commesse in poco tempo non si sommano le sanzioni ma solo la pena prevista per la violazione più grave
Multato centinaia di volte dallo stesso autovelox nascosto: una guardia giurata riceve ben 28mila euro di sanzioni. Adesso spera nel ricorso
Se nel verbale è indicato che l’autovelox utilizzato è omologato, il ricorso al giudice di pace non basta per ottenere l’annullamento della multa
Un automobilista piemontese non si era reso conto della presenza di un autovelox: sono arrivate multe per un totale di 28.000 euro
Le multe in Italia continuano a fioccare nelle principali città. I dati del 2024 sono spaventosi e lasciano intendere che c’è bisogno di un cambiamento
In contrasto con la Cassazione, il Ministero dell’Interno con la circolare 995/2025 ha sostenuto l’equivalenza tra approvazione e omologazione
C’è un nuovo caso incredibile con protagonista gli autovelox: in Svizzera è stata multata un’anatra per eccesso di velocità
A Catania parte una settimana di controlli intensivi con Street Control contro le infrazioni stradali: ecco le zone coinvolte
Altro che Fleximan: in Salento un autovelox è stato danneggiato a colpi di fucile. Inquirenti al lavoro per risalire all’identità del colpevole
In attesa del decreto, resta caldo il tema degli autovelox non omologati: oltre metà dei dispositivi rischia lo stop.
Il ministero dei Trasporti vuole dati certi su ogni autovelox italiano. Salvini punta alla trasparenza prima della riforma del Codice della Strada
Fleximan, o un suo emulo, è tornato in attività ma stavolta la distruzione di un autovelox nella provincia di Treviso non va a segno causa allarme
La dotazione delle forze dell’ordine ha reso più sofisticati gli strumenti per il controllo in movimento della velocità, ma è davvero possibile?
La nuova normativa stabilisce che le forze dell’ordine possono posizionare gli autovelox mobili solo se sussistono uno o più presupposti ben precisi
L’app si rinnova completamente: nuova interfaccia, allerte più efficaci e modalità di guida personalizzate.
Sulle autostrade italiane arrivano nuovi tutor dotati di intelligenza artificiale, mentre in Francia esordiscono autovelox dalla tecnologia avanzata
Ogni dispositivo di rilevamento per essere valido deve essere omologato e tarato secondo i criteri dal MIT, ma attenzione alle distanze tra di loro
Il punto fondamentale nella nuova disciplina sui controlli della velocità riguarda la tipologia di strade urbane su cui gli autovelox possono operare
Scoppiano le polemiche sull’autovelox di Giacciano con Baruchella: quattro multe per la stessa velocità possono considerarsi una semplice coincidenza?
Il ministro Matteo Salvini scrive al Viminale e all’Anci: chiesti dati chiari sugli autovelox in uso, tra dubbi su trasparenza e rispetto delle regole
Quando un conducente viene multato più volte nello stesso giorno, sorgono interrogativi su come gestire queste sanzioni: la risposta e i casi reali
Un motociclista di 37 anni mette in scena a Roma una fuga pericolosa dagli agenti di Polizia, dopo aver schivato l’autovelox con un semplice trucco
Dal Ministero è arrivata la conferma che il decreto sugli autovelox è sospeso: sono necessari ulteriori approfondimenti sulla questione.
Cosa dice il nuovo decreto di regolamentazione degli autovelox in Italia sospeso in vista del suo arrivo a Bruxelles: la situazione e gli sviluppi
La Cassazione annulla le multe da autovelox non omologati, evidenziando un vuoto normativo in Italia che non è stato colmato dal Codice della Strada
In Piemonte, una banda di ladri ha abbattuto autovelox, fingendo di emulare Fleximan per coprire le tracce delle loro attività criminali.
Sanzione record per un camionista: 1.126 euro di multa e 10 punti in meno sulla patente per 3 km/h oltre il limite. Possibile errore del sistema?
Gli autovelox sono focalizzati sul controllo della velocità in punti specifici mentre i safety tutor sono progettati per monitorare la velocità media
Se si ritiene che la multa tutor autostrada sia ingiusta o viziata da errori, è possibile presentare ricorso. Le opzioni disponibili sono due