Veicoli elettrici leggeri, arrivano le batterie ad acqua
Un team di ricerca australiano ha messo a punto un nuovo tipo di batterie all’acqua che riducono il rischio di incendio, migliorano lo stoccaggio e il riciclo
Un team di ricerca australiano ha messo a punto un nuovo tipo di batterie all’acqua che riducono il rischio di incendio, migliorano lo stoccaggio e il riciclo
La JAC Motors lancia l’auto elettrica con batteria a sodio, promettendo un futuro più verde. Con costi inferiori e prestazioni migliori, potrebbe essere la svolta per gli
L’azienda scozzese Gravitricity sta trasformando una miniera abbandonata in Finlandia nella più grande batteria del mondo: un progetto rivoluzionario che potrà avere un
Il passaporto delle batterie, iniziativa di Tesla, Audi e la Global Battery Alliance, mira a garantire trasparenza sulla provenienza delle materie prime, promuovendo un futuro automobilistico
L’alternatore dell’auto ha un’utilità ben precisa. Ecco, quindi, come verificare che funzioni correttamente e quali sono i problemi che potrebbe avere
La Mihogo One ridefinisce il settore e-bike: 270 km di autonomia, doppia batteria, sensore di coppia e design pieghevole, perfetta per città e turismo
La JAC Yiwei EV, primo veicolo elettrico con batterie al sodio, segna una svolta nel settore EV. Questa tecnologia promette maggiore sostenibilità ed efficienza, ridefinendo l’approccio
Anche i piloti di F1 si godono le vacanze invernali. Tra chi ha scelto il mare e chi la montagna l’importante è ricaricare le batterie in attesa della nuova stagione
Il Gruppo Volkswagen, insieme a QuantumSpace, startup americana, sta portando avanti lo sviluppo delle batterie a stato solido che garantirebbero più autonomia
Una particolare bici elettrica pensata per rendere più fluida la guida e trasportare del carico ingombrante grazie a tre ruote in linea e altrettanti motori
NIO ET7 segna una svolta con la sua batteria semisolida, superando 1000 km di autonomia. Un viaggio storico, trasmesso in diretta, dimostra l’efficienza e l’affidabilità
Con l’arrivo dell’inverno e l’abbassarsi delle temperature, l’autonomia delle auto elettriche diminuisce e i tempi di ricarica si allungano. Perché succede?
Bosch lancia la serie C-line, una nuova gamma di caricabatterie auto. Con tecnologia avanzata, questi modelli offrono maggiore potenza, funzioni innovative e sono adatti per varie
Volkswagen rinnova il concetto di auto elettrica con l’aggiornamento ID. che permette alle sue vetture di funzionare come generatori di energia domestici. Ora, le auto ID.
Gli USA bloccano l’accesso agli incentivi per le auto elettriche ai veicoli che includono batterie con componenti cinesi a partire dal prossimo anno
Scopriamo quali sono le sette finaliste che concorrono oggi al premio di Auto dell’Anno 2024: vediamo le loro caratteristiche e i prezzi di listino
Sta per arrivare una nuova auto elettrica cinese che si ricarica in un tempo mai visto prima, solo 10 minuti, grazie alle batterie del colosso CATL
Il caricabatterie auto è uno strumento utile da tenere sempre con sé, che aiuta a sopravvivere a situazioni di disagio, quando la macchina non parte
Le batterie allo stato solido porteranno a una vera e propria rivoluzione, sia in termini di qualità che in termini economici, all’interno dell’universo delle auto
Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo alla ricarica delle batterie delle auto elettriche: come funziona, quali sono tutte le modalità possibili e quanto tempo è
Uno dei prodotti che dovresti sempre avere in auto, in questi giorni a un prezzo scontato per te su Amazon: l’avviatore di emergenza per la batteria
La batteria di sabbia, sviluppata dalla Polar Night Energy, rappresenta una rivoluzione nel campo energetico. Questa innovazione, già operativa in Finlandia, utilizza la sabbia
La paura di rimanere a piedi frena la vendita delle auto elettriche, ma le batterie si scaricano davvero velocemente? Ecco come stanno realmente le cose e quanta strada si può
Toyota prepara batterie di nuova generazione in grado di garantire più autonomia e costi ridotti per le auto elettriche in arrivo a partire dal 2026
Una grande scoperta negli Stati Uniti, che potrebbe davvero cambiare le sorti del settore delle auto elettriche, oggi in fase di assestamento e sviluppo
Stellantis fa un nuovo importantissimo investimento, parliamo di 40 milioni di euro spesi per la realizzazione del primo centro per la realizzazione di batterie in Italia. È
Stellantis ha annunciato l’accordo con CTR che serve ad aumentare la produzione di litio a basse emissioni per le batterie delle auto elettriche
Dalla Francia una e-bike che sfrutta i supercondensatori per ricaricarsi: niente cavi né prese di corrente, serve solo l’energia delle vostre gambe
Volkswagen ha deciso di tagliare temporaneamente la produzione dei modelli a batteria: i consumatori sono ancora “riluttanti” sull’elettrico
Batterie al litio che prendono fuoco: dopo l’incendio di Chinatown, scatta l’allarme per e-bike e monopattini non certificati