Accensione luci moto di giorno: norme e sanzioni
L’obbligo di accensione diurna delle luci sulle moto è una misura preventiva per aumentare la visibilità e ridurre il rischio di incidenti stradali
L’obbligo di accensione diurna delle luci sulle moto è una misura preventiva per aumentare la visibilità e ridurre il rischio di incidenti stradali
Tutti aspettano il nuovo Codice della Strada, ma a che punto siamo? Ecco le norme del ministro Salvini in attesa di essere approvate dal Parlamento
Paese che vai, regole che trovi: il Codice della Strada nel resto d’Europa contengono delle normative originali e, alcune di esse, molto sorprendenti
Per tutelare la propria privacy, oscurare i vetri dell’auto è un’ottima idea: andiamo a scoprire come fare e cosa dice il legislatore italiano
Il Codice della Strada disciplina l’utilizzo dei fari abbaglianti ed anabbaglianti e conoscere cosa dice la legge può evitare di incorrere in multe salate
Il legislatore intende inviare un messaggio chiaro: la guida richiede attenzione e l’uso di dispositivi mobili al volante non sarà più tollerato
Un neopatentato con un saldo iniziale di 20 punti potrebbe azzerarli con una violazione da 10 punti, come sorpassare in condizioni pericolose
Il dibattito sulla necessità e sull’efficienza delle auto blu resta aperto con opinioni contrastanti sulla loro utilità nel panorama politico
Distanza tra postazioni, limiti di velocità e modalità di utilizzo: ecco cosa prevede il decreto autovelox e cosa devono sapere gli automobilisti
L’articolo 154 del Codice della Strada fornisce indicazioni precise su come e quando usare gli indicatori di svolta per la sicurezza stradale
Il quad è un quadriciclo di derivazione motociclistica: se in passato si poteva guidare con le patenti di tipo A o A1, oggi le regole sono cambiate
Cosa prevede il Codice della Strada e come evitare di parcheggiare moto e scooter in maniera errata e non pagare multe che arrivano a quasi 200 euro
Ignorare la doppia striscia continua non solo mette a rischio la propria sicurezza e quella degli altri, ma espone anche a sanzioni per il conducente
Nel contesto della guida in autostrada è indispensabile conoscere tutti i requisiti che disciplinano l’accesso e la circolazione sui diversi tratti
La classificazione europea ha introdotto alcune modifiche nella categorizzazione dei quadricicli, includendo sottocategorie e sotto-sottocategorie
Dall’aggiornamento del Codice della Strada che ha introdotto l’opzione di personalizzare la targa, non è stato ancora rilasciato il decreto attuativo
C’è un motivo ben preciso per cui è vietato sostare con il finestrino auto abbassato. Lo precisa il Codice della Strada che fissa anche le sanzioni
Presentato il primo scanner per battistrada scaricabile direttamente sullo smartphone, un’app che potrebbe rivoluzionare l’industria automobilistica
Il Codice della strada introduce tanti cambiamenti che andranno a incidere sulla vita degli automobilisti e non solo. Novità per i neopatentati
Oltre al limite di velocità, i conducenti che commetteranno infrazioni in altri Paesi Ue rispetto a quello di residenza potranno essere perseguiti
Per rinnovare la patente dopo i 50 anni è indispensabile seguire quanto prescritto dalla normativa in vigore, soprattutto in relazione ai tempi
I possessori del foglio rosa per la patente B sono soggetti a limiti alla guida e a sanzioni più severe nel caso di mancato rispetto delle norme
Il Codice della Strada dovrebbe introdurre delle misure meno restrittive per le auto dei neopatentati e sulle sanzioni per chi guida con lo smartphone
Arriva la stretta per gli automobilisti che usano il cellulare alla guida. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno in quanto la questione è costantemente all’ordine
Il Codice della Strada mette nero su bianco quali sono i mezzi adibiti alla guida professionale che non possono essere più condotti dopo una certa età
La patente di guida digitale potrebbe arrivare già a giugno di quest’anno: sarà all’interno di un portafoglio digitale accessibile tramite app IO
Approvato in Commissione trasporti l’emendamento della Lega che prevede di abbassare il limite per la circolazione in autostrada: via libera ai 125
Le donne in stato interessante hanno l’obbligo, come gli altri, di indossare la cintura di sicurezza. C’è però un’eccezione descritta dal Codice della Strada
Secondo le ultime stime sarebbero circa 3 milioni gli automobilisti italiani sprovvisti di copertura assicurativa, un fatto che porta a gravi conseguenze
Le spine e i cavi per la ricarica delle auto elettriche non sono tutti uguali tra loro, ne esistono di cinque tipologie differenti, ognuna delle quali prevede anche un metodo di