Renault, i nomi dei possibili successori di Luca de Meo per il ruolo di nuovo CEO
Chi prenderà il posto di Luca de Meo alla Renault? Si fanno i nomi di manager di altissimo spessore. Scopriamo il roster dei possibili successori
Chi prenderà il posto di Luca de Meo alla Renault? Si fanno i nomi di manager di altissimo spessore. Scopriamo il roster dei possibili successori
Il sistema modulare YouClip di Dacia rinnova Duster puntando su funzionalità concrete e accessori intelligenti. Quando la semplicità trionfa sul resto
La nuova Dacia Bigster mild hybrid G-140 alza la posta: doppia alimentazione benzina/GPL, sistema ibrido a 48V e fino a 1.450 km di autonomia
7 posti veri, bifuel GPL/benzina o ibrido, autonomia oltre 1.000 km, peso leggero, listino da 18.100 €. Viaggi lunghi senza ansia con Dacia Jogger
La Dacia Bigster debutta sul mercato con un primo porte aperte: il SUV è ora pronto a conquistare il mercato delle quattro ruote
Con la produzione di un Bigster, lo stabilimento Dacia di Mioveni ha superato gli 8 milioni di veicoli assemblati dalla sua apertura nel 1968
In Francia, i proprietari di auto Renault, Dacia e Nissan sono in allarme per un difetto nei motori TCe/DIG-T che può provocare danni gravi
La nuova Dacia Bigster avrà alcune motorizzazioni ibride inedite per il marchio romeno. Queste promettono dei consumi davvero fuori dal comune per il segmento
Dacia Jogger, versatile e affidabile, è un riferimento in Italia e offre fino a 1.000 km di autonomia grazie all’alimentazione GPL
Dacia ha in programma il lancio di una nuova city car elettrica: il prezzo del nuovo modello sarà di circa 18.000 euro per la versione di partenza
Sette modelli, due restyling e il ritorno di grandi icone nel futuro imminente: Renault spinge sull’elettrico e punta al vertice del mercato globale
Dacia ha realizzato Starkle, materiale composito che dona più sicurezza alle auto e implementa il grado di sostenibilità del veicolo. Una rivoluzione
Il nuovo SUV Dacia Bigster è la nuova frontiera del segmento C: pratico, semplice e funzionale, può ora essere ordinato anche nel mercato italiano
La Dacia Bigster arriva in Italia, presentati i suoi allestimenti e il listino prezzi di uno dei SUV più attesi in assoluto. Grande novità tra le motorizzazioni
Dacia conquista un altro ambito premio con la sua nuova Duster che ha esordito proprio in questo 2024. Un segnale importante per tutto il mercato dell’auto
Grandi manovre da Renault dove presto dovrebbe arrivare una nuova versione della Spring, questa volta però brandizzata con il logo della Casa francese
Dacia parteciperà alla prossima Dakar, il rally-raid più famoso al mondo, e per celebrare questo evento ha svelato una one-off dal carattere speciale
La nuova Dacia Duster è arrivata da poco, ma già fa breccia nei cuori di giornalisti, addetti ai lavori e pubblico. Il SUV è stato nominato Auto Europa 2025
Dacia compie il proprio ingresso nel segmento C dei SUV con il Bigster, presentato nella sua versione finale: tutti i motori sono elettrificati
Dacia registra un record con le sue auto a GPL: sono oltre un milione, infatti, le unità vendute dalla Casa nel corso di 14 anni
Con il marchio capogruppo e gli altri, Renault reclama un ruolo da protagonista al Salone di Parigi 2024, quando svelerà sette anteprime mondiali
La Nuova Dacia Spring è l’automobile elettrica affidabile e dal prezzo accessibile. Ora si è rifatta il look ed è ancora più moderna e tecnologica: dall’autonomia
Dacia non ne vuole più sapere del diesel, avendo ormai fatto il suo tempo, ma il GPL rimane al centro delle strategie anche per i prossimi anni
Dacia lancia un nuovo servizio per acquistare le nuove Duster e Spring direttamente da smartphone: in pochi clic è possibile completare l’ordine
La lotta al cambiamento climatico è una priorità anche per la Dacia, oltre che per l’intero Gruppo Renault: ecco tutte le strategie messe in atto e gli obiettivi da raggiungere
La gamma Dacia andrà ad allargarsi nel 2025 con la Bigster, SUV di segmento C che andrà a invadere le concessionarie per prendere un pubblico nuovo
Ormai tutti conoscono il marchio rumeno Dacia, che negli anni sta avendo un clamoroso successo. Scopriamo qualche cosa in più sulla Casa automobilistica
DR ha bruciato le tappe in un lasso di tempo parecchio ristretto: sfruttando le sinergie con Chery, la giovane azienda molisana va a gonfie vele
La gamma italiana di nuovo Duster si declina in 12 versioni frutto della combinazione di 3 motori e 4 allestimenti, 2 tipologie di trazione (anteriore o 4×4) e due cambi (manuale
Dacia rinnova la sua gamma con il debutto delle nuove versioni MY 2024 di Sandero e Jogger, pronte a debuttare sul mercato con diverse novità