Auto diesel Euro 5, si salvano grazie a questo dispositivo
Le auto diesel Euro 5 possono tirare un sospiro di sollievo in parte. C’è, infatti, un dispositivo che permette loro di circolare anche nelle zone poste a limitazioni
Le auto diesel Euro 5 possono tirare un sospiro di sollievo in parte. C’è, infatti, un dispositivo che permette loro di circolare anche nelle zone poste a limitazioni
Per verificare se il veicolo è classificato come diesel Euro 5 c’è la carta di circolazione ma ci sono altri strumenti utili per questa informazione
Stanno per arrivare le limitazioni alla circolazione per le auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia da ottobre 2025 nelle regioni del Bacino Padano
Scopri i metodi per la pulizia del filtro antiparticolato con procedure professionali e fai da te, i costi e come evitare l’intasamento del FAP
Elette le 5 auto meritevoli delle 5 stelle Green NCAP, il titolo dato alle vetture più ecologiche a partire dal ciclo produttivo sino al fine vita del veicolo
A occhio la sensazione è che la maggioranza dei mezzi a quattro ruote siano elettrici, si percepisce il traffico urbano come un sibilo più che un borbottio.
Sempre più auto sulle strade italiane, ma sempre più vecchie. Le aziende non cambiano veicoli e l’Italia rimane indietro rispetto all’Europa
Alcuni furbetti sono stati incastrati mentre cercavano di eludere le Ztl. Queste persone avevano escogitato alcuni trucchi per frodare il Comune manomettendo le targhe
Nonostante il successo del programma Città 30, un rapporto di Legambiente segnala che a Bologna circolano ancora troppe auto.
Le emissioni di particolato atmosferico sono tenute sotto controllo dalle moderne normative antinquinamento europee. Ecco da cosa sono causate
Lo studio sul particolato emesso dalle pastiglie dei freni delle auto sorprende tutti: ecco cos’è emerso e quale potrebbe essere la soluzione per il futuro
Rimborso record per Aspi che è stata condannata a versare 1 milione di euro ad una coppia che viveva vicino all’autostrada. Le cause sono l’inquinamento atmosferico
Sono emersi i risultati dei Green Ncap, che hanno stabilito quali sono le auto più ecologiche e attente all’ambiente del 2024. Divisione in categorie
Niente da fare, Bruxelles non ci ripensa: perché la Commissione Europea non vuole cambiare rotta sul limite delle emissioni per il 2025
A partire dal 31 dicembre scorso, Regione Lombardia ha disposto il blocco traffico, dopo le ripetute violazioni del limite di emissioni consentito
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha decretato ufficialmente che, a partire dal prossimo anno, le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare
Il tunnel subportuale più grande d’Europa vedrà la luce a Genova: la fine dei lavori, inaugurati il 4 marzo 2024, è prevista per l’agosto del 2029
Scopri come installare un impianto Gpl su auto benzina. Costi, vantaggi, svantaggi e come risparmiare sul carburante rispettando l’ambiente.
Gli obiettivi ecologici devono risultare perseguibili. Diversi Stati dell’U.E. hanno deciso di coalizzarsi per rivedere alcune normative sulle emissioni
Ridurre lo stress e mantenere la calma al volante migliora l’esperienza di guida e contribuisce a rendere le strade più sicure per tutti gli utenti
Nell’Area B della ZTL di Milano è stato registrato un aumento di ingressi rispetto ad un anno fa. Allo stesso tempo però emerge anche un dato confortante
La Polizia locale di Roma ha “pizzicato” tre conducenti intenti ad attraversare le ZTL senza ricevere multe con il cosiddetto “trucco dell’alfabeto”
Roma riporta la domenica ecologica: si tratta dell’ennesimo provvedimento approvato dall’amministrazione comunale contro l’inquinamento atmosferico
Scatta il primo bollino rosso per lo smog in Emilia-Romagna, con limitazioni alla circolazione per le auto diesel Euro 5. Occhio al livello delle PM10
La transizione elettrica non trova proprio tutti d’accordo. I più ostinati a negare l’emergenza climatica hanno dato vita al fenomeno del rolling coal
Ecco cosa prevede l’ordinanza e come risolvere il problema grazie a Circuito Officine Lazio Gas
Luca de Meo è convinto che occorra valutare delle strade alternative per contrastare l’inquinamento, compresa la produzione di auto piccole e leggere
Le domeniche ecologiche stanno per tornare a Roma: ecco i dettagli completi in merito al blocco della circolazione annunciato dal Comune
La Sardegna ha un parco circolante molto vecchio con quasi il 70% delle auto che ha più di 10 anni di età e ancora poche elettriche circolanti.
Le nuove regole sulle emissioni potrebbe causare altri danni ai costruttori di auto. Sono previste multe salatissime, la situazione potrebbe peggiorare