F1, McLaren sorprende con una nuova soluzione tecnica
McLaren punta in alto per il 2025 con soluzioni tecniche innovative sulla MCL39
McLaren punta in alto per il 2025 con soluzioni tecniche innovative sulla MCL39
Enzo Ferrari nasceva il 18 febbraio del 1898 a Modena e nel corso della sua vita è riuscito a trasformare un sogno in una realtà divenuta leggenda
Una Ferrari 296 GTB, con a bordo il dipendente di una concessionaria, è stata protagonista di un brutto incidente in Brasile. Non ci sono feriti
La F1 è pronta a mostrare le carte per il 2025. L’evento organizzato a Londra da Liberty Media servirà ad assaggiare le nuove livree e i piloti che saranno in griglia
Falsificavano documenti per trasferire auto d’epoca a una società offshore, eludendo tasse per milioni. Sequestrati 70 milioni, indagini in corso
La Ferrari presto organizzerà un nuovo evento promozionale a Milano dove verranno presentati i piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc. C’è grande attesa
Ferrari dà inizio ufficialmente alla terza stagione nella top class del FIA WEC svelando la livrea delle 499P con la quale conquistare il mondiale
Ferrari si prepara a vietare le colorazioni troppo stravaganti per le sue vetture che non saranno disponibili nel programma di personalizzazione
Un fortunato ragazzo vince una Ferrari 488 GTB in un concorso online da pochi centesimi, ma rinuncia al bolide rosso per realizzare un altro sogno
Il lavoro del reparto motori ha reso il propulsore italiano più efficiente per la stagione 2025
Ferrari ha limato il divario tra soggettivo e oggettivo riguardo agli aggiornamenti, fissando una milestone importante per il mese di maggio
Bernie Ecclestone, storico ex patron della F1, in un’intervista al Telegraph esprime più di un dubbio sulle capacità di Hamilton di imporsi in Ferrari
La Ferrari di Trump è all’asta e probabilmente raggiungere una cifra davvero enorme. Ad impreziosirla un dettaglio che la rende praticamente unica al mondo
Ferrari ha ricevuto riscontri positivi a livello sospensivo, dopo aver esaminato la SF-25 sui banchi dinamici
Un capolavoro Ferrari da record. La 250 LM Scaglietti del 1964, vincitrice della 24 Ore di Le Mans, è stata battuta all’asta per 34,88 milioni di euro
Ferrari fa sul serio, conscia che il rinnovato gruppo di lavoro a disposizione ha le carte in regola per giocarsi il mondiale di F1 2025
L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari accende la sfida interna: Charles Leclerc proverà a trasformare la pressione in vittorie nella stagione F1 2025
Guanyu Zhou è stato scelto come pilota di riserva di Ferrari per il 2025: ecco tutto quello che c’è da sapere sul pilota cinese con esperienza in F1
Una rara e costosa Ferrari Daytona SP3, oggetto del desiderio per tantissimi, ha avuto un incidente sulle strade di Londra. Il sinistro è virale
Ferrari ha chiuso un 2024 da sogno: numeri in crescita e ricavi da record. Il premio di produzione ai dipendenti è superiore a quello del 2023
Barcellona, Pirelli: Ferrari esegue con precisione i test del gommista italiano tramite l’utilizzo della SF-24 opportunamente modificata
Il Cavallino Rampante è in scena a Barcellona per testare le gomme Pirelli 2026 con la SF-24: attesi importanti feedback dal costruttore italiano.
Il team di Maranello ha modificato la sospensione posteriore per migliorare la distribuzione del bilanciamento meccanico della SF-25
Fiat Titano è il pick-up extra large dell’azienda torinese venduto tra le altre cose in Sud America. A partire da quest’anno entrerà in produzione in Argentina
La proprietà di due scuderie in F1 offre a Red Bull la possibilità di sfruttare il sistema ATR per trarre benefici relativi allo studio aerodinamico nel corso del mondiale
Il team di Maranello assapora la professionalità di Hamilton nei test TPC di Barcellona, a bordo della SF-23
Quattro furbetti sono stati smascherati per frode. Noleggiavano auto di lusso a prezzo stracciato, omettendo l’IVA, e investivano in altre attività
Gestione della vettura in curva, prove di partenza e simulazione del weekend di gara: il lavoro di Lewis Hamilton a Barcellona con la SF-23
Il monegasco, a bordo della Ferrari SF-23, sfrutta parte dei test TCP di Barcellona per verificare nuove strategie lavorative in ottica 2025
Jeremy Clarkson, volto noto del giornalismo automotive, si è scagliato contro la gestione di Lewis Hamilton e dei suoi primi giorni in Ferrari