Dino Beganovic, il profilo del pilota: bio, carriera, curiosità
Dino Beganovic e il debutto in F1 con la Ferrari: il talento svedese della FDA è pronto a inseguire quel sogno del circus in testa fin da bambino
Dino Beganovic e il debutto in F1 con la Ferrari: il talento svedese della FDA è pronto a inseguire quel sogno del circus in testa fin da bambino
Con la quarta gara della stagione 2025, la Formula 1 fa tappa al Bahrain International Circuit di Sakhir, tracciato che dal 2004 ha guadagnato un posto speciale nella storia del
Fondo, ala posteriore e aggiornamenti minori: Ferrari accelera per il Bahrain e punta a inserirsi nella lotta al vertice
Il Gran Premio del Bahrain è il quarto appuntamento della stagione di Formula 1: ecco gli orari per seguire tutto il week end
Il team italiano deve prendersi le proprie responsabilità e smetterla di indorare la pillola: è necessaria una pronta reazione
Il circuito di Suzuka ha ospitato il terzo appuntamento del campionato di F1 2025. Max Verstappen ha vinto e si è ripreso la leadership del campionato
Ferrari senza gloria in Giappone: quarto e settimo posto in attesa degli aggiornamenti per realizzare uno step competitivo necessario
Il cambio di setup che nelle Fp3 sembra funzionare mostra diversi limiti in qualifica: Ferrari non ottimizza il risultato
Ancora carenza di rotazione per la Ferrari, che deve correggere questo atteggiamento per estrarre più performance
Hamilton punta a eguagliare Schumacher con 6 vittorie a Suzuka. Un duello tra leggende sul circuito del GP Giappone, teatro di imprese storiche in F1
La meticolosa preparazione per il Gran Premio del Giappone: Ferrari SF-25 pronta al primo passo verso il miglioramento delle prestazioni
Grande attesa per il GP di F1 in Giappone che vede ancora una volta la McLaren come grande favorita. Attenzione però alla Ferrari, che è alla ricerca del riscatto
Un uomo è finito sotto inchiesta dopo aver noleggiato una Ferrari e chiesto un riscatto per restituirla. Intanto la vettura è sparita completamente nel nulla
Il Cavallino Rampante ha profuso un grande sforzo per aggiornare la monoposto e tornare a lottare per il vertice
Ferrari reagisce ai dazi di Trump alzando i prezzi fino al 10% su alcuni modelli. La risposta arriva prima di altri marchi, ancora fermi in attesa
La prima Ferrari elettrica è vicina al debutto ufficiale: la data di presentazione è già stata fissata mentre lo sviluppo continua
Un errore sul calcolo delle altezze da terra ha portato all’esclusione di Hamilton dalla classifica finale del GP di Cina
La Ferrari F50 taglia il traguardo dei trent’anni, la mitica supercar del Cavallino Rampante ha fascino da vendere, anche per la sua natura analogica
Tensione via radio in Ferrari: il dibattito sul cambio di posizione tra Hamilton e Leclerc
Il sogno di Lewis Hamilton è di realizzare un’erede della Ferrari F40, la supercar nata sotto Enzo Ferrari nei suoi ultimi anni di vita. Si chiama F44
Ferrari squalificata a Shanghai: forze verticali calcolate male e troppi tentennamenti sulla strategia
Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati esclusi dalla classifica finale del Gran Premio dalla FIA per irregolarità tecniche manifeste.
Il circuito di Shanghai International ha ospitato la seconda tappa del campionato di F1 2025. La McLaren ha festeggiato la prima doppietta stagionale
Il passo per aspirare alle prime posizioni non c’è per la Ferrari, che, dopo il cambio di set-up per la gara, si deve accontentare della quinta e sesta piazza
Il team di Maranello non riesce a ottimizzare il terzo settore della pista, dove paga quasi tutto il gap sulla pole
Masterclass nella gestione degli pneumatici: Hamilton trionfa nella Sprint Race del Gran Premio di Cina.
Lewis Hamilton sigla la prima pole position in Ferrari valevole per la Sprint Race del GP di Cina. Gli orari per seguire la corsa breve di Shanghai
Il britannico sfrutta al meglio la sua SF-25 e si mette davanti a tutti, solo quarto Charles Leclerc
Hamilton mette le cose in chiaro e smonta la diatriba plastificata, perché il rapporto con Adami è ottimo
A 76 anni è scomparso Eddie Jordan. Il proprietario dell’omonimo team di Formula 1 è stato un uomo chiave per la carriera di Michael Schumacher