Test Pirelli: Ferrari studia il modello matematico delle gomme 2026
Il Cavallino Rampante è in scena a Barcellona per testare le gomme Pirelli 2026 con la SF-24: attesi importanti feedback dal costruttore italiano.
Il Cavallino Rampante è in scena a Barcellona per testare le gomme Pirelli 2026 con la SF-24: attesi importanti feedback dal costruttore italiano.
Il team di Maranello ha modificato la sospensione posteriore per migliorare la distribuzione del bilanciamento meccanico della SF-25
La Mercedes W196R del 1955, guidata da Fangio, è stata venduta all’asta per 51 milioni di euro, diventando la monoposto di F1 più costosa di sempre
La proprietà di due scuderie in F1 offre a Red Bull la possibilità di sfruttare il sistema ATR per trarre benefici relativi allo studio aerodinamico nel corso del mondiale
Il team di Maranello assapora la professionalità di Hamilton nei test TPC di Barcellona, a bordo della SF-23
Andrea Kimi Antonelli, che nella stagione di F1 ormai alle porte correrà con la Mercedes, ha recentemente preso la patente di guida in Italia
Gestione della vettura in curva, prove di partenza e simulazione del weekend di gara: il lavoro di Lewis Hamilton a Barcellona con la SF-23
Jeremy Clarkson, volto noto del giornalismo automotive, si è scagliato contro la gestione di Lewis Hamilton e dei suoi primi giorni in Ferrari
Il regolamento 2026 non ha previsto i problemi legati alle fasi di staccata, che in alcune piste porteranno a una quantità di energia insufficiente per caricare le batterie
La prima foto di Hamilton in tuta Ferrari ha generato introiti record agli sponsor. Debutto mediatico che apre nuove prospettive per la stagione 2025
Il sette volte campione del mondo ha testato i freni Brembo sulla SF-23, fornendo feedback parecchio positivi
Leclerc inaugura la sua nuova stagione Ferrari F1 2025 a Fiorano. Tra l’entusiasmo dei tifosi e le emozioni in pista, tutto pronto per la nuova sfida
Lewis prende le misure con la Ferrari SF-23, per poi spingere al limite la vettura davanti al pubblico di Fiorano
Laura Mueller prima donna ingegnere di pista in F1, nominata da Haas. Questo traguardo è un passo verso inclusività e riconoscimento del talento nel motorsport
Finisce all’asta la prima Ferrari da strada guidata da Michael Schumacher. Un modello unico e inconfondibile, che ha scritto la storia dell’automobilismo
Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, potrebbe in futuro ottenere un sedile prestigioso in un altro team. L’offerta appare irrinunciabile
Lewis approccia la Ferrari: test al simulatore, riunioni, visita alla fabbrica e alla nuova vettura
L’Italia e i membri della Scuderia Ferrari sono pronti ad accogliere il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, nella cornice di Maranello. Attesa alle stelle
Il team di Maranello mantiene lo stesso passo sulla nuova vettura, modificando la scatola del cambio per scopi aerodinamici
Passo a vuoto di Flavio Briatore sui social: il numero uno di Alpine avrebbe involontariamente mostrato la nuova monoposto di F1 per il 2025
Il numero 1 della F1, Max Verstappen, ha fatto una capatina in Italia per inaugurare l’acquisto di uno yacht di 33 metri. Si tratta di un modello da sogno
Cresce l’attesa per il nuovo Campionato del Mondo di F1. Nel 2025 in programma 24 GP e 6 Sprint dal 16 marzo in Australia al 7 dicembre ad Abu Dhabi
Pirelli vorrebbe utilizzare lo studio telemetrico in F1 per controllare le pressioni nelle fasi di gara
Red Bull modifica il momento torcente della sospensione anteriore per la monoposto 2025, adottando un nuovo approccio sugli aggiornamenti
Stesso schema sospensivo, ma cinematica rivisitata al retrotreno: Ferrari potenzia la mappa aerodinamica della vettura 2025
Si valuta anche il taglio di Imola dal Mondiale F1. Dal 2026, logistica e nuovi mercati emergenti potrebbero influenzare la permanenza sul programma
La scuderia britannica affina i concetti vincenti, modificando l’area centrale della monoposto per il 2025
Il team di Maranello potrebbe aver scelto di non adottare lo schema a tirante sull’anteriore della Ferrari SF-25
Vasseur e tutto il team Ferrari puntano al massimo risultato con l’arrivo di Hamilton. Un nuovo capitolo in F1 tra mito, innovazione e sfide future
Mercedes ha sistemato il posteriore della vettura a livello meccanico per trovare performance in qualsiasi scenario competitivo