Auto cinesi, entro il 2030 costituiranno un terzo del mercato globale
Entro il 2030 le auto cinesi costituiranno un terzo del mercato globale: le stime degli analisti incoronano le vetture della Repubblica del Dragone
Entro il 2030 le auto cinesi costituiranno un terzo del mercato globale: le stime degli analisti incoronano le vetture della Repubblica del Dragone
Il mese di maggio per il settore auto è stato abbastanza deludente, con una decrescita di alcuni punti percentuali. Chi sicuramente sorride è VW
Quali auto hanno dettato legge in Europa a maggio 2024? Lo svelano i dati appena comunicati: andiamo a vedere chi comanda le classifiche commerciali
Immatricolare un’auto come autocarro può offrire vantaggi fiscali, ma richiede una attenta valutazione della situazione specifica dell’azienda
Infotarga sfrutta le banche dati che il Ministero dell’Interno e le assicurazioni mettono a disposizione per agevolare la ricerca di informazioni
Ecco la classifica di quelle più vendute in Italia nel mese di aprile del 2024: dati in crescita per le Mild Hybrid e le Full Hybrid, stanno faticando invece a imporsi i modelli
Le nuove targhe auto di immatricolazione dimostrano come anche gli elementi più funzionali di un veicolo possano diventare un simbolo di identità
Le immatricolazioni auto in Europa a marzo 2024 registrano segno negativo (-2,8%): è la prima volta che succede nel confronto mese-su-mese col 2023
Pubblicata la prima analisi trimestrale sul noleggio veicoli di ANIASA e Dataforce: la classifica delle auto e dei veicoli commerciali più richiesti
Le auto più vendute a marzo 2024: prima frenata dell’anno per il mercato in Italia, mentre elettriche e plug-in rimangono al palo senza gli incentivi
A cosa fare attenzione quando si decide di acquistare un’auto di importazione: ecco quali sono i rischi che si corrono e i controlli che bisogna fare
Le auto più vendute in Italia a febbraio 2024: numeri in crescita, ma l’attesa per i nuovi incentivi paralizza le vendite di auto a zero emissioni
Cresce l’età media del parco circolante in Italia, con una media che supera i 12,5 anni, nonostante l’aumento del numero di immatricolazioni
Quando si parla di rimorchio auto occorre prestare molta attenzione alle differenti tipologie disponibili e al corretto utilizzo del gancio di traino
La classifica delle dieci berline di segmento B più vendute in Italia a gennaio 2024: oltre alle tante conferme, c’è pure spazio per qualche sorpresa
La Corte dei Conti UE enfatizza l’urgenza di passare ai veicoli elettrici per ridurre le emissioni auto. Nonostante le difficoltà, l’incremento delle immatricolazioni
Nel 2023, l’Italia ha visto un aumento significativo nelle vendite di auto elettriche, raggiungendo il 4,2% del mercato. La Tesla Model Y guida la classifica, seguita da modelli
Mercato auto, aumentano le immatricolazioni in Italia: il 2023 si è chiuso in positivo rispetto all’anno precedente, ma le elettriche faticano
Benvenuti nella nostra puntata natalizia che ci accompagna verso la fine dell’anno. Prima notizia di oggi e’ legata al convegno di fine anno di UNRAE, unione nazionale
Nonostante la crescita del mercato automobilistico italiano nel 2023, le auto elettriche rappresentano solo il 3,9% delle immatricolazioni. Quest’analisi, basata su dati di
Questa settimana nel tg di Virgilio motori parliamo del mercato autovetture. Anche nel mese di novembre il mercato delle auto compie un significativo passo avanti: +16,2%
Le province italiane con più auto elettriche: il Trentino-Alto Adige guida la svolta green d’Italia, ma nella classifica non mancano le sorprese
Ad agosto in Europa si è registrata una forte crescita del mercato delle auto elettriche: un grande e inaspettato aumento delle immatricolazioni
Continua a crescere il mercato delle auto in Italia: i numeri relativi alle nuove immatricolazioni del mese di agosto del 2023 sono positivi
Costante il successo di Alfa Romeo sul mercato globale, la Casa di Arese chiude il primo semestre 2023 con numeri da record: +57% le immatricolazioni
Il mercato auto in Italia chiude in positivo sia il mese di giugno che il primo semestre del 2023, con vendite in crescita rispetto ai dati del 2022
Crescono le immatricolazioni di veicoli elettrici, ma i tradizionali mantengono ancora una larga fetta di mercato.
I numeri del mercato italiano sono in salita: quali sono le auto più vendute in Italia nel mese di maggio 2023, i modelli preferiti nel Bel Paese
Nella classifica delle moto più vendute nel mese di maggio 2023 troviamo ancora una volta ben sei modelli di Honda, nelle prime dieci posizioni
Il mese di aprile 2023 è stato nuovamente positivo per il mercato automobilistico europeo, le immatricolazioni sono aumentate del 16% rispetto ad aprile 2022