Guida sicura, via libera all’alcolock: tutti i punti del decreto
Con la firma del decreto attuativo, diventano chiare le disposizioni che regolano le caratteristiche e le procedure di installazione dell’alcolock
Con la firma del decreto attuativo, diventano chiare le disposizioni che regolano le caratteristiche e le procedure di installazione dell’alcolock
Rischio carcere per chi supera i limiti di velocità in Florida. Lo Stato a sud-est degli Usa attiva pene pesantissime per i propri trasgressori a partire da luglio
Una sentenza destinata a fare giurisprudenza: annullata una multa, accolto il principio secondo cui la sola taratura dell’autovelox non basta
Dal 2026 il bollo auto cambia: nuove scadenze, pagamenti più rigidi, meno scappatoie e un archivio nazionale unico che rende i controlli incrociati
Guidare un monopattino elettrico dove non è permesso dalle norme significa assumersi più rischi in caso di incidente, anche sul piano assicurativo
Sistiana-Rabuiese, 31enne guida contromano ubriaco: fermo in galleria con 2,64 g/l di alcol. Polstrada evita il peggio, denuncia e patente ritirata
I veicoli classificati come quadricicli leggeri nella categoria L6e sono soggetti a un limite di velocità massima fissato per legge a 45 km/h
Le auto diesel Euro 5 possono tirare un sospiro di sollievo in parte. C’è, infatti, un dispositivo che permette loro di circolare anche nelle zone poste a limitazioni
Ecco come stanno andando le vendite di moto, ciclomotori e scooter in Italia considerando i dati ufficiali sulle immatricolazioni aggiornati a maggio 2025
I monopattini possono essere parcheggiati negli stalli a loro riservati, nelle aree dedicate a bici e moto oppure lungo il margine della carreggiata
Un uomo di 75 anni è stato fermato: la patente è stata ritirata dopo che l’uomo è stato sorpreso a quasi 50 km/h oltre il limite di velocità
La normativa impone l’obbligo di installazione dell’alcolock nell’auto ai conducenti che sono stati condannati per guida in stato di ebbrezza
BYD domina la classifica delle 10 auto ibride Plug-in: ecco i dati completi sulle immatricolazioni aggiornati al mese di maggio 2025
In base al Codice Penale, l’abbandono di un animale domestico è un reato punibile con una sanzione pecuniaria o nei casi più gravi con l’arresto
La Top 10 delle auto ibride più vendute in Italia vede Toyota e Fiat come protagoniste mentre tra le Plug-in domina BYD: i dati di maggio 2025
Se nel verbale è indicato che l’autovelox utilizzato è omologato, il ricorso al giudice di pace non basta per ottenere l’annullamento della multa
Salvini si scaglia contro Bruxelles e prepara un emendamento per fermare lo stop alla circolazione delle auto diesel Euro 5. Un aiuto per le famiglie
La maggior parte degli automobilisti italiani usa l’autoradio che, nel prossimo futuro, potrebbe sparire: sul caso interviene Agcom, ecco come
Pur in assenza di una norma specifica che vieti tout court il passaggio sulle strisce pedalando, le forze dell’ordine possono sanzionare i ciclisti
La multa in caso di superamento tra 10 e 40 km/h va da 173 e 695 euro, ma in presenza della seconda infrazione il minimo è aumentato a 220 euro
Gli incidenti coi monopattini calano, ma il quadro rimane a metà. I dati delle Polizie Locali non ci sono. Salvini rilancia: “Va riscritto tutto”
Diretta Sky, differita su TV8, giovani in pista e regole nuove che possono ribaltare tutto: il GP Spagna è il weekend chiave della Formula 1 2025
Auto in Europa: l’ibrido vola, l’elettrico resta indietro, benzina e diesel crollano. Tesla in crisi. Ad aprile solo un lieve incremento dell’1,3%
I segnali di obbligo sono una categoria di segnali stradali che indicano ai conducenti e ai pedoni un comportamento che è obbligatorio seguire per legge in una determinata situazione.
L’obbligo universale del casco sul monopattino si è rivelato una scelta inevitabile per rafforzare il messaggio di attenzione verso la sicurezza
In contrasto con la Cassazione, il Ministero dell’Interno con la circolare 995/2025 ha sostenuto l’equivalenza tra approvazione e omologazione
Con l’introduzione dell’articolo 173 del Codice della Strada, il legislatore ha disciplinato in maniera netta l’utilizzo di dispositivi elettronici
L’automobilista che rifiuta l’alcoltest, anche se non ha causato incidenti stradali, può andare incontro a condanne penali che prevedono l’arresto
Dodici anni dopo un controllo stradale e il rifiuto dell’alcoltest, un 56enne finisce in carcere: la giustizia si muove lentamente, ma è inesorabile
Con un balzo del 76% nelle immatricolazioni ad aprile, Leapmotor si afferma in Italia grazie alla citycar T03 e all’innovativo SUV C10 nelle BEV